30 novembre 2015

L'impatto delle sanzioni internazionali sull'esecuzione dei contratti commerciali

di lettura

Il sempre più frequente utilizzo delle sanzioni economiche da parte dell’Unione Europea può incidere sull’esecuzione dei contratti commerciali conclusi da operatori privati europei con parti aventi sede nei Paesi destinatari delle misure. 

L'impatto delle sanzioni internazionali sull'esecuzione dei contratti commerciali

E' il caso dei contratti ad esecuzione continuata, quali la somministrazione, ma anche della vendita e dell’appalto.

Il Consiglio dell’Unione Europea ha adottato misure restrittive nei confronti di Paesi legati a quelli UE da intense relazioni commerciali. Citando gli episodi più recenti:

  • il divieto di trasferimento in Iran di beni/tecnologie utilizzabili ai fini dello sviluppo del programma nucleare nonché di beni dual-use (Posizione Comune 2007/140/PESC, successivamente modificata e abrogata)
  • oppure il divieto di importazione di prodotti petroliferi e di trasferimento in Siria di materiale utilizzabile per la costruzione di centrali elettriche (Decisione 2013/255/PESC e successive modifiche).

Si tratta di norme prevalenti sugli interessi economici dei singoli contraenti: basti pensare che le sanzioni contro la Federazione Russa di cui al Regolamento 833/2014 – disponente il divieto di fornitura di beni e tecnologie dual-use a determinate imprese russe operanti nei settori dell’elettronica e dell’ingegneria meccanica per fini civili e militari - sono state adottate nel momento in cui l’interscambio commerciale Italia-Russia aveva raggiunto i 26,4 miliardi di Euro (fonte ISTAT 2014).

Parimenti destinate a prevalere sugli accordi conclusi tra privati, naturalmente, le restrizioni adottate in risposta dalla Federazione Russa. Con Decreto 778/2014 il Governo ha infatti disposto il divieto di importazione (prorogato fino al 5 agosto 2016 incluso) di determinati prodotti alimentari di origine europea, tra cui carne bovina, carne di maiale, pollame, pesce, crostacei e molluschi, latte e latticini, frutta, verdura e noci.

Impatto delle sanzioni internazionali sui contratti in corso di esecuzione

Vi sono casi in cui l’esecuzione dei contratti è tutelata dalle stesse disposizioni sanzionatorie; il Regolamento 833/2014, ad esempio, fa salva l’esecuzione dei contratti conclusi tra le imprese europee e le imprese russe sanzionate prima del 12 settembre 2014. In questi casi, pertanto, nulla osterà alla naturale prosecuzione del rapporto contrattuale esistente tra le parti. 

Diverse le conseguenze nel caso in cui il trasferimento non rientri tra le eccezioni alle restrizioni commerciali vigenti. 

Nel caso in cui un’impresa italiana intenda esportare beni dual-use nel territorio di un Paese dove hanno sede persone giuridiche sanzionate - ad esempio - sarà applicabile la disciplina dettata in generale dal Regolamento UE 428/2009 in tema di controllo delle esportazioni, trasferimento, intermediazione e transito di prodotti a duplice uso. Il Ministero dello Sviluppo economico rilascerà pertanto un’autorizzazione all’operazione qualora vi siano fondati motivi per ritenere che l’utente finale del trasferimento non abbia una connotazione militare o non operi in altri settori “sensibili”.

Si segnala peraltro che, secondo il disposto dell’art. 16 del D.lgs. 96/2003, l’esportazione di beni a duplice uso senza autorizzazione (o con un’autorizzazione ottenuta fornendo dichiarazioni o documentazione false) é punita con la reclusione da due a sei anni o con la multa da 25.000 a 250.000 euro.

Ove invece l’oggetto del contratto sia specificatamente vietato dalle disposizioni sanzionatorie - per la natura del trasferimento o perché l’acquirente finale rientra tra le persone fisiche/giuridiche sanzionate - l’impatto della restrizione commerciale sul contratto in corso di esecuzione si configura nella prassi come una causa di forza maggiore ovvero come un avvenimento indipendente dalla volontà delle parti, imprevedibile ed inevitabile, intervenuto dopo l’entrata in vigore del contratto. In particolare, le sanzioni internazionali sono configurabili come “Fatto del principe”, ovvero come interventi della pubblica autorità che - attraverso leggi o regolamenti – impediscono totalmente o parzialmente l’esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto.

La conseguenza di quanto sopra è che difficilmente sarà possibile ottenere in giudizio il risarcimento del danno, qualora la controparte abbia rifiutato la propria prestazione deducendo l’applicabilità di disposizioni sanzionatorie al rapporto contrattuale. E’ infatti pacificamente riconosciuto nei vari ordinamenti, per l’Italia il riferimento é l’art. 1256 del codice civile, il principio per cui l’obbligazione si estingue quando la prestazione diventa impossibile per una causa non imputabile al debitore.

Conclusione

Eventuali situazioni patologiche possono essere prevenute in sede di trattative contrattuali. In proposito, è consigliabile prevedere che la legge applicabile al contratto sia quella italiana (considerato che l’art. 1463 del codice civile dispone che la parte liberata per la sopravvenuta impossibilità della prestazione non può chiedere la controprestazione e deve restituire quanto già ricevuto).

Converrà inoltre agli operatori commerciali inserire nel testo contrattuale una clausola che includa esplicitamente le sanzioni internazionali, quali causa di forza maggiore e che disciplini anticipatamente eventuali forme di compensazione, per il caso in cui l’esecuzione dell’accordo venga inficiata dall’applicazione necessaria di tali misure. 

Avv. Silvia Bortolotti 
Avv. Arianna Ruggieri 
Dott.ssa Giulia Levi

Contrattualistica
Clausola No re-export to Russia
10 aprile 2024 Clausola No re-export to Russia
ll XII pacchetto di sanzioni verso la Russia stabilisce che, dal 20 marzo 2024, all’atto dell’esportazione di determinati beni o tecnologie, l’esportatore è tenuto a vietare per contratto la riesportazione di questi ultimi in Russia (articolo 12, octies).
Ordinanza Cassazione 11346/2023: clausole Ex Works determinanti per la giurisdizione
18 settembre 2023 Ordinanza Cassazione 11346/2023: clausole Ex Works determinanti per la giurisdizione
La sentenza pubblicata il 2 maggio 2023 afferma che la scelta di un termine di resa Incoterms® che preveda la consegna dei beni in Italia (ad esempio EXW), ove accettata dall’acquirente, è determinante per radicare la giurisdizione davanti al giudice italiano.
Emirati Arabi Uniti: nuova legge sulle agenzie commerciali
13 settembre 2023 Emirati Arabi Uniti: nuova legge sulle agenzie commerciali
La Legge Federale n. 23 del 2022 sulle agenzie commerciali - che introduce importanti cambiamenti al regime delle agenzie commerciali degli Emirati Arabi Uniti - è entrata in vigore il 15 giugno 2023.
Sanzioni contro la Russia: suggerimenti contrattuali
21 luglio 2023 Sanzioni contro la Russia: suggerimenti contrattuali
Come gestire il rapporto contrattuale dal punto di vista dell’esportatore italiano a fronte del continuo inasprimento delle misure restrittive e delle sanzioni contro la Russia?
L’Italia attua la direttiva Omnibus: D.Lgs n. 26 del 7 marzo 2023
13 giugno 2023 L’Italia attua la direttiva Omnibus: D.Lgs n. 26 del 7 marzo 2023
Il 18 marzo 2023 è stato pubblicato in Gazzetta il D.lgs n. 26 del 7 marzo 2023 che dà attuazione alla direttiva UE Omnibus volta a migliorare e modernizzare le norme a tutela dei consumatori.
Sentenza Corte di giustizia europea 13 ottobre 2022: subagente e indennità fine rapporto
13 giugno 2023 Sentenza Corte di giustizia europea 13 ottobre 2022: subagente e indennità fine rapporto
Nel procedimento C-593/21, NY c. Herios Sarl la Corte di giustizia europea ha deciso in merito al diritto di un subagente di ricevere l'indennità di fine rapporto dal suo preponente.
Novità in arrivo per trasformazioni, fusioni e scissioni transfrontaliere
15 maggio 2023 Novità in arrivo per trasformazioni, fusioni e scissioni transfrontaliere
Con il Decreto Legislativo 2 marzo 2023 n.19, il legislatore italiano ha dato attuazione alla Direttiva UE 2019/2121 che modifica la Direttiva UE 2017/1132 per quanto riguarda le trasformazioni, le fusioni e le scissioni transfrontaliere.
Vendite Italia-Germania di prodotti tessili: tre criticità
11 aprile 2023 Vendite Italia-Germania di prodotti tessili: tre criticità
Le esportazioni delle imprese tessili italiane in Germania spesso sottendono contratti di vendita conclusi con imprese acquirenti con sede in quel Paese. Purtroppo, in alcuni casi, sorgono controversie che vengono sottoposte al giudice.
Franchising internazionale immateriale: strategia digitale per le partnership commerciali
13 marzo 2023 Franchising internazionale immateriale: strategia digitale per le partnership commerciali
Progettare il piano di internazionalizzazione dell’insegna significa innanzitutto rendere performante il modello di business non solo per la singola unità di vendita, ma forse ancora di più, per il partner commerciale che avrà la responsabilità di avviarne alcune e/o di sviluppare il nuovo mercato.
Giurisprudenza inglese in tema liquidated damages: questioni ricorrenti e nuove criticità
24 febbraio 2023 Giurisprudenza inglese in tema liquidated damages: questioni ricorrenti e nuove criticità
Il tema dei liquidated damages nei contratti internazionali continua a essere oggetto di accesi contenziosi e decisioni rilevanti rese dalle corti inglesi e in altri sistemi di common law.