10 ottobre 2018

Lettonia: import prodotti di fascia alta

di lettura

Secondo l’analisi di StudiaBo sulle importazioni del mercato lettone per fasce di prezzo, si documentano le seguenti opportunità sui segmenti “premium-price”: nella filiera Metalmeccanica i maggiori valori “premium-price” vendono espressi dalle importazioni di Automobili, autobus e roulotte (569 milioni di euro nel 2017), Autoveicoli per il trasporto merci (148 milioni di euro) e Macchine agricole (127.2 milioni di euro, dei quali l’8.8 per cento dall’Italia).

Image

Agroalimentare

Nel comparto Agroalimentare si segnalano i casi di Bevande alcoliche (101 milioni di euro di importazioni di fascia Alta e Medio-Alta di prezzo), Carne e pesce, lavorati e confezionati (43.6 milioni di euro, di cui quasi il 6.4 per cento proveniente dall’Italia),  Tè e caffè confezionato (25.6 milioni di euro, di cui il 14.3 per cento dall’Italia).

ICT

Nell’ICT da segnalare, infine, le importazioni lettoni di fascia Alta e Medio-Alta di prezzo di Apparecchiature per le comunicazioni (467 milioni di euro), Computer e unità periferiche (101.2 milioni di euro, di cui il 2.3 per cento dall’Italia) e di Parti di computer e altre macchine per ufficio (82.6 milioni di euro).

Sistema moda

Nel comparto Sistema moda risultano numerosi i settori con valori significativi di importazioni “premium” nel 2017; in particolare Abbigliamento esterno (98 milioni di euro di import di fascia Alta e Medio-Alta di prezzo, di cui quasi il 21 per cento dall’Italia), Calzature (82 milioni di euro nel 2017, con una quota italiana del 12.6%), Profumi e cosmetici (74.7 milioni di euro),  Gioielleria (65 milioni di euro) e Biancheria intima e calzetteria (43 milioni di euro, di cui circa il 18 per cento dall’Italia).

Sistema casa

Nel Sistema casa vanno evidenziate le importazioni “premium-price” di Elettronica di consumo (233 milioni di euro nel 2017), Elettrodomestici per la casa (68.3 milioni di euro) e Mobili ed elementi d'arredo (32.4 milioni di euro, di cui circa il 47 per cento dall’Italia).

Chimica

Nella filiera Chimica si segnalano le importazioni premium di Fitofarmaci e di altri prodotti chimici per l'agricoltura (55.2 milioni di euro nel 2017, di cui il 2.7% dall’Italia).

Sistema salute

Nel Sistema salute si segnalano valori particolarmente elevati delle importazioni lettoni di fascia Alta e Medio-Alta di prezzo di Farmaci (295 milioni di euro nel 2017);

Marcello Antonioni

Tag dell'informativa

Analisi di mercato
Startup turche: un ecosistema in crescita
4 dicembre 2023 Startup turche: un ecosistema in crescita
La crescita del sistema delle startup in Turchia è stata promossa dalla creazione di centri di incubazione, programmi di accelerazione e reti di angel investor.
Export extra UE - Ottobre 2023
29 novembre 2023 Export extra UE - Ottobre 2023
Dopo la battuta di arresto di settembre, l’export italiano verso i paesi extra Ue è cresciuto a ottobre grazie alle vendite di beni di consumo non durevoli e beni strumentali.
India, mercato strategico per l’export italiano
28 novembre 2023 India, mercato strategico per l’export italiano
Pubblichiamo la sintesi del Focus on India realizzato da SACE, curato da Claudio Cesaroni.
Turismo culturale in Italia
27 novembre 2023 Turismo culturale in Italia
Il turismo culturale è uno dei rami più dinamici dell’industria del turismo moderno. L’Istat ha pubblicato un approfondimento statistico in merito al suo significato e al suo ruolo in Italia.
Struttura e competitività delle imprese multinazionali nel 2021
21 novembre 2023 Struttura e competitività delle imprese multinazionali nel 2021
Secondo il report annuale dell’Istat aumenta il contributo delle imprese a controllo estero all’economia nazionale.
Export italiano settembre 2023
19 novembre 2023 Export italiano settembre 2023
Tra gennaio e agosto 2023 le vendite oltreconfine in valore sono cresciute dell’1% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Global wellness 2023
9 novembre 2023 Global wellness 2023
Secondo il Global Wellness Institute (GWI), quasi tutti i settori dell’economia del benessere si sono ripresi e hanno superato i livelli pre-pandemia.
Previsioni Confindustria autunno 2023
6 novembre 2023 Previsioni Confindustria autunno 2023
Centro Studi Confindustria ha pubblicato il rapporto di previsione: l’economia italiana e quella europea stanno scivolando verso modesti ritmi di crescita.
GreenItaly 2023
2 novembre 2023 GreenItaly 2023
La green economy e la sostenibilità supportano le imprese nel rispondere alle crisi e migliorano la loro competitività.
ISMEA: la competitività dell’agroalimentare italiano
31 ottobre 2023 ISMEA: la competitività dell’agroalimentare italiano
La prima edizione del Rapporto annuale ISMEA analizza le performance dell'agroalimentare nel contesto europeo e mondiale.