Prometeia: gli effetti della guerra in Ucraina sull’economia

di lettura

Prometeia, nel Brief di marzo, aggiorna le sue previsioni dopo l’invasione russa dell'Ucraina che sta colpendo l'economia e l'equilibrio geopolitico globale.

Image

Lo scenario aggiornato presuppone il proseguimento delle tensioni in Ucraina, ma non escalation verso altri paesi. Ciò significa che le sanzioni concordate (più ulteriori sanzioni attualmente in discussione) probabilmente rimarranno in vigore per un periodo prolungato.

L'invasione dell'Ucraina sta creando ulteriori pressioni al rialzo sull'inflazione e una decelerazione sia nelle economie industrializzate sia in quelle emergenti. Gli analisti Prometeia rivedono al ribasso la crescita del PIL mondiale, dei Paesi europei e dell’Italia.

Le esportazioni dell'area Euro in Russia e Ucraina rappresentano circa lo 0,7% del PIL (0,5% per l'Italia). Ma in alcuni settori (macchinari, abbigliamento e calzature, prodotti farmaceutici) e per alcune regioni, le relazioni d’affari con la Russia sono intense (oltre il 25% dell'export italiano verso la Russia proviene dalla Lombardia - il 20% dell'export marchigiano è diretto in Russia).

Inoltre, Russia e Ucraina detengono significative quote di mercato nelle forniture di alcune materie prime e prodotti semilavorati (titanio, palladio, grano e mais), che sono input importanti per l'automotive, il settore dei fertilizzanti e quello agricolo.

L’Italia

L'Italia è particolarmente esposta alla shock bellico: dipende in modo significativo dalla Russia per l'energia e ha un'esposizione relativamente alta (rispetto ai partner europei) in termini di scambi commerciali e finanziari.

La produzione industriale italiana si è contratta a dicembre e gennaio e, con l'impatto del conflitto in Ucraina sul commercio e sui prezzi dell'energia, le prospettive non sono buone.

Prometeia ha rivisto le stime per il 2022: crescita in calo al 2,3% (dal 3,6% di febbraio) e inflazione in aumento al 5,3% (dal 3,5% in Febbraio).

Italia: principali indicatori (variazione %)

Previsioni Prometeia Italia marzo 2022

Fonte: Prometeia (Brief - Italy in the Global economy Special Edition March 2022)

Il ministro dell’Economia Daniele Franco ha recentemente confermato che la crisi in Ucraina sta frenando la ripresa nazionale e spingendo l’inflazione: “Per l’Italia la revisione rispetto alle stime della Commissione europea del 4,1% potrebbe essere rilevante”.

il Comitato economico e finanziario dell’Ue Ecofin, ha dato la sua approvazione all’erogazione all’Italia della prima rata del Pnrr da 21 miliardi.

L’obiettivo ora è quello di investire al meglio (e rapidamente) queste risorse per rendere più efficiente e sostenibile il sistema Paese, malgrado lo scenario geopolitico sia così drammaticamente complicato.

Analisi di mercato
Export vino italiano 2022
Export vino italiano 2022
Lo scorso anno l’export di vino italiano ha raggiunto il record in valore: 7,9 mld di euro (+9,8%), a volumi  invariati (-0,6%).
SACE SIMEST Export italiano gennaio 2023
SACE SIMEST Export italiano gennaio 2023
L'export a gennaio è cresciuto del 15,3% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, sulla spinta dei valori medi unitari (+12,7%) e, in parte, del dato in volume (+2,4%).
Export ortofrutta 2022: vendite a 5,3 miliardi
Export ortofrutta 2022: vendite a 5,3 miliardi
Secondo Fruitimprese, il comparto ortofrutta tiene in un anno molto difficile grazie soprattutto alla frutta fresca (mele, uva da tavola e kiwi).
Bio Made in Italy in Giappone
Bio Made in Italy in Giappone
Nomisma ha condotto un’analisi sulle opportunità commerciali dei prodotti biologici italiani nel mercato giapponese.
La ripresa del turismo e la filiera agro-alimentare
La ripresa del turismo e la filiera agro-alimentare
Secondo i dati provvisori relativi al 2022, le presenze turistiche sono aumentate del 37% rispetto all’anno precedente (clienti non residenti +81,2% e residenti +11,3%).
Indagine conoscitiva sul Made in Italy
Indagine conoscitiva sul Made in Italy
L’Istat ha presentato il Dossier “Contributi alla ripresa del Made in Italy e segnali di vulnerabilità dei Sistemi Locali del Lavoro” alla Commissione Attività produttive della Camera dei Deputati.
Previsioni Demoskopika flussi turistici 2023
Previsioni Demoskopika flussi turistici 2023
“Tourism Forecast 2023” dell’Istituto Demoskopika stima arrivi, presenze e spesa turistica per regione, elaborando la serie storica dei flussi dal 2010 al 2022.
Export distretti: Piemonte, Lombardia e Triveneto
Export distretti: Piemonte, Lombardia e Triveneto
Risultati export delle principali regioni del nord ad elevata intensità distrettuale nei primi 9 mesi 2022, elaborati dal Centro Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo.
Le maggiori aziende Moda con sede  in Italia
Le maggiori aziende Moda con sede in Italia
L’Area Studi Mediobanca ha pubblicato il nuovo report sulle Maggiori aziende Moda Italia che aggrega i dati finanziari di 152 società con sede in Italia e fatturato superiore a € 100mln.
Classifica 10 migliori formaggi al mondo: 8 sono italiani
Classifica 10 migliori formaggi al mondo: 8 sono italiani
Secondo la graduatoria globale di TasteAtlas, l’atlante internazionale dei piatti e dei prodotti tipici locali, i formaggi italiani sono i migliori al mondo tra gli oltre 100 analizzati.