10 settembre 2013

Hong Kong: hub per la distribuzione del vino in Asia

di lettura

Il consumo di vino ad Hong Kong è decisamente più alto rispetto a quello delle principali metropoli asiatiche (5,3 litri pro capite, il doppio rispetto a Singapore o Tokyo).

Secondo uno studio di Vinexpo il consumo di vino a Hong Kong crescerà del 57% dal 2010 al 2014. Lo scorso anno la città ha attratto 48 milioni di visitatori ed entro il 2016 verranno costruiti altri 48 hotel. Il governo agevola a livello fiscale la nascita di ristoranti e bar nelle città.

Dall’abolizione della tassa sul vino nel 2008, Hong Kong è diventata la testa di ponte verso il mercato asiatico per i principali produttori di vino di tutto il mondo. Dal 2008 al 2012 le importazioni di vino di Hong Kong sono cresciute in quantità del 66% (da 30,4 milioni di litri a 50,6 milioni di litri) e in valore del 181% (raggiungendo 1 miliardo di US$).

La cultura del vino si sta rapidamente diffondendo e migliorano anche i servizi logistici al servizio del prodotto.

Molti operatori internazionali della ristorazione e del vino sono attivi ad Hong Kong: la statunitense Amo Eno Wine Bar, California Vintage (US), SK Networks (Korea), Arvi (Asia) Ltd (Switzerland), Bordeaux Wine Investments (HK).

Sono tre gli eventi espositivi dedicati al vino che ospita Hong Kong:

  • la fiera internazionale Vinexpo
  • Wine & Dine Festival
  • HOFEX

Fonte: HK Foreign direct investment

Tag dell'informativa

Analisi di mercato
Cosmetica in Lombardia 2023
3 ottobre 2023 Cosmetica in Lombardia 2023
Centro Studi Assolombarda e Centro Studi Cosmetica Italia hanno pubblicato il report annuale che offre una panoramica sul settore cosmetico in Lombardia.
Banca d’Italia: Relazione sullo stato di attuazione del PNRR
21 settembre 2023 Banca d’Italia: Relazione sullo stato di attuazione del PNRR
Nella Memoria, aggiornata al 31 maggio 2023, Banca d’Italia esamina i contenuti della terza Relazione presentata dal Governo sullo stato di attuazione del PNRR e formula alcune osservazioni.
Export regioni italiane II trimestre 2023
19 settembre 2023 Export regioni italiane II trimestre 2023
Nel secondo trimestre dell’anno l’Istat stima una flessione congiunturale delle esportazioni per il Centro (-15,7%), Nord-est (-2,6%), Sud e Isole (-2,4%). Solo il Nord-ovest risulta stazionario.
Turchia: opportunità di investimento in Innovazione, Ricerca & Sviluppo
18 settembre 2023 Turchia: opportunità di investimento in Innovazione, Ricerca & Sviluppo
Negli ultimi due decenni la Turchia si è distinta per la capacità di attrarre investimenti diretti esteri (IDE).
Export italiano luglio 2023
15 settembre 2023 Export italiano luglio 2023
Nei primi sette mesi del 2023 l'export di beni è cresciuto del 2,3% in valore rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, accentuando il rallentamento iniziato negli scorsi mesi.
PMI: Export e potenzialità di sviluppo della transizione green e digitale
11 settembre 2023 PMI: Export e potenzialità di sviluppo della transizione green e digitale
SACE ha presentato, al Forum The European House – Ambrosetti a Cernobbio, lo studio “Piccole, medie e più competitive: le PMI italiane alla prova dell'export tra transizione sostenibile e digitale”.
Indice PMI Composito dell’Eurozona agosto 2023
5 settembre 2023 Indice PMI Composito dell’Eurozona agosto 2023
Secondo i dati raccolti tra il 10 e il 25 agosto, l’indice PMI della Produzione Composita dell’Eurozona arretra a 46.7, valore minimo in 33 mesi.
La resilienza delle esportazioni italiane
4 settembre 2023 La resilienza delle esportazioni italiane
Banca d’Italia ha pubblicato il report “Esplorando la recente resilienza delle esportazioni italiane di beni: competitività, intensità energetica e strozzature dell’offerta” (EN).
Io sono cultura 2023
22 agosto 2023 Io sono cultura 2023
Secondo il rapporto annuale di Fondazione Symbola e Unioncamere, a livello globale le industrie culturali e creative rappresentano il 3% del Pil. La filiera cresce ogni anno in media del 9%.
Analisi del settore e dei consumi cosmetici in Italia nel 2022
16 agosto 2023 Analisi del settore e dei consumi cosmetici in Italia nel 2022
Cosmetica Italia ha pubblicato l’Annuario con le statistiche relative al sistema cosmetico e approfondimenti sui più recenti cambiamenti in tema di offerta e di trend di consumo.