World Robotics Report 2022

di lettura

Secondo il nuovo rapporto World Robotics di IFR nel 2021 sono stati installati nelle fabbriche di tutto il mondo 517.385 nuovi robot industriali (+31%).

Image

L'uso della robotica e dell'automazione sta crescendo a una velocità incredibile e in sei anni le installazioni di robot sono più che raddoppiate. Oggi lo stock di robot operativi raggiunge la cifra record di 3,5 milioni di unità.

Asia

L'Asia è il mercato più grande al mondo per i robot industriali: il 74% di tutti i robot di nuova implementazione nel 2021 è stato installato in Asia.

Le installazioni per la Cina sono cresciute del 51% con 268.195 unità. Lo stock operativo operativo ha superato il milione di unità.

Il Giappone è secondo: le installazioni sono aumentate del 22% nel 2021 con 47.182 unità. Lo stock operativo era di 393.326 unità nel 2021. Le esportazioni di robot industriali giapponesi hanno raggiunto un nuovo livello massimo di 186.102 unità nel 2021.

La Repubblica di Corea è il quarto mercato di robot più grande in termini di installazioni annuali, dopo gli Stati Uniti. Le installazioni di robot sono aumentate del 2% a 31.083 unità nel 2021. Lo stock operativo di robot è stato calcolato in 366.227 unità.

Installazione robot

Europa

Nel 2021 le installazioni di robot in Europa sono aumentate del 24% a 84.302 unità. La domanda dall'industria automobilistica è stata stabile, mentre la domanda dall'industria generale è aumentata del 51%.

La Germania, che è il quinto mercati di robot nel mondo, ha una quota del 28% delle installazioni totali in Europa.

Il numero di robot installati in Germania è cresciuto del 6% a 23.777 unità nel 2021. Lo stock operativo di robot è stato calcolato a 245.908 unità nel 2021. Le esportazioni di robot industriali dalla Germania sono aumentate del 41% a 22.870 unità, superando il livello pre-pandemia.

Italia

L'Italia è il secondo mercato di robot in Europa con il 17% delle installazioni totali in Europa. L’aumento del 65% delle installazioni di robot ha portato a un nuovo livello record di 14.083 unità nel 2021. Lo stock operativo di robot è stato calcolato in 89.330 unità.

La maggior parte delle installazioni nel 2021 hanno coinvolto in Italia il settore dei metalli e dei macchinari: 2.968 unità (+44%), pari al 21% del totale delle installazioni. Il segmento dei macchinari industriali ha registrato un tasso di crescita dell'82%, pari a 1.265 unità.

Nel 2021 la domanda del settore automobilistico è diminuita del 4% (1.146 unità). I produttori di automobili hanno installato 320 robot (-26%). I fornitori di parti per l'automotive tagliano le loro installazioni del 13% per arrivare a 669 unità. Il settore food and beverage è diventato un importante cliente dei robot industriali. Le installazioni annuali hanno raggiunto un nuovo livello di picco di 1.199 unità (+18%) nel 2021. Le installazioni di robot nel settore della plastica e dei prodotti chimici hanno rappresentato il 7% del totale delle installazioni, ovvero 960 unità (+28%).

Installazione Robot Italia 2021

Il mercato dei robot in Francia si è classificato al terzo posto in Europa per installazioni annuali e stock operativi, dopo Italia e Germania. Nel 2021, le installazioni di robot sono aumentate dell'11% a 5.945 unità. Lo stock operativo di robot è stato calcolato in 49.312 unità.

Nel Regno Unito, le installazioni di robot industriali sono diminuite del 7% a 2.054 unità. Lo stock operativo di robot è stato calcolato a 24.445 unità nel 2021 (meno di un decimo dello stock tedesco).

Americhe

Nel 2021 nelle Americhe sono stati installati 50.712 robot industriali, il 31% in più rispetto al 2020. Si tratta di una notevole ripresa dal calo della pandemia.

Le nuove installazioni negli Stati Uniti sono aumentate del 14% a 34.987 unità nel 2021. L'industria automobilistica è ancora di gran lunga il numero uno con 9.782 unità installate nel 2021. Tuttavia, la domanda è in calo da cinque anni. Le installazioni nell'industria dei metalli e dei macchinari sono aumentate del 66% a 3.814 unità nel 2021, posizionando questo settore al secondo posto in termini di domanda di robot.

Fonte: International Federation of Robotics (Ifr)

Analisi di mercato
Previsioni Confindustria Primavera 2023
Previsioni Confindustria Primavera 2023
Centro Studi Confindustria ha pubblicato le previsioni per l’economia italiana nel 2023 – 24.
Export vino italiano 2022
Export vino italiano 2022
Lo scorso anno l’export di vino italiano ha raggiunto il record in valore: 7,9 mld di euro (+9,8%), a volumi  invariati (-0,6%).
SACE SIMEST Export italiano gennaio 2023
SACE SIMEST Export italiano gennaio 2023
L'export a gennaio è cresciuto del 15,3% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, sulla spinta dei valori medi unitari (+12,7%) e, in parte, del dato in volume (+2,4%).
Export ortofrutta 2022: vendite a 5,3 miliardi
Export ortofrutta 2022: vendite a 5,3 miliardi
Secondo Fruitimprese, il comparto ortofrutta tiene in un anno molto difficile grazie soprattutto alla frutta fresca (mele, uva da tavola e kiwi).
Bio Made in Italy in Giappone
Bio Made in Italy in Giappone
Nomisma ha condotto un’analisi sulle opportunità commerciali dei prodotti biologici italiani nel mercato giapponese.
La ripresa del turismo e la filiera agro-alimentare
La ripresa del turismo e la filiera agro-alimentare
Secondo i dati provvisori relativi al 2022, le presenze turistiche sono aumentate del 37% rispetto all’anno precedente (clienti non residenti +81,2% e residenti +11,3%).
Indagine conoscitiva sul Made in Italy
Indagine conoscitiva sul Made in Italy
L’Istat ha presentato il Dossier “Contributi alla ripresa del Made in Italy e segnali di vulnerabilità dei Sistemi Locali del Lavoro” alla Commissione Attività produttive della Camera dei Deputati.
Previsioni Demoskopika flussi turistici 2023
Previsioni Demoskopika flussi turistici 2023
“Tourism Forecast 2023” dell’Istituto Demoskopika stima arrivi, presenze e spesa turistica per regione, elaborando la serie storica dei flussi dal 2010 al 2022.
Export distretti: Piemonte, Lombardia e Triveneto
Export distretti: Piemonte, Lombardia e Triveneto
Risultati export delle principali regioni del nord ad elevata intensità distrettuale nei primi 9 mesi 2022, elaborati dal Centro Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo.
Le maggiori aziende Moda con sede  in Italia
Le maggiori aziende Moda con sede in Italia
L’Area Studi Mediobanca ha pubblicato il nuovo report sulle Maggiori aziende Moda Italia che aggrega i dati finanziari di 152 società con sede in Italia e fatturato superiore a € 100mln.