VAT - News: Speciale Brexit

di lettura

Le novità IVA in Irlanda del Nord, Gran Bretagna e Regno Unito.

Image

Irlanda del Nord – nuova partita IVA

L'UE concederà alle imprese dell'Irlanda del Nord (Regno Unito) un numero di identificazione IVA dell'UE per consentire loro di segnalare le transazioni di beni dopo il 31 dicembre 2020.

L'Irlanda del Nord adotterà una doppia posizione speciale all'interno del regime IVA dell'UE dopo il 31 dicembre 2020. Il resto del Regno Unito, la Gran Bretagna (GB), lascerà il regime IVA dell'UE. Nell'ambito del protocollo sull'Irlanda del Nord dell'accordo di ritiro di Brexit, l'Irlanda del Nord rimarrà all'interno dell'UE in materia di IVA, unione doganale e mercato unico solo per le merci. Questo per evitare la necessità di controlli fisici alla frontiera tra il Regno Unito e l'Irlanda.

Gran Bretagna – sospensione IVA all’importazione

Con l’uscita del Regno Unito dalla UE prevista per il 31 dicembre 2020 sarà introdotto il differimento del versamento IVA all’importazione  per le aziende importatrici britanniche. Questo differimento avverrà mediante una dichiarazione IVA  e un estratto conto mensile di tutte le loro importazioni in cui hanno scelto di rinviare l'IVA all'importazione attraverso i documenti di sdoganamento. Questo dovrebbe essere riportato nella successiva dichiarazione IVA mensile o trimestrale del Regno Unito come segue:

  • Box 1 - IVA totale dovuta in questo periodo sulle importazioni contabilizzate attraverso la contabilità IVA posticipata.
  • Riquadro 4 - Totale dell'IVA dovuta in questo periodo sulle importazioni contabilizzate attraverso la contabilità IVA posticipata.
  • Casella 7 - Valore totale di tutte le importazioni di beni inclusi nel vostro estratto conto mensile online, esclusa l'IVA.

Gran Bretagna – Ecommerce extra tassa del 2%

Il governo UK sta considerando di imporre un'imposta sulle vendite del 2% sul commercio elettronico online in aggiunta all'aliquota IVA standard del 20%. L’obiettivo sarebbe quello di stabilire condizioni di concorrenza eque per i rivenditori tradizionali che devono affrontare costi fisici e tariffe commerciali più elevate.

L'imposta sul venditore dell'e-commerce del 2% sarebbe destinata alle vendite B2C ai consumatori del Regno Unito effettuate in diretta concorrenza con le vendite dei rivenditori fisici. È quindi probabile che sia destinata ai beni e non a tassare i servizi digitali.

Uk Mtd registrazione IVA per le imprese sotto soglia

La legge finanziaria del Regno Unito 2020 prevede di estendere la registrazione obbligatoria al portale MTD (Make Tax Digital) a circa 1 milione di imprese al di sotto della soglia di registrazione dell'IVA di 85.000 sterline all'anno.

Tale obbligo è stato ritardato dall 1° aprile 2020 al 1° aprile 2021 a causa della crisi COVID. Questo requisito si applicherà dopo il 1° aprile 2022 al milione di imprese volontariamente registrate ai fini IVA.

Gian Luca Giussani

Vuoi approfondire queste notizie? Hai quesiti da porre all’autore? Cerchi informazioni sulla fiscalità di altri Paesi?
Vai su www.lombardiapoint.it nella sezione “esperto risponde” poni il quesito all’attenzione di Gian Luca Giussani.

Fiscalità
Deposito Iva: i vantaggi per le imprese
Deposito Iva: i vantaggi per le imprese
I depositi Iva consentono di differire da un punto di vista finanziario il pagamento dell’Iva, attesa la distanza temporale tra il momento dell’operazione doganale e quello della vendita dei beni.
Stabile organizzazione ai fini Iva
Stabile organizzazione ai fini Iva
La stabile organizzazione è una elaborazione del diritto tributario, svincolata da altri istituti di matrice civilistica, caratterizzata da molte incertezze ascrivibili soprattutto alla scelta del legislatore unionale di non introdurre una sua puntuale definizione.
Emirati Arabi Uniti: nuova imposta sul reddito delle società
Emirati Arabi Uniti: nuova imposta sul reddito delle società
Il 31 gennaio 2022 il Ministero delle Finanze degli Emirati Arabi Uniti ha annunciato che verrà istituito un regime fiscale federale per le imprese. Entro breve verrà emessa una legge federale che disciplinerà l'imposta sulle società (Corporate Tax Law).
Iva all’importazione non detraibile per i soggetti non proprietari dei beni
Iva all’importazione non detraibile per i soggetti non proprietari dei beni
Novità per perfezionamenti e lavorazioni a seguito della recente giurisprudenza della Corte di giustizia dell’Ue (causa c-621/19).
Riforma accise, plastic tax, CBAM: dal 2022 inizia la tassazione ambientale
Riforma accise, plastic tax, CBAM: dal 2022 inizia la tassazione ambientale
Il futuro della tassazione indiretta è sempre più orientato verso l’applicazione di meccanismi premiali per i beni poco inquinanti e, di contro, per l’imposizione di meccanismi disincentivanti fondati sulla leva fiscale.
Rimborso IVA UE
Procedura di Rimborso Iva Ue
Per chiedere a un altro Stato comunitario il rimborso dell’Iva pagata sugli acquisti di beni e servizi effettuati nel 2020 nell’esercizio di attività economica, il contribuente italiano deve presentare domanda di rimborso, entro il 30 settembre, all’Agenzia delle Entrate.
Operazioni da e verso San Marino: approvate regole per emissione fattura elettronica
Operazioni da e verso San Marino: approvate regole per emissione fattura elettronica
Il DM 21 giugno 2021 (in Gazzetta Ufficiale 15 luglio 2021, n. 168), da attuazione alle disposizioni dell'articolo 12 del decreto-legge n.
E-commerce – importazioni
E-commerce – importazioni
Dal primo luglio 2021 sono intervenute importanti modifiche alle importazioni effettuate attraverso l’e-commerce. Forniamo alcuni chiarimenti sul nuovo sistema.
Sugar tax attuabile dal 1° gennaio 2022
Sugar tax attuabile dal 1° gennaio 2022
La sugar tax, imposta gravante sulla vendita di bevande edulcorate, entrerà in vigore il 1° gennaio 2022.
Il ruolo del marketplace ai fini Iva nelle vendite a distanza
Il ruolo del marketplace ai fini Iva nelle vendite a distanza
Dal 1° luglio 2021, si applicherà una nuova disciplina, per le vendite on line nei confronti dei consumatori finali, ai fini Iva.