26 ottobre 2020

Corretto utilizzo dei termini Cuoio, Pelle e Pelliccia

di lettura

Il 24 ottobre 2020 è entrato in vigore il Decreto Legislativo n. 68 del 09.06.2020 sulle nuove disposizioni in materia di utilizzo dei termini  “cuoio”, “pelle” e “pelliccia”.

Corretto utilizzo dei termini Cuoio, Pelle e Pelliccia

Il Decreto entra anche nel merito sulla corretta etichettatura o contrassegno dei materiali e dei prodotti da essi derivati e naturalmente anche nella corretta indicazione nei documenti commerciali. 

Lo scopo di queste nuove disposizioni, stabilite dall’art. 3, è di dare una esatta indicazione al consumatore sull’effettiva natura sia della materia prima, che dei manufatti da essa derivati, evitando l’utilizzo di termini generici quali: “cuoiame”, “pellame”, “pelletteria” o “pellicceria”

Quali sono i termini esatti da utilizzare?

Le esatte definizioni sono stabilite dall’art. 2 del Decreto:

  • Cuoio e pelle
  • Cuoio pieno fiore
  • Cuoio rivestito e pelle rivestita
  • Pelliccia
  • Rigenerato di fibre di cuoio

Dove indicare e come i corretti termini?

Come prevede l’art. 4 del Decreto, le esatte indicazioni dei materiali e dei prodotti dovranno risultare da etichette o contrassegni, apposti in maniera visibile, leggibile e durevole. Le etichette o i contrassegni possono essere sostituiti dal documento commerciale d’accompagno, quando i materiali e i manufatti con essi fabbricati, sono destinati ad una successiva fase di lavorazione. Anche per i prodotti compositi, costituiti da vari materiali, occorre dare evidenza di detti termini, ad eccezione dell’abbigliamento.

Chi ha l’onere di rispettare le regole di detto Decreto?

L’obbligo dell’esatta indicazioni dei termini, previsti dall’art. 4 del decreto, spetta al fabbricante e all’importatore. Mentre il distributore ha l’obbligo di verificare che i prodotti, che vengono immessi nel consumo, siano forniti di corrette etichette o contrassegni.

Sono previste sanzioni?

L’art. 6 del Decreto, prevede delle sanzioni di natura amministrativa per il mancato rispetto delle norme disciplinate dal Decreto a carico dell’importatore, del fabbricante e del distributore (da un minimo di € 700 ad un massimo di € 20.000).

Gli organi preposti al controllo ed eventualmente a erogare le previste sanzioni sono:

  • le Camere di Commercio
  • l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, per le importazioni
  • la Guardia di Finanza.

Da questa nuova disciplina si escludono le calzature e l’abbigliamento con rifiniture in pelle, in quanto la corretta indicazione per l’etichettatura delle calzature è già disciplinata dalla Direttiva Europea del  23.03.21994 n. 94/11/CE, mentre per i prodotti tessili occorre far riferimento al Reg. n. 1007/2011.

Il Decreto non si applica ai prodotti commercializzati nell’Unione Europea, in Turchia e nei paesi dell’Associazione europea di libero scambio (EFTA) e dell’Accordo sullo Spazio Economico Europeo (SEE); di conseguenza detti prodotti, esportati o importati dalla UE, Turchia o dai paesi EFTA, non devono rispettare le norme del presente Decreto.

Mentre, per i prodotti provenienti da paesi extra-UE dichiarati in dogana per l’immissione in consumo in Italia, occorrerà fare riferimento alle norme di detto Decreto nella dichiarazione doganale, e qualora i beni importati siano già destinati al consumatore finale, essi dovranno riportare già le corrette etichette o i previsti contrassegni.

Mariaester Venturini

Dogane
Le contromisure europee ai conflitti commerciali
Le contromisure europee ai conflitti commerciali
Come l’UE si difende dalle pratiche commerciali scorrette.
In vigore le Disposizioni Nazionali Complementari al Codice Doganale dell’Unione
12 novembre 2024 In vigore le Disposizioni Nazionali Complementari al Codice Doganale dell’Unione
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legislativo che, nei suoi 122 articoli, disciplina procedure e violazioni doganali.
Nomenclatura Combinata: le novità dal 1° gennaio 2025
12 novembre 2024 Nomenclatura Combinata: le novità dal 1° gennaio 2025
Il 31 ottobre è stato pubblicato il Regolamento di esecuzione (UE) n. 2024/2522 della Commissione del 23/09/2024, che modifica la Nomenclatura Combinata.
Il Reg. EU 2023/956 e la “CARBON TAX”: quali novità e quali adempimenti per le imprese italiane?
Il Reg. EU 2023/956 e la “CARBON TAX”: quali novità e quali adempimenti per le imprese italiane?
20 settembre 2024 Il 10 maggio 2023, il Consiglio e il Parlamento europeo hanno adottato il Regolamento n. 2023/956, volto ad istituire un “sistema di adeguamento del carbonio alle frontiere”. 
Il tasso di cambio Euro-Rublo ai fini della determinazione del valore in dogana
Il tasso di cambio Euro-Rublo ai fini della determinazione del valore in dogana
18 settembre 2024 La BCE ha deciso di sospendere la pubblicazione del tasso di cambio euro-rublo (EUR/RUB). La Direzione Dogane ha quindi fornito indicazioni per gli operatori, tramite un avviso.
UE: accordo di libero scambio con la Nuova Zelanda
UE: accordo di libero scambio con la Nuova Zelanda
24 maggio 2024 L'intesa promuove il commercio e include cooperazione normativa, appalti pubblici e tutela della proprietà intellettuale.
Abolizione dei dazi industriali in Svizzera
22 marzo 2024 Abolizione dei dazi industriali in Svizzera
Il 2 febbraio 2022 il Consiglio federale ha deciso che l’importazione di prodotti industriali in Svizzera non sarebbe più stata soggetta a dazi, a partire dal gennaio 2024.
MoCRA: registrazione prodotti cosmetici destinati al mercato USA
16 gennaio 2024 MoCRA: registrazione prodotti cosmetici destinati al mercato USA
La Legge di Modernizzazione della Regolamentazione dei Cosmetici  (MoCRA) prevede la registrazione dei prodotti cosmetici secondo linee guida recentemente pubblicate da FDA.
Importazioni prodotti siderurgici e sanzioni contro la Russia
10 ottobre 2023 Importazioni prodotti siderurgici e sanzioni contro la Russia
L’Agenzia delle Dogane il 22 settembre ha diramato un primo Avviso “Divieto di importazione di prodotti siderurgici sottoposti a trasformazione in un paese terzo che incorporano prodotti siderurgici originari della Russia”.
Esportare vino in Giappone
12 settembre 2023 Esportare vino in Giappone
Nel corso degli ultimi anni, in Giappone i consumi di vini d’uva sono aumentati, in parallelo al calo dei prodotti enologici a base di riso (sakè).