Nel 2025, il sistema Intrastat continua a rappresentare uno strumento essenziale per il monitoraggio degli scambi commerciali intra-UE. La corretta compilazione degli elenchi Intrastat è fondamentale per garantire la conformità agli obblighi fiscali e doganali. In questo articolo, esploreremo le principali novità e le procedure per la compilazione e presentazione degli elenchi Intrastat 2025.
Chi Deve Presentare gli Elenchi Intrastat?
Gli elenchi Intrastat devono essere compilati e inviati da tutte le imprese soggette all'IVA che effettuano operazioni di scambio di beni e servizi con altri paesi dell'Unione Europea. Le soglie di esenzione e gli obblighi variano in base alla tipologia e al volume delle operazioni.
Novità 2025: Cosa Cambia?
- Soglie di presentazione: analisi delle soglie di presentazione per gli elenchi cessioni/acquisti di merce e di servizi.
- Procedure di compilazione: analisi delle istruzioni di compilazione dei modelli intrastat.
- Miglioramenti nei Controlli: Maggiori verifiche per garantire la coerenza dei dati trasmessi.
Come Compilare gli Elenchi Intrastat?
La compilazione degli elenchi Intrastat prevede alcuni passaggi chiave:
- Identificazione della Tipologia di Dichiarazione
- Intrastat per i beni: per le cessioni e gli acquisti intracomunitari di merci.
- Intrastat per i servizi: per la prestazione e l'acquisto di servizi intra-UE.
- Raccolta delle Informazioni Necessarie
- Partita IVA dei soggetti coinvolti.
- Codici merceologici e descrizione delle operazioni (nomenclatura combinata).
- Valore, quantità e condizioni di vendita/acquisto.
- Origine delle merci.
- Compilazione della Dichiarazione
- Utilizzo del software Intrastat messo a disposizione dall'Agenzia delle Dogane (intraweb).
- Verifica della correttezza dei dati prima dell'invio.
- Scadenze e Modalità di Presentazione
- Gli elenchi devono essere inviati mensilmente o trimestralmente in base al volume delle operazioni.
- L'invio avviene tramite il portale dell'Agenzia delle Dogane o attraverso intermediari autorizzati.
Errori Comuni e Come Evitarli
Alcuni degli errori più frequenti nella compilazione degli elenchi Intrastat includono:
- Errata classificazione delle merci.
- Incongruenze nei dati fiscali delle controparti UE.
- Omessa o tardiva presentazione, con il rischio di sanzioni.
Per evitare questi problemi, è consigliabile adottare un sistema di controllo interno e utilizzare strumenti digitali di verifica.
Conclusioni
La corretta compilazione degli elenchi Intrastat 2025 è fondamentale per garantire la compliance fiscale e doganale. Mantenersi aggiornati sulle novità e seguire le procedure corrette permette alle imprese di operare in sicurezza e senza rischi di sanzioni.
Per ulteriori approfondimenti, è possibile partecipare al nostro Corso Modelli Intrastat 2025 https://nibi.promositalia.camcom.it/corsi/modelli-intrastat-2025.kl, dove verranno fornite tutte le informazioni necessarie per una gestione efficace degli obblighi Intrastat.
Simone Del Nevo
Docente NIBI