29 ago 2019 10:24 29 agosto 2019

Sistema Salute: continua la forte crescita del mercato americano

di lettura

Il secondo trimestre dell'anno ha confermato le performance particolarmente favorevoli delle vendite europee ed italiane.

Sistema Salute: continua la forte crescita del mercato americano

Il mercato statunitense continua ad offrire rilevanti opportunità di crescita per le vendite di Sistema Salute: i dati relativi al primo semestre 2019 (pre-stime formulate da StudiaBo utilizzando le dichiarazioni di commercio estero delle imprese americane raccolte dall'U.S. Census Bureau) segnalano un incremento cumulato tendenziale delle importazioni statunitensi di Prodotti e strumenti per la Salute prossimo al +16% nei valori in euro (+9% in dollari), toccando un nuovo punto di massimo nei livelli trimestrali prossimo ai 42 miliardi di euro (superiore ai 47 miliardi in dollari). Su base annua, le importazioni USA del Sistema Salute hanno raggiunto il valore record di quasi 151 miliardi di euro (circa 173 miliardi in dollari).

Le importazioni dai paesi UE di Prodotti e strumenti per la Salute del mercato statunitense hanno evidenziato performance particolarmente favorevoli: nel secondo trimestre 2019, grazie ad una crescita tendenziale del +23%, hanno toccato un nuovo picco assoluto (23 miliardi di euro), per un controvalore su base annuale di circa 82 miliardi di euro (migliorando il record di 76 miliardi di euro del 2018).

Nella top-5 dei partner commerciali più dinamici per incrementi nel 1° semestre 2019, troviamo ben 4 paesi europei. In particolare, le vendite dall'Irlanda hanno messo a segno un aumento cumulato tendenziale di quasi 1.8 miliardi di euro, precedendo Svizzera e Belgio (entrambi +1.7 miliardi di euro) e Italia (+0.9 miliardi di euro, corrispondenti ad un tasso di crescita di circa il 37 per cento rispetto al primo semestre 2018).
Tra gli altri partner commerciali in crescita sul mercato USA nelle vendite di Prodotti e strumenti per la Salute nel 1° semestre dell'anno, si segnalano, inoltre, India, Messico, Germania, Danimarca, Giappone e Sud Corea.

Nel 2° trimestre dell'anno le importazioni USA dall'Italia (1.9 miliardi di euro) hanno superato - per la prima volta - quelle dall'India, facendo del Belpaese il 5° partner commerciale assoluto per valori (non lontano dalla quarta posizione occupata dal Messico), alle spalle - e per ora fuori portata - di Irlanda, Germania e Svizzera.
 

In particolare, nel settore Farmaci le vendite in euro dall'Italia sul mercato statunitense hanno raggiunto un nuovo massimo storico (5.6 miliardi di euro su base annua), con un incremento cumulato tendenziale prossimo al +40% in euro, dopo un 2018 che aveva già fatto registrare un record (4.7 miliardi di euro a consuntivo dell'anno scorso). Si tratta, ormai, di valori di vendita circa doppi rispetto a quelli di appena 4 anni fa, a conferma di come la competitività italiana in questa filiera abbia raggiunto livelli di eccellenza.

Marcello Antonioni

Analisi di mercato
Commercio con l'estero nel 2024: segnali positivi nonostante le difficoltà
4 marzo 2025 Commercio con l'estero nel 2024: segnali positivi nonostante le difficoltà
Il 2024 si chiude con una riduzione del deficit energetico e un significativo miglioramento del surplus commerciale, mentre l'export registra una lieve flessione in valore, ma cresce in alcuni settori chiave.
crescita
Istat: cresce l’export italiano verso i paesi extra UE
Il nostro paese nel 2024 ha ottenuto un risultato di portata decennale, esportando beni per 305,3 miliardi di euro.
Previsioni 2025
Pubblicato il “World Economic Situation and Prospects 2025” delle Nazioni Unite
Il report dell'ONU prevede per il nostro paese un 2025 con consumi moderati ed esportazioni fiacche.
Previsioni della Commissione europea: crescita in accelerazione, consumi e investimenti in ripresa
Previsioni della Commissione europea: crescita in accelerazione, consumi e investimenti in ripresa
L'UE torna a crescere, anche se a piccoli passi, mentre prosegue il percorso di disinflazione. 
Istat: area euro stabile, su l’export verso USA, UK e Spagna, giù le vendite verso Germania e Francia
11 ottobre 2024 Istat: area euro stabile, su l’export verso USA, UK e Spagna, giù le vendite verso Germania e Francia
Il Presidente dell’Istituto nazionale di statistica ha descritto un’area euro stabile e grandi economie condizionate da vari fattori di incertezza, aggiornando quanto già pubblicato dall'Istat a settembre.
Istat: andamento e prospettive dell'economia italiana
Istat: andamento e prospettive dell'economia italiana
30 luglio 2024 Il rapporto di luglio 2024 dell’Istat fornisce un quadro complesso, ma moderatamente ottimistico, dell'economia italiana. 
L’Export agroalimentare italiano: crescita tra innovazione e tradizione
L’Export agroalimentare italiano: crescita tra innovazione e tradizione
31 maggio 2024 Un'analisi delle tendenze e delle prospettive future del settore tra mercati emergenti e tecnologie avanzate.
Export italiano febbraio 2024
22 aprile 2024 Export italiano febbraio 2024
Tra gennaio e febbraio le vendite italiane oltreconfine sono risultate in rialzo dello 0,8%, sul supporto dei valori medi unitari (+1%) e a fronte di un contributo pressoché nullo del dato in volume (-0,2%).
Design economy 2024
19 aprile 2024 Design economy 2024
Il Rapporto Design Economy di Fondazione Symbola fornisce dati e approfondimenti sul comparto del design italiano e sui nuovi trend.
Buone prospettive per l’export di vino italiano
15 aprile 2024 Buone prospettive per l’export di vino italiano
Nel 2023 le esportazioni enologiche italiane, che rappresentano più del 20% dell’export totale del settore alimentari e bevande, hanno raggiunto € 7,8 miliardi (in leggera flessione rispetto al 2022).