8 maggio 2023

Indice PMI® Composito dell’Eurozona aprile 2023

di lettura

L’economia dell’Eurozona cresce al tasso più forte da maggio 2022 grazie alla ripresa del settore terziario.

Image

L’ultima indagine HCOB PMI® segnala una nuova espansione dell’attività economica dell’eurozona, dopo l’accelerazione dei rialzi di febbraio e marzo.

Il robusto incremento della produzione di aprile ha toccato il valore più alto in 11 mesi, ma riflette tuttavia la sola crescita dell’attività terziaria (la produzione manifatturiera si è contratta per la prima volta da gennaio). L’elevato miglioramento della domanda di servizi ha compensato il limitato portafoglio di ordini del settore manifatturiero.

La crescita occupazionale dell’eurozona è aumentata, mentre i prezzi di vendita hanno indicato il rialzo più debole in due anni.

L’Indice HCOB PMI Composito della Produzione dell’Eurozona è salito ad aprile a 54.1 da 53.7 di marzo (quarto mese consecutivo in cui l’indice segna un valore superiore alla soglia di non cambiamento di 50.0).

Secondo gli ultimi dati, l’incremento dei nuovi ordini si è limitato al mercato interno, poiché le commesse estere (incluso il traffico intra-eurozona) sono diminuite per il quattordicesimo mese consecutivo. Il calo delle vendite a clienti stranieri è tuttavia rallentato, registrando il valore più debole in quasi un anno.

Le aziende dell’eurozona sono ottimiste sui prossimi 12 mesi, con previsioni di crescita più o meno in linea con la media di lungo termine.

Indice PMI Composito della produzione: aprile 2023

La Spagna (56.3 minore in 2 mesi) ha indicato la crescita economica più veloce, anche se l’espansione è leggermente rallentata rispetto al picco di marzo.

L’Italia (55.3) ha registrato la più alta crescita in quasi un anno e mezzo.

Uno slancio più forte si è registrato in Germania (54.2  maggiore in 12 mesi) rispetto all’espansione più debole e modesta della Francia (52.4 minore in 2 mesi).

HCOB PMI® del Terziario dell’Eurozona

L’Indice dell’Attività Terziaria dell’Eurozona di aprile ha registrato 56.2, salendo rispetto a 55 di marzo e segnalando la più forte espansione dell’attività terziaria in un anno. L’ultimo aumento è stato il quarto in altrettanti mesi e nettamente al di sopra della media storica.

Il flusso degli ordini ricevuti è salito così come l’incremento delle nuove commesse e il lavoro inevaso. Le aziende per migliorare la capacità produttiva hanno registrato il maggiore aumento di assunzioni da maggio 2022.

Il Purchasing Managers’ Index® (PMI®) è un’autorevole indagine economica che fornisce indicatori mensili di trend economici aggiornati. L'Indice HCOB PMI® Composito dell'Eurozona è prodotto da S&P Global in base alle risposte date ai questionari mensili inviati alle aziende manifatturiere e alle aziende terziare monitorate in Germania, Francia, Italia, Spagna, Paesi Bassi, Austria, Irlanda e Grecia (totale di circa 5.000 aziende del settore privato).

Gli indici variano da 0 a 100: un valore superiore a 50 indica un incremento generale rispetto al mese precedente, mentre un indice inferiore a 50 mostra un decremento. Gli indici sono calcolati considerando i fattori stagionali.

FonteS&P Global Market Intelligence

Analisi di mercato
Startup turche: un ecosistema in crescita
4 dicembre 2023 Startup turche: un ecosistema in crescita
La crescita del sistema delle startup in Turchia è stata promossa dalla creazione di centri di incubazione, programmi di accelerazione e reti di angel investor.
Export extra UE - Ottobre 2023
29 novembre 2023 Export extra UE - Ottobre 2023
Dopo la battuta di arresto di settembre, l’export italiano verso i paesi extra Ue è cresciuto a ottobre grazie alle vendite di beni di consumo non durevoli e beni strumentali.
India, mercato strategico per l’export italiano
28 novembre 2023 India, mercato strategico per l’export italiano
Pubblichiamo la sintesi del Focus on India realizzato da SACE, curato da Claudio Cesaroni.
Turismo culturale in Italia
27 novembre 2023 Turismo culturale in Italia
Il turismo culturale è uno dei rami più dinamici dell’industria del turismo moderno. L’Istat ha pubblicato un approfondimento statistico in merito al suo significato e al suo ruolo in Italia.
Struttura e competitività delle imprese multinazionali nel 2021
21 novembre 2023 Struttura e competitività delle imprese multinazionali nel 2021
Secondo il report annuale dell’Istat aumenta il contributo delle imprese a controllo estero all’economia nazionale.
Export italiano settembre 2023
19 novembre 2023 Export italiano settembre 2023
Tra gennaio e agosto 2023 le vendite oltreconfine in valore sono cresciute dell’1% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Global wellness 2023
9 novembre 2023 Global wellness 2023
Secondo il Global Wellness Institute (GWI), quasi tutti i settori dell’economia del benessere si sono ripresi e hanno superato i livelli pre-pandemia.
Previsioni Confindustria autunno 2023
6 novembre 2023 Previsioni Confindustria autunno 2023
Centro Studi Confindustria ha pubblicato il rapporto di previsione: l’economia italiana e quella europea stanno scivolando verso modesti ritmi di crescita.
GreenItaly 2023
2 novembre 2023 GreenItaly 2023
La green economy e la sostenibilità supportano le imprese nel rispondere alle crisi e migliorano la loro competitività.
ISMEA: la competitività dell’agroalimentare italiano
31 ottobre 2023 ISMEA: la competitività dell’agroalimentare italiano
La prima edizione del Rapporto annuale ISMEA analizza le performance dell'agroalimentare nel contesto europeo e mondiale.