22 mar 2016 00:00 22 marzo 2016

Metalmeccanica: i top mercati mondiali sui segmenti premium nel 2015

di lettura

Cina primo mercato per importazioni dal mondo di Metalmeccanica nel segmento Premium

Metalmeccanica: i top mercati mondiali sui segmenti premium nel 2015

Nel 2015 la domanda mondiale di Metalmeccanica  ha confermato un cammino di significativa crescita nei valori in euro che sono aumentati del 12.1%, per complessivi 638 miliardi di euro rispetto al 2014 (fonte: Sistema Informativo Ulisse).

La domanda dei segmenti Premium-Price si è confermata significativa: la somma dei flussi di commercio mondiale di Metalmeccanica riconducibili alle fasce Alta e Medio-Alta di prezzo  ha raggiunto i 2.9.2 miliardi di euro, registrando un incremento pari al +13% rispetto al 2014 (.+331 miliardi di €).  Il totale dei segmenti Premium-Price del comparto Metalmeccanica pesano per ben il +48% del totale delle importazioni mondiali del comparto.

Nel 2015 si è consolidato il primato del mercato degli Stati Uniti d'America, che ha importato dal mondo 916.4 miliardi di euro di Metalmeccanica.

Tuttavia, se consideriamo solamente i segmenti Premium, la graduatoria dei mercati mondiali vede:

  • nella prima posizione la Cina (436.5 miliardi di euro di importazioni di Metalmeccanica di Fascia Alta e Medio Alta di prezzo)
  • davanti agli Stati Uniti (362.6 miliardi di euro)
  • Hong Kong (205 miliardi di euro)
  • Germania (189.8 miliardi di euro)
  • Regno Unito (131.6 miliardi di euro)
  • Corea (99.2 miliardi di euro)
  • Francia (94.1 miliardi di euro)
  • Giappone (81.4 miliardi di euro)
  • Singapore al nono posto nella graduatoria dei mercati mondiali per importanza dei segmenti Premium-Price con 79.2 miliardi di euro di importazioni di Fascia Alta e Medio Alta di prezzo.

A seguire Taiwan (64.2 miliardi di euro), Olanda (61.4 miliardi di euro), Canada al 12° posto (54.6 miliardi di euro), Russia al 13° posto (53.8 miliardi di euro), Italia al 14 ° posto con 48.4 miliardi di euro e Messico al 15° posto (30.6 miliardi di euro).

Principali mercati per importazioni di metalmeccanica 2015
in miliardi di euro


          

 

Figura 1 – Metalmeccanica: primi 15 mercati per importazioni a livello mondiale (fonte: Sistema Informativo Ulisse)

 

Fonte: Sistema Informativo Ulisse

Analisi di mercato
Esportazioni delle regioni italiane 2024
20 giugno 2025 Esportazioni delle regioni italiane 2024
Secondo l'Istat, nel 2024, il 72,4% dell’export è stato realizzato da 5 regioni: Lombardia (oltre un quarto del valore nazionale), Emilia-Romagna, Veneto, Toscana e Piemonte.
Polonia crescita al 3,3% e investimenti nell’eolico offshore
11 giugno 2025 Polonia crescita al 3,3% e investimenti nell’eolico offshore
La Commissione Europea ha rivisto al ribasso le previsioni di crescita: l’UE scende all’1,1% per risalire, nel 2026, all’1,5%. Molto migliore la dinamica del Pil polacco: +3,3% quest’anno e nel 2026 +3%.
Coface: in aumento le insolvenze nell’Europa centro-orientale
10 giugno 2025 Coface: in aumento le insolvenze nell’Europa centro-orientale
Coface, tra i leader nell'assicurazione del credito e nella gestione del rischio commerciale, ha pubblicato il report annuale sulle insolvenze in Europa centro-orientale (CEE).
Export 2024 Parmigiano reggiano e Gorgonzola
9 giugno 2025 Export 2024 Parmigiano reggiano e Gorgonzola
Nel 2024, il Parmigiano reggiano ha raggiunto il record di 3,2 miliardi di euro al consumo (vendite Italia +5,2%; estero +13,7%). Il gorgonzola festeggia il record di forme prodotte (5.277.959), mentre l’export cresce del 5%.
Artigianato, futuro del made in Italy
6 giugno 2025 Artigianato, futuro del made in Italy
La campagna promozionale “Artigianato, futuro del made in Italy” è promossa da Confartigianato, CNA e Casartigiani, in collaborazione con Fondazione Symbola.
Imprese estere in Italia
29 maggio 2025 Imprese estere in Italia
Il VII Rapporto dell’Osservatorio Imprese Estere esplora il ruolo delle imprese a controllo estero in Italia e il loro contributo alla trasformazione del sistema economico nazionale.
Linee guida per rifornimento di GNL da nave a nave nei porti italiani
28 maggio 2025 Linee guida per rifornimento di GNL da nave a nave nei porti italiani
Pubblicato il primo schema di regolamento portuale per le operazioni di bunkeraggio GNL/bioGNL ship to ship che individua regole comuni per tutti i porti italiani.
Settore vinicolo in Italia 2025
27 maggio 2025 Settore vinicolo in Italia 2025
Area Studi Mediobanca analizza il mercato italiano del vino e le performance economico-finanziarie di 255 società italiane che esprimono il 94,9% del fatturato nazionale del settore.
Nuove rotte collegano Genova a Varsavia - Cracovia
21 maggio 2025 Nuove rotte collegano Genova a Varsavia - Cracovia
L’aeroporto di Genova ha presentato a Varsavia un piano di investimenti di 100 milioni di euro e due nuove rotte Wizz Air da Genova a Varsavia - Cracovia.
Export italiano marzo 2025
19 maggio 2025 Export italiano marzo 2025
A marzo 2025, l’Istat stima una leggera flessione congiunturale delle esportazioni (-1%) dovuta al calo delle vendite verso l’area Ue  del 5% (le esportazioni extra UE crescono invece del 3,3%).