25 ottobre 2018

Sistema Salute: cresce l'export nel 3° trimestre 2018

di lettura

Nell’ultimo trimestre +17.7% tendenziale in euro, confermandosi su livelli di massimo assoluto. Continua la crescita con tassi a due cifre delle importazioni USA.

Image

In base alle pre-stime formulate da StudiaBo, nel terzo trimestre 2018 le importazioni dal mondo del mercato statunitense di Prodotti e strumenti per la Salute si sono confermate in crescita tendenziale a doppia cifra, con un incremento di quasi 18 punti percentuali nei valori in euro. 

In particolare, le informazioni ricavate dalle dichiarazioni doganali delle imprese statunitensi, accessibili tramite il tool Analytics di ExportPlanning, segnalano il raggiungimento – in media d'anno – di un nuovo punto di massimo nei valori in euro (prossimo ai 134 miliardi di euro il valore cumulato degli ultimi 4 trimestri), quasi il doppio di fine 2011, e di 60 punti percentuali più elevato rispetto ad appena 3 anni fa.

Con quasi 3.6 miliardi di euro, nei primi tre trimestri dell’anno l’Italia si conferma al 5° posto tra i partner commerciali europei, di poco distanziata dal Regno Unito e alle spalle di Irlanda, Germania e Svizzera, leader assoluti del mercato statunitense di Prodotti e strumenti per la Salute.

Nel trimestre più recente le vendite dall’Italia – dopo avere registrato dinamiche di crescita molto accelerate – hanno, tuttavia, evidenziato un rimbalzo negativo (-27.2% tendenziale in euro). Si tratta comunque di livelli record: la somma degli ultimi 4 trimestri è superiore alla soglia dei 5.1 miliardi di euro (stesso livello della somma dei 4 trimestri precedenti), di quasi 2 miliardi superiore ai valori annuo medio del biennio 2015-2016. In particolare, le vendite di Farmaci si confermano su valori superiori al miliardo di euro nei livelli trimestrali e ai 4.7 miliardi di euro su base annua.

Marcello Antonioni

Analisi di mercato
Cosmetica in Lombardia 2023
3 ottobre 2023 Cosmetica in Lombardia 2023
Centro Studi Assolombarda e Centro Studi Cosmetica Italia hanno pubblicato il report annuale che offre una panoramica sul settore cosmetico in Lombardia.
Banca d’Italia: Relazione sullo stato di attuazione del PNRR
21 settembre 2023 Banca d’Italia: Relazione sullo stato di attuazione del PNRR
Nella Memoria, aggiornata al 31 maggio 2023, Banca d’Italia esamina i contenuti della terza Relazione presentata dal Governo sullo stato di attuazione del PNRR e formula alcune osservazioni.
Export regioni italiane II trimestre 2023
19 settembre 2023 Export regioni italiane II trimestre 2023
Nel secondo trimestre dell’anno l’Istat stima una flessione congiunturale delle esportazioni per il Centro (-15,7%), Nord-est (-2,6%), Sud e Isole (-2,4%). Solo il Nord-ovest risulta stazionario.
Turchia: opportunità di investimento in Innovazione, Ricerca & Sviluppo
18 settembre 2023 Turchia: opportunità di investimento in Innovazione, Ricerca & Sviluppo
Negli ultimi due decenni la Turchia si è distinta per la capacità di attrarre investimenti diretti esteri (IDE).
Export italiano luglio 2023
15 settembre 2023 Export italiano luglio 2023
Nei primi sette mesi del 2023 l'export di beni è cresciuto del 2,3% in valore rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, accentuando il rallentamento iniziato negli scorsi mesi.
PMI: Export e potenzialità di sviluppo della transizione green e digitale
11 settembre 2023 PMI: Export e potenzialità di sviluppo della transizione green e digitale
SACE ha presentato, al Forum The European House – Ambrosetti a Cernobbio, lo studio “Piccole, medie e più competitive: le PMI italiane alla prova dell'export tra transizione sostenibile e digitale”.
Indice PMI Composito dell’Eurozona agosto 2023
5 settembre 2023 Indice PMI Composito dell’Eurozona agosto 2023
Secondo i dati raccolti tra il 10 e il 25 agosto, l’indice PMI della Produzione Composita dell’Eurozona arretra a 46.7, valore minimo in 33 mesi.
La resilienza delle esportazioni italiane
4 settembre 2023 La resilienza delle esportazioni italiane
Banca d’Italia ha pubblicato il report “Esplorando la recente resilienza delle esportazioni italiane di beni: competitività, intensità energetica e strozzature dell’offerta” (EN).
Io sono cultura 2023
22 agosto 2023 Io sono cultura 2023
Secondo il rapporto annuale di Fondazione Symbola e Unioncamere, a livello globale le industrie culturali e creative rappresentano il 3% del Pil. La filiera cresce ogni anno in media del 9%.
Analisi del settore e dei consumi cosmetici in Italia nel 2022
16 agosto 2023 Analisi del settore e dei consumi cosmetici in Italia nel 2022
Cosmetica Italia ha pubblicato l’Annuario con le statistiche relative al sistema cosmetico e approfondimenti sui più recenti cambiamenti in tema di offerta e di trend di consumo.