Chi siamo
Contrattualistica
Dogane
Fiscalità
Digital export
Altre tematiche
Analisi di mercato
Origine merci
L’origine preferenziale dal punto di vista dell’ufficio acquisti
Il tema dell'origine delle merci è stato per molti anni sottovalutato dalla maggior parte delle aziende che non hanno dedicato a tale argomento l'attenzione che meritava.
“Made in” e tutela del consumatore: novità normative nell’UE
Il 15 aprile 2014 il Parlamento Europeo ha approvato (485 voti a favore, 130 contrari e 27 astensioni) il pacchetto legislativo per la tutela dei consumatori europei da prodotti falsi e nocivi.
Regolamento UE 978/2012: nuovo sistema delle “preferenze generalizzate”
Il nuovo regolamento SPG rimarrà in vigore per 10 anni, fino al 31 dicembre 2023. ...
Sistema di Preferenze tariffarie Generalizzate
Il Reg. UE N.
Etichettatura prodotti tessili, calzature, arredo casa e 'made in Italy'
La Commissione Attività produttive della Camera in sede legislativa ha approvato, all'unanimità, la legge sul “Made in Italy” (Legge 8 aprile 2010, n.
Made in: d.l. 25 settembre 2009, n. 135
L’ampio dibattito suscitato dall’entrata in vigore dell’art. 17, comma 4° della lg.
Codice Doganale dell’Unione: modifiche alle disposizioni di applicazione
La Commissione europea ha introdotto importanti modifiche alle disposizioni di applicazione del Codice ...
Evoluzione delle norme di origine preferenziale nel sistema SPG
L’origine preferenziale consiste in un trattamento di riduzione o esenzione dai dazi ...
Guida sul Made in Italy e sull'Origine Preferenziale
Scarica l'aggiornamento della guida gratuita sul Made in Italy e sull'origine preferenziale ...
Guida pratica all'origine preferenziale delle merci
Unioncamere Lombardia ha pubblicato una Guida pratica gratuita sull'origine preferenziale delle merci.
Sistema delle preferenze generalizzate (SPG): novità in materia doganale
In un’ottica di semplificazione e razionalizzazione della normativa doganale e per agevolare ...
Il nuovo codice della UE: le dichiarazioni di origine preferenziale a lungo termine
Come è noto a tutti gli operatori del settore, dal 1.05.
Origine non preferenziale, Made in: Linee Guida - Video
Che cos'è l'origine non preferenziale o made in.
Newsmercati
Eventi
Note legali
Consigli degli esperti
Privacy policy
Cookie policy
Un sito di
redazione@mglobale.it
-
ISSN: 2282-8311
Copyright © Promos 2018 - P. IVA 05121090962