29 ago 2019 10:24 29 agosto 2019

Sistema Salute: continua la forte crescita del mercato americano

di lettura

Il secondo trimestre dell'anno ha confermato le performance particolarmente favorevoli delle vendite europee ed italiane.

Sistema Salute: continua la forte crescita del mercato americano

Il mercato statunitense continua ad offrire rilevanti opportunità di crescita per le vendite di Sistema Salute: i dati relativi al primo semestre 2019 (pre-stime formulate da StudiaBo utilizzando le dichiarazioni di commercio estero delle imprese americane raccolte dall'U.S. Census Bureau) segnalano un incremento cumulato tendenziale delle importazioni statunitensi di Prodotti e strumenti per la Salute prossimo al +16% nei valori in euro (+9% in dollari), toccando un nuovo punto di massimo nei livelli trimestrali prossimo ai 42 miliardi di euro (superiore ai 47 miliardi in dollari). Su base annua, le importazioni USA del Sistema Salute hanno raggiunto il valore record di quasi 151 miliardi di euro (circa 173 miliardi in dollari).

Le importazioni dai paesi UE di Prodotti e strumenti per la Salute del mercato statunitense hanno evidenziato performance particolarmente favorevoli: nel secondo trimestre 2019, grazie ad una crescita tendenziale del +23%, hanno toccato un nuovo picco assoluto (23 miliardi di euro), per un controvalore su base annuale di circa 82 miliardi di euro (migliorando il record di 76 miliardi di euro del 2018).

Nella top-5 dei partner commerciali più dinamici per incrementi nel 1° semestre 2019, troviamo ben 4 paesi europei. In particolare, le vendite dall'Irlanda hanno messo a segno un aumento cumulato tendenziale di quasi 1.8 miliardi di euro, precedendo Svizzera e Belgio (entrambi +1.7 miliardi di euro) e Italia (+0.9 miliardi di euro, corrispondenti ad un tasso di crescita di circa il 37 per cento rispetto al primo semestre 2018).
Tra gli altri partner commerciali in crescita sul mercato USA nelle vendite di Prodotti e strumenti per la Salute nel 1° semestre dell'anno, si segnalano, inoltre, India, Messico, Germania, Danimarca, Giappone e Sud Corea.

Nel 2° trimestre dell'anno le importazioni USA dall'Italia (1.9 miliardi di euro) hanno superato - per la prima volta - quelle dall'India, facendo del Belpaese il 5° partner commerciale assoluto per valori (non lontano dalla quarta posizione occupata dal Messico), alle spalle - e per ora fuori portata - di Irlanda, Germania e Svizzera.
 

In particolare, nel settore Farmaci le vendite in euro dall'Italia sul mercato statunitense hanno raggiunto un nuovo massimo storico (5.6 miliardi di euro su base annua), con un incremento cumulato tendenziale prossimo al +40% in euro, dopo un 2018 che aveva già fatto registrare un record (4.7 miliardi di euro a consuntivo dell'anno scorso). Si tratta, ormai, di valori di vendita circa doppi rispetto a quelli di appena 4 anni fa, a conferma di come la competitività italiana in questa filiera abbia raggiunto livelli di eccellenza.

Marcello Antonioni

Analisi di mercato
Esportazioni delle regioni italiane
13 giugno 2025 Esportazioni delle regioni italiane
Nel 2024, il 72,4% dell’export è stato realizzato da 5 regioni: Lombardia (oltre un quarto del valore nazionale), Emilia-Romagna, Veneto, Toscana e Piemonte.
Polonia crescita al 3,3% e investimenti nell’eolico offshore
11 giugno 2025 Polonia crescita al 3,3% e investimenti nell’eolico offshore
La Commissione Europea ha rivisto al ribasso le previsioni di crescita: l’UE scende all’1,1% per risalire, nel 2026, all’1,5%. Molto migliore la dinamica del Pil polacco: +3,3% quest’anno e nel 2026 +3%.
Coface: in aumento le insolvenze nell’Europa centro-orientale
10 giugno 2025 Coface: in aumento le insolvenze nell’Europa centro-orientale
Coface, tra i leader nell'assicurazione del credito e nella gestione del rischio commerciale, ha pubblicato il report annuale sulle insolvenze in Europa centro-orientale (CEE).
Export 2024 Parmigiano reggiano e Gorgonzola
9 giugno 2025 Export 2024 Parmigiano reggiano e Gorgonzola
Nel 2024, il Parmigiano reggiano ha raggiunto il record di 3,2 miliardi di euro al consumo (vendite Italia +5,2%; estero +13,7%). Il gorgonzola festeggia il record di forme prodotte (5.277.959), mentre l’export cresce del 5%.
Artigianato, futuro del made in Italy
6 giugno 2025 Artigianato, futuro del made in Italy
La campagna promozionale “Artigianato, futuro del made in Italy” è promossa da Confartigianato, CNA e Casartigiani, in collaborazione con Fondazione Symbola.
Imprese estere in Italia
29 maggio 2025 Imprese estere in Italia
Il VII Rapporto dell’Osservatorio Imprese Estere esplora il ruolo delle imprese a controllo estero in Italia e il loro contributo alla trasformazione del sistema economico nazionale.
Linee guida per rifornimento di GNL da nave a nave nei porti italiani
28 maggio 2025 Linee guida per rifornimento di GNL da nave a nave nei porti italiani
Pubblicato il primo schema di regolamento portuale per le operazioni di bunkeraggio GNL/bioGNL ship to ship che individua regole comuni per tutti i porti italiani.
Settore vinicolo in Italia 2025
27 maggio 2025 Settore vinicolo in Italia 2025
Area Studi Mediobanca analizza il mercato italiano del vino e le performance economico-finanziarie di 255 società italiane che esprimono il 94,9% del fatturato nazionale del settore.
Nuove rotte collegano Genova a Varsavia - Cracovia
21 maggio 2025 Nuove rotte collegano Genova a Varsavia - Cracovia
L’aeroporto di Genova ha presentato a Varsavia un piano di investimenti di 100 milioni di euro e due nuove rotte Wizz Air da Genova a Varsavia - Cracovia.
Export italiano marzo 2025
19 maggio 2025 Export italiano marzo 2025
A marzo 2025, l’Istat stima una leggera flessione congiunturale delle esportazioni (-1%) dovuta al calo delle vendite verso l’area Ue  del 5% (le esportazioni extra UE crescono invece del 3,3%).