Legnano: l'inadempimento nei contratti internazionali, quali rimedi?

di lettura

Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, in collaborazione con Unioncamere Lombardia, organizza un seminario di approfondimento sulla contrattualistica internazionale. L'appuntamento si terrà il prossimo 29 ottobre dalle ore 9.00 alle ore 13.00 a Legnano presso Confindustria Alto Milanese sito in via S. Domenico 1.

Image

Relatori

  • Cristina Martinetti, Esperto Unioncamere Lombardia
  • Claudia Salvini, Confindustria Alto Milanese, Area Internazionalizzazione
  •  Alessia Occhipinti, Promos Italia
  • Roberto Ruffano, Camera di Commercio di Milano - Responsabile Sede di Legnano

Perchè partecipare

Il seminario ha l’obiettivo di:

  • fare chiarezza sui rimedi che possono essere attuati in caso di inadempimenti e ritardi nei rapporti commerciali internazionali (ad esempio: sospensione dell’adempimento, risoluzione del contratto, risarcimento dei danni, penali);
  • illustrare il danno risarcibile e la sua forfetizzazione;
  • fornire alcune indicazioni pratiche sulla redazione delle clausole contrattuali, cercando altresì di prestare attenzione alla determinazione della legge applicabile, in un’ottica di corretto inquadramento delle problematiche rilevanti.

A chi si rivolge

I destinatari sono le imprese con sede legale e/o operativa in Lombardia. In particolare l’iniziativa è rivolta al personale commerciale di aziende operanti con l’estero, funzionari di uffici spedizione ed amministrativi, addetti export. Non sono ammessi consulenti e liberi professionisti.

Programma

  • Ore 9.00
    Registrazione partecipanti
  • Ore 9.15
    Apertura lavori
  • Ore 9.30
    Servizi e strumenti per l’Internazionalizzazione
  • Ore 9.45
    La legge applicabile nei contratti internazionali
    Le clausole di scelta della legge applicabile
    La legge applicabile ai rapporti di agenzia e di distribuzione in caso di assenza o di inefficacia dei testi contrattuali
    La disciplina delle compravendite internazionali: la Convenzione di Vienna del 1980 e le materie non regolate dalla Convenzione

    Le inadempienze che giustificano la risoluzione nei contratti internazionali
    Le patologie nelle compravendite internazionali e i loro rimedi (difetti di conformità della merce, l’inadempimento essenziale e la risoluzione del contratto)
    La cessazione dei contratti di agenzia e di distribuzione: il preavviso, la giusta causa di risoluzione in tronco e le clausole risolutive espresse

    Il danno e la sua forfetizzazione
    La disciplina del risarcimento dei danni nelle compravendite internazionali
    Il danno risarcibile nei rapporti di agenzia e di distribuzione
    Le penali
    La redazione delle clausole in materia di responsabilità e di risarcimento del danno nei rapporti commerciali internazionali e la loro efficacia
    Garanzie, disciplina dei vizi della merce e responsabilità nelle compravendite internazionali
    Le clausole di limitazione o di esonero della responsabilità nei contratti di agenzia e
  • Ore 13.00
    Quesiti e Conclusione lavori

Partecipazione gratuita

Per informazioni 

Tel 02 8515 3432
legnano@mi.camcom.it

Eventi
Le regole dell'origine non preferenziale e certificati di origine
Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi, in collaborazione con Unioncamere Lombardia, organizza un webinar per informare le aziende sulle regole per l’individuazione dell'origine non preferenziale delle proprie merci.
Privacy: presentazione del manuale gratuito per le imprese lombarde
Unioncamere Lombardia organizza un webinar per presentare alle aziende i contenuti del manuale sulla privacy redatto in collaborazione con l'Avv. Andrea Antognini. Verranno presentati gli aggiornamenti normativi e la modulistica.
Novità in ambito fiscale a sostegno delle imprese e nuove strategie di internazionalizzazione
Pavia Sviluppo, Azienda speciale della Camera di Commercio di Pavia, in collaborazione con Unioncamere Lombardia organizza un webinar per aggiornare le aziende sui decreti a supporto della propria attiivtà in questo periodo si mergenza sanitaria, sulle numerose novità in ambito Iva introdotte nel 2020 e sulle importanti novità che verranno introdotte nell’e -commerce, in ambito Iva nel 2021.
Classificazione doganale e origine della merce: tutti i passaggi per una corretta identificazione
Unioncamere Lombardia organizza un webinar per fornire alle aziende le informazioni chiave per una corretta classificazione tariffaria e assegnazione dell'origine. Il webinar si terrà il 9 dicembre dalle 10.00 alle 13.00.
Inconterms 2020: profili operativi
La Camera di Commercio di Bergamo e Unioncamere Lombardia, in collaborazione con lo Studio Bertozzi, organizzano un webinar per fornire alle aziende aggiornamenti sugli Inconterms 2020. Il webinar si terrà il 7 dicembre dalle 10.00 alle 13.00. ...
Prospettive per le aziende ad un mese dall'uscita del Regno Unito dalla UE
La Camera di Commercio di Bergamo e Unioncamere Lombardia organizzano un webinar gratuito per fornire alle aziende un aggiornamento su come cambieranno le relazioni commerciali con il Regno Unito. Il webinar si terrà il 4 dicembre dalle 10.
Assistenza Specialistica Obiettivo estero per imprese lombarde
Servizi di orientamento gratuito offerti dalla Camera di Commercio di MIlano Monza Brianza Lodi, in collaborazione con Promos Italia Scrl e Unioncamere Lombardia, prevalentemente rivolto a imprese.
La compravendita internazionale nel dopo pandemia da COVID-19
Pavia Sviluppo, azienda speciale della Camera di Commercio di Pavia, organizza un webinar per fornire alle aziende informazioni sui riflessi della pandemia sui contratti internazionali. Il webinar si terrà il 26 novembre dalle 14.00 alle 18.00.
ICC INCOTERMS® 2020: un set di regole per conferire sicurezza alle operazioni transnazionali
Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi, in collaborazione con Promos Italia e Unioncamere Lombardia, organizza un webinar per informare le aziende sulla corretta redazione della clausola di consegna per operazioni internazionali.
Le novità IVA nelle operazioni con l’estero
Camera di Commercio di Varese, in collaborazione con Unioncamere Lombardia, organizza un webinar per fare il punto a fine anno, con esempi pratici, sull'impatto delle varie novità fiscali introdotte. Il webinar si terrà il 18 novembre dalle 10.