14 settembre 2022

SACE: Rapporto export 2022

di lettura

Il Rapporto Export di SACE offre informazioni utili per le imprese alla ricerca di nuovi mercati.

SACE: Rapporto export 2022

Alle criticità connesse alle catene globali del valore si è aggiunto il conflitto Russia - Ucraina, con forti e persistenti pressioni sui prezzi e diffusi impatti sugli equilibri geoeconomici mondiali.

L’incremento dei costi di produzione, le strozzature dell’offerta, il deterioramento del clima di fiducia e i minori stimoli monetari e fiscali, hanno portato a un’inevitabile revisione al ribasso delle prospettive di crescita del Pil mondiale (2,8% nel 2022 e 2,3% nel 2023) e del commercio internazionale di beni in volume (4,2% e 2,7%, rispettivamente).

L’apprezzamento del dollaro favorisce le esportazioni extra-Ue del Made in Italy, specie negli Stati Uniti (primo mercato di sbocco oltre i confini europei), rendendo le nostre merci meno care. Di contro, l’indebolimento dell’euro pesa particolarmente sugli acquisti delle materie prime denominate in dollari.

Nel confronto con Francia e Germania, le previsioni sul tasso di cambio effettivo reale – che tiene conto anche dell’andamento dei prezzi italiani rispetto a quelli esteri – indicano una generale tenuta della competitività dei beni Made in Italy, con i loro prezzi attesi crescere a un ritmo relativamente inferiore a quello dei principali competitor europei.

Il mercato globale esprime ancora opportunità capaci di compensare quelle che le varie emergenze non hanno consentito di sfruttare a pieno. Ma le imprese sono chiamate a un riposizionamento, a una maggior diversificazione geografica e a un maggior ricorso a strumenti assicurativo-finanziari per crescere, in sicurezza, all’estero.

Scenario base

Nello scenario base – che sconta una graduale risoluzione del conflitto nel corso del prossimo anno – le esportazioni italiane di beni in valore cresceranno quest’anno del 10,3%, continuando a registrare un andamento positivo anche nel 2023 (+5%), quando si raggiungeranno quasi i 600 miliardi di euro, consentendo all’Italia di mantenere pressoché invariata la sua quota di mercato a livello mondiale.

L’aumento a doppia cifra dell’export in valore previsto per il 2022 sarà spinto per lo più dal fattore prezzo, mentre la componente volumi crescerà a un ritmo decisamente più contenuto (+2,6%). Nel 2023 le tensioni sui costi sono attese affievolirsi e le differenti dinamiche convergere: +5% in valore, a fronte di un +4% in volume.

Le esportazioni italiane di servizi (+19,9%) tornano ai livelli pre-Covid dopo il rimbalzo incompleto dello scorso anno, grazie soprattutto al comparto del turismo che rappresenta il 9,1% del Pil.

Proseguirà nel biennio 2022-2023, nonostante il rincaro degli input produttivi lungo tutta la filiera, la buona performance dell’agroalimentare, che dallo scorso anno sta beneficiando della ripartenza del canale dell’ospitalità.

Esportazioni italiane di beni per raggruppamento (variazione % annua)

Esportazioni italiane di beni per raggruppamento

Tra le diverse aree geografiche, i Paesi dell’Est Europa, al centro del ciclone, sono fisiologicamente le economie che soffrono maggiormente e sono destinate a subire più a lungo gli effetti del conflitto in corso. L’Europa avanzata patisce le criticità dell’approvvigionamento di input, in particolare quelli energetici, e le difficoltà lungo le catene globali, ma la struttura economica dei Paesi permette loro di mitigare, almeno temporaneamente e in alcuni casi parzialmente, tali effetti.

L’autonomia energetica e la domanda interna sono gli elementi a sostegno delle importazioni del Nord America, così come lo sono per i principali mercati dell’America Latina la lontananza dal conflitto, il relativo isolamento di molte economie rispetto alle catene globali del valore, l’autosufficienza energetica e alimentare.

A beneficiare dei rincari dei prezzi dell’energia e delle nuove fonti di fornitura cercate dai Paesi europei è il Medio Oriente e Nord Africa, seppure, soprattutto in quest’area, con differenze significative tra Paesi esportatori e non.

L’Asia-Pacifico è influenzata dalle politiche “zero Covid” attuate in Cina, oltre che da una differenziazione di geografie a seconda del grado di dipendenza dall’import di materie prime energetiche.

Il persistere delle conseguenze della pandemia su economie a minore copertura vaccinale, già finanziariamente fragili e poco diversificate, e l’impatto del conflitto sulla sicurezza alimentare mantengono deboli le prospettive di crescita della domanda dell’Africa Subsahariana.

Opportunità per il made in Italy

In alcuni mercati, l’export italiano mostrerà una dinamica particolarmente vivace. In tal senso, l’eredità positiva di Expo Dubai e il piano d’investimenti pubblici negli Emirati Arabi Uniti, così come il progetto “Vision 2030” in Arabia Saudita, potranno costituire un volano per le nostre vendite, in particolare di beni di investimento.

In Messico e in Colombia le imprese italiane potranno cogliere opportunità di fornitura integrandosi nelle catene di approvvigionamento di player nazionali, in settori che spaziano dagli apparecchi elettrici ai mezzi di trasporto, dalla chimica all’agroalimentare.

In Asia le esportazioni italiane potranno beneficiare della trasformazione in atto del tessuto industriale del Vietnam, in particolare nell’industria tessile e della lavorazione di cuoio e pelli. In India, oltre ai settori interessati dai piani di sviluppo infrastrutturale, le nostre vendite di beni intermedi, come la chimica e la farmaceutica, godranno anche del rapido sviluppo di alcune industrie indiane nel food processing e nella cura della persona.  Nuova Delhi rappresenta anche uno dei mercati alternativi per il rifornimento strategico di alcune materie prime, come ad esempio argilla, ghisa, ferro e acciaio.

Tra i Paesi avanzati, gli Stati Uniti daranno ulteriore spinta alla transizione energetica da cui potranno derivare opportunità per le imprese italiane operanti nei settori della meccanica strumentale e degli apparecchi elettrici; la svolta green, supportata anche dall’NGEU, favorirà l’export italiano di questi settori anche in Spagna.

Scenario alternativo

In un contesto segnato da un’elevata incertezza economica globale, SACE prevede anche uno scenario alternativo elaborato sull’ipotesi di continuazione e intensificazione nel tempo del conflitto, la cui probabilità di accadimento sta gradualmente aumentando.

La crescita economica globale risulterebbe più debole e sarebbe accompagnata da un’ulteriore impennata dell’inflazione. In questo contesto, le nostre esportazioni crescerebbero a un tasso del 9,1% quest’anno (-1,2 punti percentuali rispetto allo scenario base) e registrerebbero un incremento solo di poco superiore allo zero nel 2023 (+0,5%; -4,5 p.p. rispetto al baseline).

Fonte: SACE

 

Analisi di mercato
Istat: andamento e prospettive dell'economia italiana
30 luglio 2024 Istat: andamento e prospettive dell'economia italiana
Il rapporto di luglio 2024 dell’Istat fornisce un quadro complesso, ma moderatamente ottimistico, dell'economia italiana. 
L’Export agroalimentare italiano: crescita tra innovazione e tradizione
31 maggio 2024 L’Export agroalimentare italiano: crescita tra innovazione e tradizione
Un'analisi delle tendenze e delle prospettive future del settore tra mercati emergenti e tecnologie avanzate.
Export italiano febbraio 2024
22 aprile 2024 Export italiano febbraio 2024
Tra gennaio e febbraio le vendite italiane oltreconfine sono risultate in rialzo dello 0,8%, sul supporto dei valori medi unitari (+1%) e a fronte di un contributo pressoché nullo del dato in volume (-0,2%).
Design economy 2024
19 aprile 2024 Design economy 2024
Il Rapporto Design Economy di Fondazione Symbola fornisce dati e approfondimenti sul comparto del design italiano e sui nuovi trend.
Buone prospettive per l’export di vino italiano
15 aprile 2024 Buone prospettive per l’export di vino italiano
Nel 2023 le esportazioni enologiche italiane, che rappresentano più del 20% dell’export totale del settore alimentari e bevande, hanno raggiunto € 7,8 miliardi (in leggera flessione rispetto al 2022).
Bilancia agroalimentare italiana 2023
8 aprile 2024 Bilancia agroalimentare italiana 2023
Nel 2023 le esportazioni italiane di prodotti agroalimentari hanno registrato una crescita del 5,7% rispetto al 2022, raggiungendo i 64 miliardi di euro (prodotti trasformati 55,3 miliardi, prodotti agricoli 8,8 miliardi).
Proiezioni per l’economia italiana 2024 – 2026
4 aprile 2024 Proiezioni per l’economia italiana 2024 – 2026
Secondo le proiezioni macroeconomiche elaborate dalla Banca d’Italia, il PIL nazionale aumenterebbe dello 0,6% nel 2024, dell’1% nel 2025 e dell’1,2% nel 2026.
Istat: Rapporto sulla competitività dei settori produttivi 2024
2 aprile 2024 Istat: Rapporto sulla competitività dei settori produttivi 2024
Il XII Rapporto sulla competitività dei settori produttivi analizza gli shock che dal 2020 hanno colpito l’economia italiana e valuta le conseguenze sulla performance del sistema e sui comportamenti d’impresa.
Export prodotti cosmetici nel 2023
25 marzo 2024 Export prodotti cosmetici nel 2023
Centro Studi di Cosmetica Italia ha presentato al Cosmoprof Worldwide Bologna 2024 i dati congiunturali e l’andamento dell'export del settore cosmetico nazionale.
Geografia produttiva delle rinnovabili in Italia 2024
21 marzo 2024 Geografia produttiva delle rinnovabili in Italia 2024
Fondazione Symbola racconta il futuro delle energie rinnovabili da qui al 2030 e aggiorna la geografia delle imprese attive nelle filiere del fotovoltaico, eolico, idroelettrico, geotermico e bioenergie.