29 gen 2019 12:16 29 gennaio 2019

Emirati Arabi: I nuovi visti per investitori e imprenditori

di lettura

Alla fine del 2018 gli Emirati Arabi Uniti hanno introdotto nuove regole per il rilascio di visti di residenza di lunga durata (10 e 5 anni) e da febbraio di quest’anno inizieranno ad accettare le richieste di visto.

Emirati Arabi Uniti: I nuovi visti per investitori, imprenditori e talenti

Approvato dal governo degli Emirati Arabi Uniti con una risoluzione nel novembre 2018, il sistema di visti a lungo termine è uno sforzo per attrarre e trattenere talenti di alto livello nel paese; un’iniziativa simile a quella di altri paesi, come il programma H1B negli Stati Uniti.
Due commissioni valuteranno i candidati per i visti, uno per gli investitori e l'altro per imprenditori, scienziati e talenti specializzati. I comitati giudicheranno secondo i criteri stabiliti nei regolamenti che sono indicati qui di seguito.
Ci sono anche alcuni ulteriori chiarimenti da delineare. Ad esempio, agli imprenditori potrebbero essere concessi visti se possiedono un'attività in corso per un valore di 500.000 AED. Tuttavia, non è chiaro se le startup che rivendicano di possedere una proprietà intellettuale di tale importo possano rientrare in tale categoria. Parimenti, non è ancora chiaro quanti permessi di soggiorno a lungo termine verranno garantiti, ossia se vi sarà un tetto alle domande accoglibili.

Criteri di valutazione

Investitori:

  • Gli investitori e le loro famiglie, inclusi coniuge e figli, avranno diritto ai visti.
  • Gli investitori devono investire un minimo di AED 10 milioni negli EAU.
  • Gli investitori immobiliari devono investire almeno 5 milioni di AED (in uno o più immobili, che non possono essere ipotecati).
  • L'assicurazione sanitaria è obbligatoria per l'investitore e gli eventuali dipendenti che lui sponsorizza.
  • Gli investitori riceveranno un visto di 10 anni.
  • Gli investitori immobiliari riceveranno un visto di 5 anni.
  • Un visto per più ingressi con una validità di sei mesi sarà rilasciato agli investitori per facilitare le procedure di completamento della loro attività negli EAU; questo visto è rinnovabile.
  • Gli investitori possono richiedere di emettere un visto di 10 anni per un Executive Manager o un Consulente (e le loro famiglie) che lavorano per la società di proprietà dell'investitore. Questo visto è soggetto all'approvazione di un comitato speciale.

Imprenditori:

  • Gli imprenditori e le loro famiglie, compresi i coniugi ei figli, avranno diritto ai visti.
  • Gli imprenditori riceveranno un visto di 5 anni.
  • Per qualificarsi, un imprenditore deve ottenere l'approvazione di un incubatore di imprese accreditato negli EAU o possedere una precedente attività di successo che valga almeno mezzo milione di AED.
  • Gli imprenditori sono autorizzati a chiedere di rilasciare un visto di 5 anni per tre direttori esecutivi che lavorano per la società. Questo visto è soggetto all'approvazione di un comitato speciale.
  • Gli imprenditori potranno sponsorizzare, ossia ottenere un visto in favore di un collaboratore domestico.
  • Un visto per più ingressi con una validità di sei mesi sarà rilasciato agli imprenditori al fine di facilitare le procedure di completamento della loro attività negli EAU.

Talenti:

  • Talenti e ricercatori specializzati in vari campi della scienza e della conoscenza (di tutte le discipline accademiche), e le loro famiglie, compresi coniuge e figli, avranno diritto ai visti.
  • Verrà concesso un visto di 10 anni.
  • Le categorie ammissibili includono: medici, specialisti, scienziati, talenti eccezionali, dirigenti e specialisti nelle discipline educative. Ci sono condizioni specifiche che devono essere soddisfatte da ciascuna di queste categorie per qualificarsi.
  • I dirigenti possono ottenere questo visto se hanno una laurea, hanno un'esperienza professionale minima di cinque anni, guadagnano uno stipendio minimo di 30.000 AED, hanno un contratto di lavoro valido negli Emirati Arabi Uniti e un'assicurazione sanitaria.
  • Le categorie sopra indicate saranno idonee a sponsorizzare un collaboratore domestico.
  • Un visto per più ingressi con una validità di sei mesi sarà rilasciato a queste categorie di candidati al fine di facilitare le procedure di completamento della loro attività negli EAU

Avv. Stefano Meani 
 

Dogane
La classificazione doganale: fondamento delle operazioni di import-export
24 aprile 2025 La classificazione doganale: fondamento delle operazioni di import-export
Nel contesto delle operazioni di commercio internazionale, la corretta classificazione doganale delle merci riveste un ruolo di primaria importanza.
USA: nuovi dazi alle importazioni dall’Europa. Per le imprese italiane un aumento fino al 20%
7 aprile 2025 USA: nuovi dazi alle importazioni dall’Europa. Per le imprese italiane un aumento fino al 20%
Stretta dell’Amministrazione Trump sulle importazioni: penalizzati soprattutto i prodotti europei. Le aziende italiane chiamate a riorganizzare strategie e filiere.
Modelli Intrastat 2025
2 aprile 2025 Modelli Intrastat 2025
Novità, procedure e consigli per una corretta compilazione degli elenchi intracomunitari.
Dazi Trump: le imprese italiane tra preoccupazione e strategie di adattamento
2 aprile 2025 Dazi Trump: le imprese italiane tra preoccupazione e strategie di adattamento
Un'indagine di Promos Italia evidenzia timori per le misure protezionistiche, ma l'export italiano negli USA si mantiene stabile.
Nuove Regole per le imprese che viaggiano nel Regno Unito: l'ETA UK
11 marzo 2025 Nuove Regole per le imprese che viaggiano nel Regno Unito: l'ETA UK
Un nuovo requisito obbligatorio per le trasferte di lavoro: cosa devono sapere le imprese
Le nuove bollette doganali
21 febbraio 2025 Le nuove bollette doganali
L'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) ha introdotto il "Cassetto Doganale", un innovativo strumento digitale che consente alle imprese di consultare e gestire in modo centralizzato le bollette doganali.
Denaro contante in entrata e in uscita dall’UE: le novità
Denaro contante in entrata e in uscita dall’UE: le novità
Le norme entrate recentemente in vigore sono di ampia portata, includono nel concetto di “denaro contante” anche le carte prepagate e inaspriscono le sanzioni.
Novità 2025: nuovo accordo UE-Cile
14 gennaio 2025 Novità 2025: nuovo accordo UE-Cile
L’Unione Europea e la Repubblica del Cile hanno recentemente raggiunto un nuovo Accordo commerciale interinale, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale UE a dicembre 2024, che entrerà in vigore il 1° febbraio 2025.
Le contromisure europee ai conflitti commerciali
Le contromisure europee ai conflitti commerciali
Come l’UE si difende dalle pratiche commerciali scorrette.
In vigore le Disposizioni Nazionali Complementari al Codice Doganale dell’Unione
12 novembre 2024 In vigore le Disposizioni Nazionali Complementari al Codice Doganale dell’Unione
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legislativo che, nei suoi 122 articoli, disciplina procedure e violazioni doganali.