9 aprile 2008

Romania: nuovo Codice doganale

di lettura
Il progetto di legge sul Codice doganale della Romania è stato approvato dal Parlamento.

Queste le principali novità:

  • possibilità di dichiarare verbalmente merci, nel caso in cui il loro valore in dogana non superi un determinato plafond che verrà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale
  • riduzione del termine per dichiarare le merci presentate in dogana
  • nuova modalità di dichiarare le merci mediante la loro iscrizione nelle scritture contabili, senza l'elaborazione di una dichiarazione doganale
  • possibilità di modificare le dichiarazioni doganali dopo il conferimento del nulla-osta doganale.

Per quanto riguarda le informazioni tariffarie obbligatorie oppure le informazioni obbligatorie in materia di origine della merce, il nuovo Codice doganale conterrà gli stessi provvedimenti del Codice Doganale comunitario.
A differenza dell'attuale Codice doganale, i nuovi regolamenti fanno una distinzione chiara tra l'origine preferenziale e l'origine non preferenziale delle merci.

Informazioni: 
Mail

Tag dell'informativa
Fonte: Camera di Commercio italiana per la Romania

Analisi di mercato
Startup turche: un ecosistema in crescita
4 dicembre 2023 Startup turche: un ecosistema in crescita
La crescita del sistema delle startup in Turchia è stata promossa dalla creazione di centri di incubazione, programmi di accelerazione e reti di angel investor.
Export extra UE - Ottobre 2023
29 novembre 2023 Export extra UE - Ottobre 2023
Dopo la battuta di arresto di settembre, l’export italiano verso i paesi extra Ue è cresciuto a ottobre grazie alle vendite di beni di consumo non durevoli e beni strumentali.
India, mercato strategico per l’export italiano
28 novembre 2023 India, mercato strategico per l’export italiano
Pubblichiamo la sintesi del Focus on India realizzato da SACE, curato da Claudio Cesaroni.
Turismo culturale in Italia
27 novembre 2023 Turismo culturale in Italia
Il turismo culturale è uno dei rami più dinamici dell’industria del turismo moderno. L’Istat ha pubblicato un approfondimento statistico in merito al suo significato e al suo ruolo in Italia.
Struttura e competitività delle imprese multinazionali nel 2021
21 novembre 2023 Struttura e competitività delle imprese multinazionali nel 2021
Secondo il report annuale dell’Istat aumenta il contributo delle imprese a controllo estero all’economia nazionale.
Export italiano settembre 2023
19 novembre 2023 Export italiano settembre 2023
Tra gennaio e agosto 2023 le vendite oltreconfine in valore sono cresciute dell’1% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Global wellness 2023
9 novembre 2023 Global wellness 2023
Secondo il Global Wellness Institute (GWI), quasi tutti i settori dell’economia del benessere si sono ripresi e hanno superato i livelli pre-pandemia.
Previsioni Confindustria autunno 2023
6 novembre 2023 Previsioni Confindustria autunno 2023
Centro Studi Confindustria ha pubblicato il rapporto di previsione: l’economia italiana e quella europea stanno scivolando verso modesti ritmi di crescita.
GreenItaly 2023
2 novembre 2023 GreenItaly 2023
La green economy e la sostenibilità supportano le imprese nel rispondere alle crisi e migliorano la loro competitività.
ISMEA: la competitività dell’agroalimentare italiano
31 ottobre 2023 ISMEA: la competitività dell’agroalimentare italiano
La prima edizione del Rapporto annuale ISMEA analizza le performance dell'agroalimentare nel contesto europeo e mondiale.