Istat: cresce l’export italiano verso i paesi extra UE

di lettura

Il nostro paese nel 2024 ha ottenuto un risultato di portata decennale, esportando beni per 305,3 miliardi di euro.

crescita

Raccolti finalmente i dati dell’ultimo mese del 2024, si possono tracciare i primi bilanci relativi alle performance del nostro paese.
Secondo quanto diffuso dall’Istat sul commercio estero dell’Italia, nel 2024 sono stati esportati beni per 305,3 miliardi di euro verso i soli Paesi EXTRA UE, registrando – rispetto al 2023 – un incremento del +1,16%. Si tratta del valore più alto raggiunto dalle esportazioni italiane verso i Paesi extra UE negli ultimi dieci anni.
Sempre nel 2024, l’Italia ha, invece, importato beni per 240 miliardi di euro, registrando rispetto al 2023 una contrazione del -6,2% (da -20,3% nel 2023).

Nel 2024 si è registrato quindi un saldo commerciale positivo con i Paesi EXTRA UE pari a +65 miliardi di euro, in crescita rispetto al risultato di +45,6 miliardi del 2023.
A livello geografico, l’Istat ha comunicato i dati relativi ai soli principali partner commerciali EXTRA UE dell’Italia, mostrando che l’incremento in valore delle esportazioni ha coinvolto in particolare Turchia (+23,9%), Paesi ASEAN (+11%), Paesi OPEC (+6,6%), Medio Oriente (+5,5%), Regno Unito (+5,1%), Paesi MERCOSUR (+4,6%), Giappone (+2,5%) e India (+1%). Istat ha evidenziato, invece, una diminuzione delle esportazioni verso Cina (-20%), Russia (-7,6%), Stati Uniti (-3,6%) e Svizzera (-0,9%).

Per cercare di intendere quali possano essere le più recenti tendenze in materia di export, considerando quindi il solo mese di dicembre 2024 rispetto al dicembre del 2023, si può evidenziare come le esportazioni italiane verso i Paesi EXTRA UE abbiano registrato un aumento del +3,9%, dovuto soprattutto alle maggiori vendite di beni di consumo (+16,2%). 

In parte, visto il clima commerciale internazionale, potrebbero aver contribuito ad alcune esportazioni le aspettative degli operatori di settore rispetto alla prossima introduzione di misure doganali: ad esempio, l’Osservatorio di Unione Italiana Vini, ha comunicato come alla fine dello scorso anno ci sia stata una repentina impennata di ordini di alcuni prodotti vitivinicoli da parte degli operatori statunitensi, con tutta probabilità dovuta ai risultati delle elezioni e al probabile innalzamento di una qualche barriera daziaria da parte degli Stati Uniti. 


Fonti:

Analisi di mercato
crescita
Istat: cresce l’export italiano verso i paesi extra UE
Il nostro paese nel 2024 ha ottenuto un risultato di portata decennale, esportando beni per 305,3 miliardi di euro.
Previsioni 2025
Pubblicato il “World Economic Situation and Prospects 2025” delle Nazioni Unite
Il report dell'ONU prevede per il nostro paese un 2025 con consumi moderati ed esportazioni fiacche.
Previsioni della Commissione europea: crescita in accelerazione, consumi e investimenti in ripresa
Previsioni della Commissione europea: crescita in accelerazione, consumi e investimenti in ripresa
L'UE torna a crescere, anche se a piccoli passi, mentre prosegue il percorso di disinflazione. 
Istat: area euro stabile, su l’export verso USA, UK e Spagna, giù le vendite verso Germania e Francia
11 ottobre 2024 Istat: area euro stabile, su l’export verso USA, UK e Spagna, giù le vendite verso Germania e Francia
Il Presidente dell’Istituto nazionale di statistica ha descritto un’area euro stabile e grandi economie condizionate da vari fattori di incertezza, aggiornando quanto già pubblicato dall'Istat a settembre.
Istat: andamento e prospettive dell'economia italiana
Istat: andamento e prospettive dell'economia italiana
30 luglio 2024 Il rapporto di luglio 2024 dell’Istat fornisce un quadro complesso, ma moderatamente ottimistico, dell'economia italiana. 
L’Export agroalimentare italiano: crescita tra innovazione e tradizione
L’Export agroalimentare italiano: crescita tra innovazione e tradizione
31 maggio 2024 Un'analisi delle tendenze e delle prospettive future del settore tra mercati emergenti e tecnologie avanzate.
Export italiano febbraio 2024
22 aprile 2024 Export italiano febbraio 2024
Tra gennaio e febbraio le vendite italiane oltreconfine sono risultate in rialzo dello 0,8%, sul supporto dei valori medi unitari (+1%) e a fronte di un contributo pressoché nullo del dato in volume (-0,2%).
Design economy 2024
19 aprile 2024 Design economy 2024
Il Rapporto Design Economy di Fondazione Symbola fornisce dati e approfondimenti sul comparto del design italiano e sui nuovi trend.
Buone prospettive per l’export di vino italiano
15 aprile 2024 Buone prospettive per l’export di vino italiano
Nel 2023 le esportazioni enologiche italiane, che rappresentano più del 20% dell’export totale del settore alimentari e bevande, hanno raggiunto € 7,8 miliardi (in leggera flessione rispetto al 2022).
Bilancia agroalimentare italiana 2023
8 aprile 2024 Bilancia agroalimentare italiana 2023
Nel 2023 le esportazioni italiane di prodotti agroalimentari hanno registrato una crescita del 5,7% rispetto al 2022, raggiungendo i 64 miliardi di euro (prodotti trasformati 55,3 miliardi, prodotti agricoli 8,8 miliardi).