Istat: andamento e prospettive dell'economia italiana

di lettura

30 luglio 2024

Il rapporto di luglio 2024 dell’Istat fornisce un quadro complesso, ma moderatamente ottimistico, dell'economia italiana. 

Istat: andamento e prospettive dell'economia italiana

Produzione Industriale e Costruzioni
A maggio 2024, l'indice destagionalizzato della produzione industriale italiana ha interrotto una fase di declino, registrando un aumento dello 0,5%. Questo incremento è stato principalmente trainato dal settore dell'energia, che ha visto una crescita del 3%. Anche se la produzione nei beni di consumo e intermedi ha mostrato una crescita marginale, il settore dei beni strumentali ha subito una contrazione dell'1,0%. Per quanto riguarda il settore delle costruzioni, nel mese di aprile ha segnato un incremento del 2,3% dopo due mesi di flessione, indicando un leggero recupero in questo segmento.

Mercato del Lavoro e Fiducia dei Consumatori
Il mercato del lavoro italiano ha visto un leggero aumento dell'occupazione dello 0,6% tra marzo e maggio, nonostante un calo marginale registrato a maggio. Questo incremento è stato diffuso tra diverse categorie di lavoratori, inclusi dipendenti permanenti e autonomi, con un'eccezione per la fascia d'età dei 25-34 anni. L'inflazione, nel frattempo, si è mantenuta tra le più basse dell'area euro, con un tasso di crescita dell'Indice dei Prezzi al Consumo Armonizzato (IPCA) dello 0,9% nei primi sei mesi del 2024.

Commercio Estero e Inflazione
Sul fronte del commercio estero, gli scambi di beni hanno mostrato segni di debolezza. Le esportazioni di beni nei primi quattro mesi dell'anno, infatti, sono cresciute solo dello 0,3% in valore, con una performance migliore nei mercati extra UE rispetto a quelli intra UE. Le importazioni, invece, hanno registrato un forte calo del 7,5% rispetto allo stesso periodo del 2023, riflettendo una riduzione sia dei prezzi che dei volumi.

Prospettive Economiche
Le previsioni per l'economia italiana rimangono caute ma ottimistiche, nonostante i fattori di incertezza globale, come le tensioni geopolitiche e le dinamiche elettorali in aree strategiche. L'indice di fiducia delle imprese ha mostrato un peggioramento, mentre quello dei consumatori è migliorato, suggerendo una percezione mista delle condizioni economiche future.

 

Fonte: nota Istat 10 luglio 2024

Analisi di mercato
Esportazioni di vino italiano nel 2024
15 aprile 2025 Esportazioni di vino italiano nel 2024
Nel 2024, l'Italia ha riconquistato il primo posto a livello mondiale nella produzione di vino, con 41 milioni di ettolitri.
Rapporto sulla competitività dei settori produttivi 2025
7 aprile 2025 Rapporto sulla competitività dei settori produttivi 2025
Il Rapporto annuale dell’Istat fornisce un approfondimento sulla struttura, la performance e la dinamica del sistema produttivo italiano.
Commercio con l'estero nel 2024: segnali positivi nonostante le difficoltà
4 marzo 2025 Commercio con l'estero nel 2024: segnali positivi nonostante le difficoltà
Il 2024 si chiude con una riduzione del deficit energetico e un significativo miglioramento del surplus commerciale, mentre l'export registra una lieve flessione in valore, ma cresce in alcuni settori chiave.
crescita
Istat: cresce l’export italiano verso i paesi extra UE
Il nostro paese nel 2024 ha ottenuto un risultato di portata decennale, esportando beni per 305,3 miliardi di euro.
Previsioni 2025
Pubblicato il “World Economic Situation and Prospects 2025” delle Nazioni Unite
Il report dell'ONU prevede per il nostro paese un 2025 con consumi moderati ed esportazioni fiacche.
Istat: area euro stabile, su l’export verso USA, UK e Spagna, giù le vendite verso Germania e Francia
11 ottobre 2024 Istat: area euro stabile, su l’export verso USA, UK e Spagna, giù le vendite verso Germania e Francia
Il Presidente dell’Istituto nazionale di statistica ha descritto un’area euro stabile e grandi economie condizionate da vari fattori di incertezza, aggiornando quanto già pubblicato dall'Istat a settembre.
Istat: andamento e prospettive dell'economia italiana
Istat: andamento e prospettive dell'economia italiana
30 luglio 2024 Il rapporto di luglio 2024 dell’Istat fornisce un quadro complesso, ma moderatamente ottimistico, dell'economia italiana. 
L’Export agroalimentare italiano: crescita tra innovazione e tradizione
L’Export agroalimentare italiano: crescita tra innovazione e tradizione
31 maggio 2024 Un'analisi delle tendenze e delle prospettive future del settore tra mercati emergenti e tecnologie avanzate.
Export italiano febbraio 2024
22 aprile 2024 Export italiano febbraio 2024
Tra gennaio e febbraio le vendite italiane oltreconfine sono risultate in rialzo dello 0,8%, sul supporto dei valori medi unitari (+1%) e a fronte di un contributo pressoché nullo del dato in volume (-0,2%).
Design economy 2024
19 aprile 2024 Design economy 2024
Il Rapporto Design Economy di Fondazione Symbola fornisce dati e approfondimenti sul comparto del design italiano e sui nuovi trend.