09 apr 2008 19:53 9 aprile 2008

Codici ISO

di lettura
L'Allegato I al Decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze del 20 dicembre 2006 aggiorna la Tabella A dei Paesi membri UE contenente i Codici ISO e l'indicazione del numero di caratteri dei Codici IVA.

La Tabella A include ora i dati relativi a Bulgaria e Romania, i nuovi Stati entrati nella Unione europea il 1° gennaio 2007:

  • per la Bulgaria il codice ISO è BG ed il codice IVA può essere composto da 9 ovvero 10 caratteri
  • per la Romania il codice ISO è RO ed il codice IVA risulta di 10 caratteri.

La Tabella A contenuta nell'Allegato VII del decreto direttoriale del 27 ottobre 2000 del Dipartimento delle dogane e delle imposte indirette è dunque sostituita dalla seguente.

Tabella A - PAESI MEMBRI DELL'UNIONE EUROPEA

Stato membro UE

Codice ISO

Numero di caratteri del codice IVA

AustriaAT9
BelgioBE9
BulgariaBG9 ovvero 10
CiproCY9
DanimarcaDK8
EstoniaEE9
GermaniaDE9
GreciaEL9
FinlandiaFI8
Francia FR11
Gran Bretagna GB5 ovvero 9 ovvero 12
Irlanda IE8
Italia IT11
Lettonia LV 11
Lituania LT9 ovvero 12
Lussemburgo LU8
Malta MT8
Olanda NL12
Polonia PL10
Portogallo PT9
Repubblica Ceca CZ8 ovvero 9 ovvero 10
Repubblica Slovacca  SK9 ovvero 10
RomaniaRO10
Slovenia SI8
Spagna ES9
Svezia SE12
Ungheria HU8

 

Aggiornata la Tabella A dei Codici ISO e IVA
Dogane
USA: nuovi dazi alle importazioni dall’Europa. Per le imprese italiane un aumento fino al 20%
7 aprile 2025 USA: nuovi dazi alle importazioni dall’Europa. Per le imprese italiane un aumento fino al 20%
Stretta dell’Amministrazione Trump sulle importazioni: penalizzati soprattutto i prodotti europei. Le aziende italiane chiamate a riorganizzare strategie e filiere.
Modelli Intrastat 2025
2 aprile 2025 Modelli Intrastat 2025
Novità, procedure e consigli per una corretta compilazione degli elenchi intracomunitari.
Dazi Trump: le imprese italiane tra preoccupazione e strategie di adattamento
2 aprile 2025 Dazi Trump: le imprese italiane tra preoccupazione e strategie di adattamento
Un'indagine di Promos Italia evidenzia timori per le misure protezionistiche, ma l'export italiano negli USA si mantiene stabile.
Nuove Regole per le imprese che viaggiano nel Regno Unito: l'ETA UK
11 marzo 2025 Nuove Regole per le imprese che viaggiano nel Regno Unito: l'ETA UK
Un nuovo requisito obbligatorio per le trasferte di lavoro: cosa devono sapere le imprese
Le nuove bollette doganali
21 febbraio 2025 Le nuove bollette doganali
L'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) ha introdotto il "Cassetto Doganale", un innovativo strumento digitale che consente alle imprese di consultare e gestire in modo centralizzato le bollette doganali.
Denaro contante in entrata e in uscita dall’UE: le novità
Denaro contante in entrata e in uscita dall’UE: le novità
Le norme entrate recentemente in vigore sono di ampia portata, includono nel concetto di “denaro contante” anche le carte prepagate e inaspriscono le sanzioni.
Novità 2025: nuovo accordo UE-Cile
14 gennaio 2025 Novità 2025: nuovo accordo UE-Cile
L’Unione Europea e la Repubblica del Cile hanno recentemente raggiunto un nuovo Accordo commerciale interinale, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale UE a dicembre 2024, che entrerà in vigore il 1° febbraio 2025.
Le contromisure europee ai conflitti commerciali
Le contromisure europee ai conflitti commerciali
Come l’UE si difende dalle pratiche commerciali scorrette.
In vigore le Disposizioni Nazionali Complementari al Codice Doganale dell’Unione
12 novembre 2024 In vigore le Disposizioni Nazionali Complementari al Codice Doganale dell’Unione
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legislativo che, nei suoi 122 articoli, disciplina procedure e violazioni doganali.
Nomenclatura Combinata: le novità dal 1° gennaio 2025
12 novembre 2024 Nomenclatura Combinata: le novità dal 1° gennaio 2025
Il 31 ottobre è stato pubblicato il Regolamento di esecuzione (UE) n. 2024/2522 della Commissione del 23/09/2024, che modifica la Nomenclatura Combinata.