Consente il libero movimento di beni, servizi e investimenti nell'area. Grazie al NAFTA molte aziende manifatturiere americane e internazionali hanno costruito impianti produttivi in Messico per sfruttare i più bassi costi di manodopera.
Il presidente americano Donald Trump ha chiesto di rinegoziare il trattato. L'amministrazione Usa punta a rivedere le regole d'origine per i componenti delle automobili. Per godere dei benefici del patto una vettura dovrebbe essere assemblata con almeno l'85 per cento di componenti costruiti in America del Nord (rispetto all’attuale 62 per cento), e con almeno il 50 per cento fabbricato negli Usa.
I tre paesi firmatari hanno stipulato due accordi integrativi del NAFTA:
- il North American Agreement on Labour Cooperation (NAALC)
- il North American Agreement for Environmental Cooperation(NAAEC).