22 marzo 2016

Metalmeccanica: i top mercati mondiali sui segmenti premium nel 2015

di lettura

Cina primo mercato per importazioni dal mondo di Metalmeccanica nel segmento Premium

Image

Nel 2015 la domanda mondiale di Metalmeccanica  ha confermato un cammino di significativa crescita nei valori in euro che sono aumentati del 12.1%, per complessivi 638 miliardi di euro rispetto al 2014 (fonte: Sistema Informativo Ulisse).

La domanda dei segmenti Premium-Price si è confermata significativa: la somma dei flussi di commercio mondiale di Metalmeccanica riconducibili alle fasce Alta e Medio-Alta di prezzo  ha raggiunto i 2.9.2 miliardi di euro, registrando un incremento pari al +13% rispetto al 2014 (.+331 miliardi di €).  Il totale dei segmenti Premium-Price del comparto Metalmeccanica pesano per ben il +48% del totale delle importazioni mondiali del comparto.

Nel 2015 si è consolidato il primato del mercato degli Stati Uniti d'America, che ha importato dal mondo 916.4 miliardi di euro di Metalmeccanica.

Tuttavia, se consideriamo solamente i segmenti Premium, la graduatoria dei mercati mondiali vede:

  • nella prima posizione la Cina (436.5 miliardi di euro di importazioni di Metalmeccanica di Fascia Alta e Medio Alta di prezzo)
  • davanti agli Stati Uniti (362.6 miliardi di euro)
  • Hong Kong (205 miliardi di euro)
  • Germania (189.8 miliardi di euro)
  • Regno Unito (131.6 miliardi di euro)
  • Corea (99.2 miliardi di euro)
  • Francia (94.1 miliardi di euro)
  • Giappone (81.4 miliardi di euro)
  • Singapore al nono posto nella graduatoria dei mercati mondiali per importanza dei segmenti Premium-Price con 79.2 miliardi di euro di importazioni di Fascia Alta e Medio Alta di prezzo.

A seguire Taiwan (64.2 miliardi di euro), Olanda (61.4 miliardi di euro), Canada al 12° posto (54.6 miliardi di euro), Russia al 13° posto (53.8 miliardi di euro), Italia al 14 ° posto con 48.4 miliardi di euro e Messico al 15° posto (30.6 miliardi di euro).

Principali mercati per importazioni di metalmeccanica 2015
in miliardi di euro


          

 

Figura 1 – Metalmeccanica: primi 15 mercati per importazioni a livello mondiale (fonte: Sistema Informativo Ulisse)

 

Fonte: Sistema Informativo Ulisse

Analisi di mercato
Startup turche: un ecosistema in crescita
4 dicembre 2023 Startup turche: un ecosistema in crescita
La crescita del sistema delle startup in Turchia è stata promossa dalla creazione di centri di incubazione, programmi di accelerazione e reti di angel investor.
Export extra UE - Ottobre 2023
29 novembre 2023 Export extra UE - Ottobre 2023
Dopo la battuta di arresto di settembre, l’export italiano verso i paesi extra Ue è cresciuto a ottobre grazie alle vendite di beni di consumo non durevoli e beni strumentali.
India, mercato strategico per l’export italiano
28 novembre 2023 India, mercato strategico per l’export italiano
Pubblichiamo la sintesi del Focus on India realizzato da SACE, curato da Claudio Cesaroni.
Turismo culturale in Italia
27 novembre 2023 Turismo culturale in Italia
Il turismo culturale è uno dei rami più dinamici dell’industria del turismo moderno. L’Istat ha pubblicato un approfondimento statistico in merito al suo significato e al suo ruolo in Italia.
Struttura e competitività delle imprese multinazionali nel 2021
21 novembre 2023 Struttura e competitività delle imprese multinazionali nel 2021
Secondo il report annuale dell’Istat aumenta il contributo delle imprese a controllo estero all’economia nazionale.
Export italiano settembre 2023
19 novembre 2023 Export italiano settembre 2023
Tra gennaio e agosto 2023 le vendite oltreconfine in valore sono cresciute dell’1% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Global wellness 2023
9 novembre 2023 Global wellness 2023
Secondo il Global Wellness Institute (GWI), quasi tutti i settori dell’economia del benessere si sono ripresi e hanno superato i livelli pre-pandemia.
Previsioni Confindustria autunno 2023
6 novembre 2023 Previsioni Confindustria autunno 2023
Centro Studi Confindustria ha pubblicato il rapporto di previsione: l’economia italiana e quella europea stanno scivolando verso modesti ritmi di crescita.
GreenItaly 2023
2 novembre 2023 GreenItaly 2023
La green economy e la sostenibilità supportano le imprese nel rispondere alle crisi e migliorano la loro competitività.
ISMEA: la competitività dell’agroalimentare italiano
31 ottobre 2023 ISMEA: la competitività dell’agroalimentare italiano
La prima edizione del Rapporto annuale ISMEA analizza le performance dell'agroalimentare nel contesto europeo e mondiale.