22 ott 2015 00:00 22 ottobre 2015

Semplificate le procedure per partecipare ai bandi di gara per EXPO 2020

di lettura

Si aprono nuovo ed interessanti opportunità di affari per le imprese italiane che vogliono accreditarsi per partecipare alle gare di appalto per l’organizzazione di Expo 2020 che si svolgerà a Dubai (EAU).

Semplificate le procedure per partecipare ai bandi di gara per EXPO 2020

Fino a poco tempo fa, infatti, le imprese italiane che si volevano accreditare per le gare di appalto pubbliche dovevano dimostrare di avere i requisiti di residenza negli Emirati Arabi. 

A seguito di accordi intervenuti tra i rappresentanti politici di Italia ed EAU, questa condizione è stata modificata e l'accreditamento potrà essere richiesto anche da imprese italiane che per il momento non sono registrate negli Emirati.

Non sarà, infatti, più necessario essere in possesso di una licenza commerciale valida negli Emirati Arabi Uniti per completare la registrazione al portale che gestirà il procurement per Expo Dubai 2020 ed essere poi eleggibili alle successive operazioni di selezione. 

Qualsiasi impresa italiana potrà quindi collegarsi al sito e registrarsi, avendo cura di inserire nel campo relativo alla "trade licence" il numero di licenza commerciale italiana. 

Completata la procedura, sarà possibile avere man mano accesso alle varie opportunità commerciali che saranno ufficializzate dal Bureau e fornire tutte le informazioni relative al proprio ambito di attività ed expertise

Solo dopo l'eventuale aggiudicazione della gara, le aziende, che non fossero ancora dotate di una licenza commerciale valida negli EAU, dovranno adoperarsi per ottenerla.

Occorre poi segnalare che nei prossimi mesi verranno lanciati i bandi di gara per la realizzazione del nuovo aeroporto internazionale di Dubai, che a regime (nel 2050) sarà il più grande aeroporto al mondo e la cui prima fase prevede entro il 2022 un investimento di circa 30 miliardi di USD.  

Il progetto di investimento prevede l'ampliamento del presente aeroporto per gestire una capienza sino 85 Milioni di passeggeri all'anno (attualmente ne ha gestiti 71mln negli ultimi 12 mesi). Nello stesso tempo dovrebbero iniziare i lavori per il nuovo aeroporto che consentirà a Dubai già dal 2020 (in occasione del prossimo Expo) di gestire un traffico passeggeri fino a 103mln di passeggeri, per poi proseguire l'espansione sino al 2050 in cui si prevede un traffico di 220mln di passeggeri.

Per l'insediamento è stata destinata un vasta zona di 68km2, che include anche l'area in cui sarà realizzato Expo Dubai 2020. Sono previste due nuove linee metropolitane, interrate per un tratto di 6km, mentre l'aeroporto sarà realizzato con i massimi criteri di eco-sostenibilità.

Avv. Stefano Meani

 

Tag dell'informativa
Analisi di mercato
Esportazioni di vino italiano nel 2024
15 aprile 2025 Esportazioni di vino italiano nel 2024
Nel 2024, l'Italia ha riconquistato il primo posto a livello mondiale nella produzione di vino, con 41 milioni di ettolitri.
Rapporto sulla competitività dei settori produttivi 2025
7 aprile 2025 Rapporto sulla competitività dei settori produttivi 2025
Il Rapporto annuale dell’Istat fornisce un approfondimento sulla struttura, la performance e la dinamica del sistema produttivo italiano.
Filiera legno-arredo: export 2024
4 aprile 2025 Filiera legno-arredo: export 2024
L’export della filiera legno-arredo ha chiuso il 2024 con un calo del 2,1% sul 2023, attestandosi a circa 19,4 miliardi di euro.
Commercio con l'estero nel 2024: segnali positivi nonostante le difficoltà
4 marzo 2025 Commercio con l'estero nel 2024: segnali positivi nonostante le difficoltà
Il 2024 si chiude con una riduzione del deficit energetico e un significativo miglioramento del surplus commerciale, mentre l'export registra una lieve flessione in valore, ma cresce in alcuni settori chiave.
crescita
Istat: cresce l’export italiano verso i paesi extra UE
Il nostro paese nel 2024 ha ottenuto un risultato di portata decennale, esportando beni per 305,3 miliardi di euro.
Previsioni 2025
Pubblicato il “World Economic Situation and Prospects 2025” delle Nazioni Unite
Il report dell'ONU prevede per il nostro paese un 2025 con consumi moderati ed esportazioni fiacche.
Istat: area euro stabile, su l’export verso USA, UK e Spagna, giù le vendite verso Germania e Francia
11 ottobre 2024 Istat: area euro stabile, su l’export verso USA, UK e Spagna, giù le vendite verso Germania e Francia
Il Presidente dell’Istituto nazionale di statistica ha descritto un’area euro stabile e grandi economie condizionate da vari fattori di incertezza, aggiornando quanto già pubblicato dall'Istat a settembre.
Istat: andamento e prospettive dell'economia italiana
Istat: andamento e prospettive dell'economia italiana
30 luglio 2024 Il rapporto di luglio 2024 dell’Istat fornisce un quadro complesso, ma moderatamente ottimistico, dell'economia italiana. 
L’Export agroalimentare italiano: crescita tra innovazione e tradizione
L’Export agroalimentare italiano: crescita tra innovazione e tradizione
31 maggio 2024 Un'analisi delle tendenze e delle prospettive future del settore tra mercati emergenti e tecnologie avanzate.
Export italiano febbraio 2024
22 aprile 2024 Export italiano febbraio 2024
Tra gennaio e febbraio le vendite italiane oltreconfine sono risultate in rialzo dello 0,8%, sul supporto dei valori medi unitari (+1%) e a fronte di un contributo pressoché nullo del dato in volume (-0,2%).