28 ott 2021 10:32 28 ottobre 2021

Modelli contrattuali internazionali: Agenzia, Vendita, Distribuzione in esclusiva

di lettura

Unioncamere Lombardia ha pubblicato tre modelli contrattuali internazionali (versioni IT/ING e IT/FRA): Agenzia, Vendita e  Distribuzione in esclusiva.

Modelli contrattuali internazionali: Agenzia, Vendita,  Distribuzione in esclusiva

Unioncamere Lombardia e Regione Lombardia, con il supporto dello Studio legale BBM - Bortolotti, Mathis & associati di Torino, hanno aggiornato tre modelli di contratto per adeguarli al nuovo contesto normativo e allo scenario post pandemico.

I modelli contrattuali sono disponibili sul portale Lombardiapoint.it nella versione italiano/inglese e italiano/francese.

Le aziende con sede legale e/o operativa in Lombardia possono richiedere gratuitamente la versione editabile alla propria Camera di Commercio!

  1. Il nuovo modello del Contratto internazionale di Agenzia è stato aggiornato alla luce dei recenti sviluppi in materia di vendite online, tutela dati personali (GDPR), utilizzo di software aziendali (ad es. CRM) e tutela dei dati dei clienti, sono state altresì aggiunte le clausole sul minimo d’affari. La clausola sul foro competente è stata predisposta lasciando la possibilità all’operatore di scegliere tra due alternative, a seconda che la controparte sia o meno stabilita in un paese in cui si applica la normativa europea sulla giurisdizione ed il riconoscimento delle sentenze.
     
  2. Il modello di Contratto internazionale di Vendita è stato aggiornato alla luce delle recenti evoluzioni della giurisprudenza e degli Incoterms 2020. La clausola di forza maggiore è stata aggiornata, tenendo conto anche delle nuove esigenze emerse a seguito della pandemia.
     
  3. Il modello di Contratto internazionale di Distribuzione in esclusiva è stato integrato con clausole sulla forza maggiore, sulle condizioni di pagamento e sulle possibili limitazioni territoriali nei confronti del distributore, nonché su internet considerando, in particolare, i recenti sviluppi in materia di vendite online.

Informazioni:

Unioncamere Lombardia
Cristina Bernardi
cristina.bernardi@lom.camcom.it

Contrattualistica
Coprire il rischio di credito: Lettera di Credito, Payment Guarantee o Standby LC?
25 febbraio 2025 Coprire il rischio di credito: Lettera di Credito, Payment Guarantee o Standby LC?
Strumenti finanziari per mitigare il rischio di credito nelle compravendite internazionali: Lettere di Credito, Standby LC, Payment Guarantee e BPO.
LC : il funzionamento delle tolleranze
25 febbraio 2025 LC: il funzionamento delle tolleranze
Comprendere le tolleranze previste dalla normativa UCP 600 ICC è essenziale per garantire la conformità delle operazioni. Dall’importo del credito alla quantità di merce, ecco le principali disposizioni e implicazioni operative.
I termini incoterms® nei trasporti internazionali
I termini incoterms® nei trasporti internazionali
Nel contesto dell’internazionalizzazione, risulta fondamentale identificare con precisione i costi e i rischi legati ai trasporti sia nazionali che internazionali.
Ex Works: impatto sulla giurisdizione e considerazioni pratiche
12 novembre 2024 Ex Works: impatto sulla giurisdizione e considerazioni pratiche
Recentemente, la Corte di Cassazione ha confermato che la clausola Incoterms ® Ex Works (franco fabbrica) può essere utilizzata per radicare la giurisdizione in Italia, facilitando il recupero crediti e le controversie contro gli acquirenti stranieri.
Clausola No re-export to Russia
10 aprile 2024 Clausola No re-export to Russia
ll XII pacchetto di sanzioni verso la Russia stabilisce che, dal 20 marzo 2024, all’atto dell’esportazione di determinati beni o tecnologie, l’esportatore è tenuto a vietare per contratto la riesportazione di questi ultimi in Russia (articolo 12, octies).
Ordinanza Cassazione 11346/2023: clausole Ex Works determinanti per la giurisdizione
18 settembre 2023 Ordinanza Cassazione 11346/2023: clausole Ex Works determinanti per la giurisdizione
La sentenza pubblicata il 2 maggio 2023 afferma che la scelta di un termine di resa Incoterms® che preveda la consegna dei beni in Italia (ad esempio EXW), ove accettata dall’acquirente, è determinante per radicare la giurisdizione davanti al giudice italiano.
Emirati Arabi Uniti: nuova legge sulle agenzie commerciali
13 settembre 2023 Emirati Arabi Uniti: nuova legge sulle agenzie commerciali
La Legge Federale n. 23 del 2022 sulle agenzie commerciali - che introduce importanti cambiamenti al regime delle agenzie commerciali degli Emirati Arabi Uniti - è entrata in vigore il 15 giugno 2023.
Sanzioni contro la Russia: suggerimenti contrattuali
21 luglio 2023 Sanzioni contro la Russia: suggerimenti contrattuali
Come gestire il rapporto contrattuale dal punto di vista dell’esportatore italiano a fronte del continuo inasprimento delle misure restrittive e delle sanzioni contro la Russia?
L’Italia attua la direttiva Omnibus: D.Lgs n. 26 del 7 marzo 2023
13 giugno 2023 L’Italia attua la direttiva Omnibus: D.Lgs n. 26 del 7 marzo 2023
Il 18 marzo 2023 è stato pubblicato in Gazzetta il D.lgs n. 26 del 7 marzo 2023 che dà attuazione alla direttiva UE Omnibus volta a migliorare e modernizzare le norme a tutela dei consumatori.
Sentenza Corte di giustizia europea 13 ottobre 2022: subagente e indennità fine rapporto
13 giugno 2023 Sentenza Corte di giustizia europea 13 ottobre 2022: subagente e indennità fine rapporto
Nel procedimento C-593/21, NY c. Herios Sarl la Corte di giustizia europea ha deciso in merito al diritto di un subagente di ricevere l'indennità di fine rapporto dal suo preponente.