12 maggio 2020

Nota mensile Istat: aprile 2020

di lettura

La stima preliminare del Pil riferita a gennaio - marzo ha fornito una prima quantificazione degli effetti della crisi sull’economia: la caduta rispetto al trimestre precedente è stata pari al 4,7%.

Nota mensile Istat: aprile 2020

A marzo, le misure di contenimento dell’epidemia in Italia e nei principali paesi partner commerciali hanno avuto effetti negativi sugli scambi con l’estero del Paese.

Il commercio mondiale di merci in volume a febbraio ha registrato un nuovo calo congiunturale (-1,5% da -1,4% di gennaio) e l’indice PMI globale sui nuovi ordini all’export di aprile suggerisce il proseguimento di questa fase di caduta degli scambi internazionali.

Nel primo trimestre il Pil cinese ha registrato una contrazione congiunturale record del 9,8% (-6,8% il dato tendenziale). La produzione industriale e le vendite al dettaglio, crollate tra gennaio e febbraio rispettivamente del 13,5 e del 20,5%, hanno mostrato a marzo segnali di attenuazione della caduta (rispettivamente -1,1 e -15,8%).

Negli Stati Uniti, la stima preliminare del Pil del primo trimestre, che incorpora gli effetti del lockdown attuato nella maggior parte degli Stati dalla seconda metà di marzo, ha registrato un calo rispetto al trimestre precedente (-1,2%) dovuto ad ampie flessioni di consumi e investimenti fissi non residenziali.

Nell’area dell’euro, la stima flash del Pil nel primo trimestre ha mostrato una decisa contrazione congiunturale (-3,8%): in Francia si è registrata una riduzione del 5,8% e in Spagna del 5,2%. Le recenti previsioni della Commissione europea stimano per l’area nel complesso un forte calo dell’attività economica quest’anno (-7,7%) e un rimbalzo nel 2021 (+6,3%). Ad aprile, l’Economic sentiment indicator (ESI) della Commissione europea ha registrato: Spagna (-20 punti), Germania (-19,9 punti) e Francia (-16,3 punti).

In Italia a febbraio i nuovi ordinativi dell’industria hanno registrato una robusta flessione congiunturale sia sul mercato interno (-4,4%) sia su quello estero (-4,3%). Indicazioni simili provengono dal settore delle costruzioni, con la produzione che ha registrato a febbraio una brusca diminuzione (-3,4% rispetto a gennaio).

Scambi con l’estero

I flussi con i paesi extra Ue hanno segnato un deciso calo: le esportazioni sono diminuite complessivamente del 13,9% e le importazioni del 12,4% in termini congiunturali.

Rispetto a marzo 2019 la riduzione di esportazioni e importazioni verso i mercati extra europei ha riguardato tutti i principali paesi. In particolare, le vendite di prodotti italiani hanno mostrato un netto peggioramento in Turchia, Stati Uniti e Giappone.

Da un punto di vista settoriale, si è osservato un calo delle vendite su base annua per tutti i principali raggruppamenti di industrie, particolarmente marcato nel caso dei beni di consumo durevoli (-28%) e strumentali (-20,8%), mentre la flessione è risultata superiore al 10% per l’energia e al 5% per i beni di consumo non durevoli e per quelli intermedi.

Considerando l’industria manifatturiera, la chiusura delle attività ha penalizzato soprattutto le imprese esportatrici: quelle che operano in settori che sono stati sospesi tra il 25 marzo e il 3 maggio producono il 66,6% dell'export complessivo, realizzando all'estero il 41,3% del fatturato, contro il 26,21% di quello delle imprese operanti nei settori che sono rimasti aperti.

La maggiore esposizione verso l’estero delle imprese esportatrici del settore manifatturiero la cui attività è stata sospesa è testimoniata anche da un numero medio di paesi di destinazione dell’export più elevato (11 contro 10 di quelli attivi) e soprattutto da un maggior numero medio di prodotti esportati (quasi 10 contro 7) nel confronto con i settori rimasti aperti.

Impatto del lockdown sul commercio estero dell’Italia

L’analisi fornisce una prima misura su base annuale della riduzione di valore aggiunto dei settori manifatturieri del nostro Paese attribuibile alla caduta della domanda di prodotti italiani da parte degli altri paesi.

A partire dalle previsioni di aprile del Fmi sulla contrazione del Pil nel 2020, è stata ipotizzata una riduzione della stessa entità della domanda finale interna di ciascun paese. Tale riduzione della domanda ha un effetto diretto sul valore aggiunto italiano (per le minori importazioni di beni per uso finale dall’Italia) e un effetto indiretto (per la riduzione dell’importazione di beni intermedi prodotti in Italia).

In assenza di previsioni settoriali per i paesi esteri, l’Istat ha mantenuto la disaggregazione di branca solo per l’Italia, considerando in maniera aggregata le informazioni relative alle altre economie. L’adozione di questo schema ha permesso di quantificare gli effetti della trasmissione di questi shock nazionali al sistema economico italiano per settore e paese.

Sulla base di tali ipotesi, l’impatto del lockdown dei paesi esteri si manifesterebbe in una flessione del 3,4% su base annua del valore aggiunto manifatturiero italiano, di cui: 0,5 punti percentuali dovuti alla contrazione dell’economia tedesca; 1 punto percentuale  alla diminuzione prevista per il resto dell’area euro e 1,9 punti percentuali alla flessione della domanda del resto del mondo.

Il contributo estero alla caduta di valore aggiunto dell’industria italiana appare significativo ed eterogeneo:  i settori più colpiti sono quelli più aperti al commercio internazionale e più rilevanti per il modello di specializzazione italiano:

  • tessile-abbigliamento-pelli (-4,1%)
  • apparecchi elettrici (-4%)
  • macchinari (-3,8%)
  • autoveicoli (-3,7%).

Effetti più contenuti si registrerebbero, invece, per gli alimentari e bevande (-1,9%).

Nel complesso questi cinque settori sono quelli maggiormente esposti alla caduta della domanda proveniente dagli altri paesi ed essi da soli contribuirebbero alla perdita totale di valore aggiunto con 1,6 punti percentuali, pari a quasi la metà della caduta dell’intero comparto manifatturiero.

La flessione tedesca incide in misura maggiore sul valore aggiunto dei comparti della metallurgia (8 decimi di punto), della chimica, degli autoveicoli e degli apparecchi elettrici (per 7 decimi di punto), della gomma e plastica (6 decimi).

Fonte: Istat

Analisi di mercato
Istat: area euro stabile, su l’export verso USA, UK e Spagna, giù le vendite verso Germania e Francia
11 ottobre 2024 Istat: area euro stabile, su l’export verso USA, UK e Spagna, giù le vendite verso Germania e Francia
Il Presidente dell’Istituto nazionale di statistica ha descritto un’area euro stabile e grandi economie condizionate da vari fattori di incertezza, aggiornando quanto già pubblicato dall'Istat a settembre.
Istat: andamento e prospettive dell'economia italiana
Istat: andamento e prospettive dell'economia italiana
30 luglio 2024 Il rapporto di luglio 2024 dell’Istat fornisce un quadro complesso, ma moderatamente ottimistico, dell'economia italiana. 
L’Export agroalimentare italiano: crescita tra innovazione e tradizione
L’Export agroalimentare italiano: crescita tra innovazione e tradizione
31 maggio 2024 Un'analisi delle tendenze e delle prospettive future del settore tra mercati emergenti e tecnologie avanzate.
Export italiano febbraio 2024
22 aprile 2024 Export italiano febbraio 2024
Tra gennaio e febbraio le vendite italiane oltreconfine sono risultate in rialzo dello 0,8%, sul supporto dei valori medi unitari (+1%) e a fronte di un contributo pressoché nullo del dato in volume (-0,2%).
Design economy 2024
19 aprile 2024 Design economy 2024
Il Rapporto Design Economy di Fondazione Symbola fornisce dati e approfondimenti sul comparto del design italiano e sui nuovi trend.
Buone prospettive per l’export di vino italiano
15 aprile 2024 Buone prospettive per l’export di vino italiano
Nel 2023 le esportazioni enologiche italiane, che rappresentano più del 20% dell’export totale del settore alimentari e bevande, hanno raggiunto € 7,8 miliardi (in leggera flessione rispetto al 2022).
Bilancia agroalimentare italiana 2023
8 aprile 2024 Bilancia agroalimentare italiana 2023
Nel 2023 le esportazioni italiane di prodotti agroalimentari hanno registrato una crescita del 5,7% rispetto al 2022, raggiungendo i 64 miliardi di euro (prodotti trasformati 55,3 miliardi, prodotti agricoli 8,8 miliardi).
Proiezioni per l’economia italiana 2024 – 2026
4 aprile 2024 Proiezioni per l’economia italiana 2024 – 2026
Secondo le proiezioni macroeconomiche elaborate dalla Banca d’Italia, il PIL nazionale aumenterebbe dello 0,6% nel 2024, dell’1% nel 2025 e dell’1,2% nel 2026.
Istat: Rapporto sulla competitività dei settori produttivi 2024
2 aprile 2024 Istat: Rapporto sulla competitività dei settori produttivi 2024
Il XII Rapporto sulla competitività dei settori produttivi analizza gli shock che dal 2020 hanno colpito l’economia italiana e valuta le conseguenze sulla performance del sistema e sui comportamenti d’impresa.
Export prodotti cosmetici nel 2023
25 marzo 2024 Export prodotti cosmetici nel 2023
Centro Studi di Cosmetica Italia ha presentato al Cosmoprof Worldwide Bologna 2024 i dati congiunturali e l’andamento dell'export del settore cosmetico nazionale.