10 ott 2018 14:38 10 ottobre 2018

Lettonia: import prodotti di fascia alta

di lettura

Secondo l’analisi di StudiaBo sulle importazioni del mercato lettone per fasce di prezzo, si documentano le seguenti opportunità sui segmenti “premium-price”: nella filiera Metalmeccanica i maggiori valori “premium-price” vendono espressi dalle importazioni di Automobili, autobus e roulotte (569 milioni di euro nel 2017), Autoveicoli per il trasporto merci (148 milioni di euro) e Macchine agricole (127.2 milioni di euro, dei quali l’8.8 per cento dall’Italia).

Lettonia: Potenzialità vendite per prodotti di fascia alta

Agroalimentare

Nel comparto Agroalimentare si segnalano i casi di Bevande alcoliche (101 milioni di euro di importazioni di fascia Alta e Medio-Alta di prezzo), Carne e pesce, lavorati e confezionati (43.6 milioni di euro, di cui quasi il 6.4 per cento proveniente dall’Italia),  Tè e caffè confezionato (25.6 milioni di euro, di cui il 14.3 per cento dall’Italia).

ICT

Nell’ICT da segnalare, infine, le importazioni lettoni di fascia Alta e Medio-Alta di prezzo di Apparecchiature per le comunicazioni (467 milioni di euro), Computer e unità periferiche (101.2 milioni di euro, di cui il 2.3 per cento dall’Italia) e di Parti di computer e altre macchine per ufficio (82.6 milioni di euro).

Sistema moda

Nel comparto Sistema moda risultano numerosi i settori con valori significativi di importazioni “premium” nel 2017; in particolare Abbigliamento esterno (98 milioni di euro di import di fascia Alta e Medio-Alta di prezzo, di cui quasi il 21 per cento dall’Italia), Calzature (82 milioni di euro nel 2017, con una quota italiana del 12.6%), Profumi e cosmetici (74.7 milioni di euro),  Gioielleria (65 milioni di euro) e Biancheria intima e calzetteria (43 milioni di euro, di cui circa il 18 per cento dall’Italia).

Sistema casa

Nel Sistema casa vanno evidenziate le importazioni “premium-price” di Elettronica di consumo (233 milioni di euro nel 2017), Elettrodomestici per la casa (68.3 milioni di euro) e Mobili ed elementi d'arredo (32.4 milioni di euro, di cui circa il 47 per cento dall’Italia).

Chimica

Nella filiera Chimica si segnalano le importazioni premium di Fitofarmaci e di altri prodotti chimici per l'agricoltura (55.2 milioni di euro nel 2017, di cui il 2.7% dall’Italia).

Sistema salute

Nel Sistema salute si segnalano valori particolarmente elevati delle importazioni lettoni di fascia Alta e Medio-Alta di prezzo di Farmaci (295 milioni di euro nel 2017);

Marcello Antonioni

Tag dell'informativa
Analisi di mercato
Battuta d’arresto per il lusso globale
10 luglio 2025 Battuta d’arresto per il lusso globale
L’instabilità influisce sulla fiducia dei consumatori dell’alto di gamma: soffrono USA e Cina, più stabili UE e Giappone. Medio Oriente, America Latina e Sud-Est Asiatico si confermano positivi.
1° Rapporto Turismo DOP in Italia
30 giugno 2025 1° Rapporto Turismo DOP in Italia
Fondazione Qualivita ha presentato il 1° Rapporto Turismo DOP, realizzato da in collaborazione con Origin Italia.
Esportazioni delle regioni italiane 2024
20 giugno 2025 Esportazioni delle regioni italiane 2024
Secondo l'Istat, nel 2024, il 72,4% dell’export è stato realizzato da 5 regioni: Lombardia (oltre un quarto del valore nazionale), Emilia-Romagna, Veneto, Toscana e Piemonte.
Polonia crescita al 3,3% e investimenti nell’eolico offshore
11 giugno 2025 Polonia crescita al 3,3% e investimenti nell’eolico offshore
La Commissione Europea ha rivisto al ribasso le previsioni di crescita: l’UE scende all’1,1% per risalire, nel 2026, all’1,5%. Molto migliore la dinamica del Pil polacco: +3,3% quest’anno e nel 2026 +3%.
Coface: in aumento le insolvenze nell’Europa centro-orientale
10 giugno 2025 Coface: in aumento le insolvenze nell’Europa centro-orientale
Coface, tra i leader nell'assicurazione del credito e nella gestione del rischio commerciale, ha pubblicato il report annuale sulle insolvenze in Europa centro-orientale (CEE).
Export 2024 Parmigiano reggiano e Gorgonzola
9 giugno 2025 Export 2024 Parmigiano reggiano e Gorgonzola
Nel 2024, il Parmigiano reggiano ha raggiunto il record di 3,2 miliardi di euro al consumo (vendite Italia +5,2%; estero +13,7%). Il gorgonzola festeggia il record di forme prodotte (5.277.959), mentre l’export cresce del 5%.
Artigianato, futuro del made in Italy
6 giugno 2025 Artigianato, futuro del made in Italy
La campagna promozionale “Artigianato, futuro del made in Italy” è promossa da Confartigianato, CNA e Casartigiani, in collaborazione con Fondazione Symbola.
Imprese estere in Italia
29 maggio 2025 Imprese estere in Italia
Il VII Rapporto dell’Osservatorio Imprese Estere esplora il ruolo delle imprese a controllo estero in Italia e il loro contributo alla trasformazione del sistema economico nazionale.
Linee guida per rifornimento di GNL da nave a nave nei porti italiani
28 maggio 2025 Linee guida per rifornimento di GNL da nave a nave nei porti italiani
Pubblicato il primo schema di regolamento portuale per le operazioni di bunkeraggio GNL/bioGNL ship to ship che individua regole comuni per tutti i porti italiani.
Settore vinicolo in Italia 2025
27 maggio 2025 Settore vinicolo in Italia 2025
Area Studi Mediobanca analizza il mercato italiano del vino e le performance economico-finanziarie di 255 società italiane che esprimono il 94,9% del fatturato nazionale del settore.