10 febbraio 2016

Guida Pratica alla compilazione dei modelli Intrastat

di lettura

Unioncamere Lombardia ha pubblicato la Nuova Guida pratica alla compilazione dei modelli intrastat, con gli aggiornamenti normativi a febbraio 2016. Scopri la guida e scaricala gartuitamente.

Image

Gli operatori sono ormai abituati, sin dal lontano gennaio 1993, a dover presentare in dogana la dichiarazione riepilogativa degli acquisti e delle cessioni intracomunitarie di beni. Come è noto, dal 2010 in avanti, si é aggiunto anche l'onere di dover rilevare nelle dichiarazioni intrastat anche le prestazioni di servizi attive e passive che si sono verificate sempre nell'ambito dell'Unione Europea. La normativa ha avuto negli anni continui aggiornamenti che hanno generato non poca confusione tra i soggetti che devono compilare la dichiarazione in dogana.

Scopo di questa trattazione è quello di fornire una Guida Pratica agli utenti, attraverso l'analisi di casi pratici, che consenta alle aziende di poter riepilogare in dogana le operazioni svolte nel periodo di riferimento nel rispetto della normativa attualmente vigente. Nell'impossibilità di creare un documento esaustivo di tutte le possibili casistiche è stata premura dell'autore cercare di individuare i casi più frequenti ed analizzare gli stessi attraverso il fac-simile della dichiarazione che deve essere prodotta in Dogana.

Come si noterà dalla consultazione del testo, per ogni operazione in esame, è stata predisposta una piccola "mappa geografica", per facilitare i lettori soprattutto nel caso delle operazioni più complesse come triangolazioni e triangolazioni con lavorazione.

Il presente testo è stato aggiornato alla luce dei recenti chiarimenti forniti dall'Agenzia delle Dogane con la determinazione n.18978 del 19.02.15

 

Scarica la Guida Pratica alla compilazione dei modelli Intrastat aggiornata a Febbraio 2016 

redatta da Simone Del Nevo in collaborazione con Unioncamere Lombardia.

 

Dogane
Esportare vino in Giappone
12 settembre 2023 Esportare vino in Giappone
Nel corso degli ultimi anni, in Giappone i consumi di vini d’uva sono aumentati, in parallelo al calo dei prodotti enologici a base di riso (sakè).
African Continental Free Trade Area
9 marzo 2023 African Continental Free Trade Area
Nel luglio 2022 ha preso il via la fase pilota dell’ African Continental Free Trade Area ( AfCFTA ), un’area di libero scambio nel continente africano che, comprendendo 1,3 miliardi di persone e 54 Stati, è destinata a diventare la più grande del mondo.
Codici merceologici e interscambio con il Regno Unito
22 febbraio 2023 Codici merceologici e interscambio con il Regno Unito
InternetRetailing, in collaborazione con Landmark Global, ha pubblicato un’analisi sulle insidie ​​più comuni che i rivenditori incontrano durante la spedizione delle merci dall'UE nel Regno Unito (e viceversa).
Sportello unico dell’Unione europea per le dogane
12 gennaio 2023 Sportello unico dell’Unione europea per le dogane
Il Regolamento (Ue) 2022/2399 del parlamento europeo e del consiglio del 23 novembre 2022 istituisce l’ambiente dello sportello unico dell’Unione europea per le dogane e modifica il regolamento (UE) n. 952/2013.
Arabia Saudita: Special Economic Zones
14 novembre 2022 Arabia Saudita: Special Economic Zones
L'Arabia Saudita ha previsto di istituire una serie di zone economiche speciali che forniranno incentivi per investire in diversi settori, tra cui quello manifatturiero, delle biotecnologie e del cloud computing.
Libro blu ADM 2021
27 ottobre 2022 Libro blu ADM 2021
Pubblicato il Libro blu dell’Agenzia delle Dogane che presenta un’analisi delle ripercussioni della guerra Russia - Ucraina sull’interscambio commerciale italiano con i paesi coinvolti nel conflitto.
Nuovo corridoio ferroviario veloce per il trasporto di merci in container tra Gioia Tauro e Bologna
20 settembre 2022 Nuovo corridoio ferroviario veloce per il trasporto di merci in container tra Gioia Tauro e Bologna
Nasce il Fast Corridor ferroviario per ottimizzare lo spostamento delle merci containerizzate dal magazzino di temporanea custodia di Gioia Tauro al magazzino di Bologna Interporto.
CETA: i benefici per le imprese italiane
9 settembre 2022 CETA: i benefici per le imprese italiane
A cinque anni dall’entrata in vigore del Comprehensive Economic and Trade Agreement (CETA) tra Canada e Unione Europea, SACE traccia un primo bilancio.
Esportazione di merce vietata in Russia: rischi, sanzioni e strategie difensive
5 settembre 2022 Esportazione di merce vietata in Russia: rischi, sanzioni e strategie difensive
L’introduzione in Unione Europea dei Regolamenti n. 263/2022 e 576/2022 ha determinato importanti restrizioni sul commercio internazionale verso la Russia e la Bielorussia.
Nuovi termini di presentazione elenchi Intrastat
20 luglio 2022 Nuovi termini di presentazione elenchi Intrastat
Con riferimento all’obbligo che ricade sugli operatori di comunicare in dogana le operazioni intracomunitarie, sono intervenute modifiche in merito alla scadenza di presentazione degli elenchi riepilogativi Intrastat.