17 febbraio 2014

L’Italia guarda oltre il Sahara

di lettura

Con una crescita media del Pil superiore al 5% annuo, un’abbondanza di materie prime e una popolazione di circa 820 milioni di persone, che nel 2017 arriverà a quota 950 milioni, l’Africa subsahariana offre all’imprenditore italiano significative opportunità di investimento e sviluppo. 

L’Italia guarda oltre il Sahara

La crisi economica e il clima di incertezza generato dalla ‘primavera araba’ nei paesi del Nord Africa, partner economici più abituali per l’Italia, hanno riacceso l’interesse per l’area subsahariana del continente.

La maggior parte dei paesi di quest’area sta attuando imponenti programmi di costruzione e  ammodernamento delle opere civili (autostrade, aeroporti, scuole, ospedali, centri commerciali, ecc.) e razionalizzando lo sfruttamento delle risorse naturali. Questo spiega come mai l’industria italiana oggi presente in loco appartenga soprattutto al settore degli idrocarburi e a quello delle costruzioni e infrastrutture.

Escludendo il Sudafrica, che è un interlocutore economico a sé ed è luogo di investimenti per una cinquantina fra i più grossi nomi dell’industria italiana, le nostre aziende attive nell’Africa subsahariana sono più di 200.

Una cifra, approssimata per difetto, che include le grandi imprese e i campioni nazionali delle costruzioni e degli idrocarburi, ma alla quale andrebbero aggiunte le piccole e medie aziende – autonome o più spesso inserite nella catena di subfornitura – che vengono citate in alcuni report di Infomercatiesteri.it:

  • il Ghana, con 70 pmi locali a capitale italiano e misto operanti nelle costruzioni, nell’agroalimentare e nel legname
  • il Mozambico, con numerose piccole-medie imprese attive in tutti in principali settori di punta del Paese
  • l’Uganda, che vede impegnata nel turismo, nella ristorazione, nella meccanica e falegnameria e genericamente in attività commerciali circa una trentina di operatori
  • infine la Nigeria, dove più di un centinaio di piccole imprese lavora in prevalenza nelle costruzioni e negli idrocarburi.

Fra le imprese italiane, il Gruppo Salini è quello con il maggior numero di commesse di peso, come la costruzione delle dighe Gibe III e Grand Ethiopian Reinassance Dam per il governo di Addis Abeba e della diga di Tokwe-Mukorsi in Zimbabwe, nonché di lavori effettuati, come l’impianto idroelettrico e la diga di Bujagali sul Nilo, in territorio ugandese. La Salini opera anche in Nigeria, insieme al Gruppo Trevi, che a sua volta è attivo in Mozambico con Cmc, Salcef e Techniplan.

Il Gruppo Danieli, invece, ha concluso la progettazione di una nuova acciaieria che sorgerà a Luanda, in Angola, per la produzione di tondini per cemento armato destinata a soddisfare la domanda interna e dei paesi limitrofi.

Nel settore delle costruzioni l’Italia è presente anche in Costa d’Avorio (ancora Gruppo Trevi), in Ghana, grazie soprattutto a insediamenti industriali ultraquarantennali come quelli della Barbisotti&Sons, della De Simone e di Trasacco Group Costruzioni, poi in Senegal, dove però la dimensione media delle imprese si riduce e prevalentemente si producono materiali da costruzione, e infine in Eritrea, con il Gruppo Piccini e il Gruppo Danieli.

In Zimbabwe, il know italiano è inoltre conosciuto per via dei marchi New Holland, Iveco e Landini, che forniscono macchine agricole e veicoli commerciali, e nel settore lapideo grazie alla Red Graniti, proprietaria di cave anche in Namibia, Sudafrica e Madagascar.

Per quanto riguarda il settore degli idrocarburi, è l’Eni a guidare la presenza italiana, direttamente o attraverso le partecipate come Saipem. Le attività si concentrano principalmente in Angola, Ghana, Kenya, Mozambico, Nigeria, Uganda e Zimbabwe.

Gli ingressi più recenti riguardano in particolare il Ghana, in seguito alla scoperta di nuovi giacimenti petroliferi confermati dalla recente perforazione del pozzo di delineazione al largo del bacino del fiume Tano, e il Mozambico, dove un paio di anni fa, al largo del bacino del fiume Rovuma, l’Eni ha individuato un giacimento offshore di gas naturale.

Facendo una rapida panoramica sugli altri settori in cui operano aziende italiane, tutt’altro che trascurabili sono le attività delle compagnie di navigazione MSC-Mediterranean Shipping Company, Messina e Grimaldi. Tutte e tre hanno base a Dakar, in Senegal, e gestiscono il traffico merci diretto dall’Africa occidentale verso l’Italia e tra l’Europa e il Sudamerica.

Nel settore alimentare i nomi di spicco sono il Gruppo Ferrero, che in Camerun, a Yaoundè, ha aperto uno stabilimento con circa 200 operai, e il Gruppo Cremonini, il maggior distributore di carne congelata per l’Angola. Il gruppo alimentare di Modena opera inoltre in Mozambico, insieme alla Sfir/Cam del settore saccarifero e alla Parmalat.

La presenza italiana appare, invece, complessivamente più limitata in paesi quali Repubblica di Guinea, Mauritania, Repubblica democratica del Congo e Zambia. Diversi i motivi, fra cui l’instabilità politica, la bassa tutela offerta dal quadro giuridico, lo sviluppo modesto del settore privato.

Silvia Tartamella
Africa e Affari” (febbraio 2014)

Tag dell'informativa
Analisi di mercato
Istat: area euro stabile, su l’export verso USA, UK e Spagna, giù le vendite verso Germania e Francia
11 ottobre 2024 Istat: area euro stabile, su l’export verso USA, UK e Spagna, giù le vendite verso Germania e Francia
Il Presidente dell’Istituto nazionale di statistica ha descritto un’area euro stabile e grandi economie condizionate da vari fattori di incertezza, aggiornando quanto già pubblicato dall'Istat a settembre.
Istat: andamento e prospettive dell'economia italiana
Istat: andamento e prospettive dell'economia italiana
30 luglio 2024 Il rapporto di luglio 2024 dell’Istat fornisce un quadro complesso, ma moderatamente ottimistico, dell'economia italiana. 
L’Export agroalimentare italiano: crescita tra innovazione e tradizione
L’Export agroalimentare italiano: crescita tra innovazione e tradizione
31 maggio 2024 Un'analisi delle tendenze e delle prospettive future del settore tra mercati emergenti e tecnologie avanzate.
Export italiano febbraio 2024
22 aprile 2024 Export italiano febbraio 2024
Tra gennaio e febbraio le vendite italiane oltreconfine sono risultate in rialzo dello 0,8%, sul supporto dei valori medi unitari (+1%) e a fronte di un contributo pressoché nullo del dato in volume (-0,2%).
Design economy 2024
19 aprile 2024 Design economy 2024
Il Rapporto Design Economy di Fondazione Symbola fornisce dati e approfondimenti sul comparto del design italiano e sui nuovi trend.
Buone prospettive per l’export di vino italiano
15 aprile 2024 Buone prospettive per l’export di vino italiano
Nel 2023 le esportazioni enologiche italiane, che rappresentano più del 20% dell’export totale del settore alimentari e bevande, hanno raggiunto € 7,8 miliardi (in leggera flessione rispetto al 2022).
Bilancia agroalimentare italiana 2023
8 aprile 2024 Bilancia agroalimentare italiana 2023
Nel 2023 le esportazioni italiane di prodotti agroalimentari hanno registrato una crescita del 5,7% rispetto al 2022, raggiungendo i 64 miliardi di euro (prodotti trasformati 55,3 miliardi, prodotti agricoli 8,8 miliardi).
Proiezioni per l’economia italiana 2024 – 2026
4 aprile 2024 Proiezioni per l’economia italiana 2024 – 2026
Secondo le proiezioni macroeconomiche elaborate dalla Banca d’Italia, il PIL nazionale aumenterebbe dello 0,6% nel 2024, dell’1% nel 2025 e dell’1,2% nel 2026.
Istat: Rapporto sulla competitività dei settori produttivi 2024
2 aprile 2024 Istat: Rapporto sulla competitività dei settori produttivi 2024
Il XII Rapporto sulla competitività dei settori produttivi analizza gli shock che dal 2020 hanno colpito l’economia italiana e valuta le conseguenze sulla performance del sistema e sui comportamenti d’impresa.
Export prodotti cosmetici nel 2023
25 marzo 2024 Export prodotti cosmetici nel 2023
Centro Studi di Cosmetica Italia ha presentato al Cosmoprof Worldwide Bologna 2024 i dati congiunturali e l’andamento dell'export del settore cosmetico nazionale.