21 nov 2016 12:28 21 novembre 2016

Meccanica Strumentale 2016: i prodotti e i mercati più in crescita sui segmenti premium – price

di lettura

In base alle elaborazioni StudiaBo sui flussi bilaterali di commercio estero per oltre 150 paesi, a consuntivo 2016 le importazioni mondiali di Meccanica Strumentale riconducibili alle fasce Alta e Medio Alta di prezzo sono stimate scendere attorno ai 155 miliardi di euro, in flessione del 3.8% in euro rispetto al 2015.

Meccanica Strumentale 2016: i prodotti e i mercati più in crescita sui segmenti premium – price

Ma tenuta dell'export italiano di qualità

Nel 2016 l'export italiano di Meccanica Strumentale di fascia Alta e Medio Alta di prezzo è stimato essersi confermato superiore ai 13 miliardi di euro, sostanzialmente stabile rispetto all'anno scorso.

I comparti che hanno offerto i contributi più positivi alle vendite italiane all'estero di Meccanica Strumentale di fascia Alta e Medio Alta di prezzo sono risultati,
nell'ordine, quelli di Macchine per la lavorazione dei metalli (+88 milioni di euro rispetto all'anno scorso), Macchine per estrusione (+70 mln euro), Macchine utensili per materiali duri (+38 mln euro), Macchine per cartiere (+19 mln euro), oltre che quello di Altre macchine per impieghi speciali (+198 mln euro). Di converso, si segnalano per i contributi negativi alle vendite italiane all'estero di Meccanica Strumentale sui segmenti premium – price i comparti di Macchine alimentari (-207 milioni di euro rispetto al 2015), Macchine automatiche per il confezionamento e l'imballaggio (-156 mln euro) e Macchine utensili per metalli (-
68 mln euro).


Nel 2016 l'export italiano di Meccanica Strumentale di fascia Alta e Medio Alta di prezzo è stimato aver evidenziato i maggiori incrementi sul mercato USA, grazie ad un aumento di 221 milioni di euro rispetto all'anno scorso. In crescita anche le vendite italiane premium-price di Meccanica Strumentale rivolte ai mercati di Francia (+104 milioni di euro rispetto al 2015), Spagna (+99 mln euro), Messico (+75 mln euro) e Regno Unito (+46 mln euro).
Negative, invece, le performance dell'export italiano 2016 di fascia Alta e Medio Alta di prezzo sui mercati di Germania (-112 milioni di euro rispetto al 2015), Cina (-95 mln euro), Brasile (-82 mln euro), Russia (-60 mln euro) e Romania (-41 mln euro).

Analisi di mercato
Esportazioni di vino italiano nel 2024
15 aprile 2025 Esportazioni di vino italiano nel 2024
Nel 2024, l'Italia ha riconquistato il primo posto a livello mondiale nella produzione di vino, con 41 milioni di ettolitri.
Rapporto sulla competitività dei settori produttivi 2025
7 aprile 2025 Rapporto sulla competitività dei settori produttivi 2025
Il Rapporto annuale dell’Istat fornisce un approfondimento sulla struttura, la performance e la dinamica del sistema produttivo italiano.
Filiera legno-arredo: export 2024
4 aprile 2025 Filiera legno-arredo: export 2024
L’export della filiera legno-arredo ha chiuso il 2024 con un calo del 2,1% sul 2023, attestandosi a circa 19,4 miliardi di euro.
Commercio con l'estero nel 2024: segnali positivi nonostante le difficoltà
4 marzo 2025 Commercio con l'estero nel 2024: segnali positivi nonostante le difficoltà
Il 2024 si chiude con una riduzione del deficit energetico e un significativo miglioramento del surplus commerciale, mentre l'export registra una lieve flessione in valore, ma cresce in alcuni settori chiave.
crescita
Istat: cresce l’export italiano verso i paesi extra UE
Il nostro paese nel 2024 ha ottenuto un risultato di portata decennale, esportando beni per 305,3 miliardi di euro.
Previsioni 2025
Pubblicato il “World Economic Situation and Prospects 2025” delle Nazioni Unite
Il report dell'ONU prevede per il nostro paese un 2025 con consumi moderati ed esportazioni fiacche.
Istat: area euro stabile, su l’export verso USA, UK e Spagna, giù le vendite verso Germania e Francia
11 ottobre 2024 Istat: area euro stabile, su l’export verso USA, UK e Spagna, giù le vendite verso Germania e Francia
Il Presidente dell’Istituto nazionale di statistica ha descritto un’area euro stabile e grandi economie condizionate da vari fattori di incertezza, aggiornando quanto già pubblicato dall'Istat a settembre.
Istat: andamento e prospettive dell'economia italiana
Istat: andamento e prospettive dell'economia italiana
30 luglio 2024 Il rapporto di luglio 2024 dell’Istat fornisce un quadro complesso, ma moderatamente ottimistico, dell'economia italiana. 
L’Export agroalimentare italiano: crescita tra innovazione e tradizione
L’Export agroalimentare italiano: crescita tra innovazione e tradizione
31 maggio 2024 Un'analisi delle tendenze e delle prospettive future del settore tra mercati emergenti e tecnologie avanzate.
Export italiano febbraio 2024
22 aprile 2024 Export italiano febbraio 2024
Tra gennaio e febbraio le vendite italiane oltreconfine sono risultate in rialzo dello 0,8%, sul supporto dei valori medi unitari (+1%) e a fronte di un contributo pressoché nullo del dato in volume (-0,2%).