Green Future Index 2022

di lettura

La ricerca è stata condotta attraverso approfondimenti  e interviste con esperti globali sui cambiamenti climatici, energia verde e tecnologie che guideranno la decarbonizzazione.

Image

Lo studio coinvolge 76 paesi e analizza le politiche ambientali, gli interventi per ridurre le emissioni di carbonio, la produzione di energia pulita, gli investimenti a tutela dell’ambiente.

Per determinare il ranking di ciascun Paese si prendono in considerazione 5 pilastri: emissioni di carbonio, transizione energetica, società sostenibile, innovazione pulita e politica climatica.

Paesi virtuosi

  1. Al primo posto l’Islanda (punteggio 6,9 su 10) che genera più elettricità da fonti rinnovabili di quanta ne consumi.
  2. Segue la Danimarca (6,6) che è riuscita a raccogliere 762 milioni di dollari in obbligazioni verdi per finanziare i suoi ambiziosi programmi di transizione energetica.
  3. I Paesi Bassi (6,42), al terzo posto, grazie soprattutto al trasporto pubblico ecologico: i treni passeggeri utilizzano energia pulita dal 2017 e gli autobus  dovranno funzionare con energie rinnovabili entro il 2025.

Ranking Paesi Green 2022

Da segnalare il Regno Unito (classificato 17esimo l'anno scorso) che balza alla quarta posizione grazie alla politica climatica e agli investimenti per la transizione verso l'energia pulita: quasi il 36% dell'energia del paese proviene da fonti green (sarà del 100% entro il 2035).

La Cina – che passa dal 45° posto del 2021 al 26° nel 2022 – ha acquistato più della metà del veicoli elettrici del mondo nel 2021.

Italia

L’Italia sale dalla 22esima posizione del 2021 alla 17esima ed entra nella Classifica dei 20 Paesi definiti green leader che stanno mettendo in atto azioni di rilievo per costruire un futuro sostenibile.

Tra i punti di forza l’agricoltura sostenibile (oltre il 15% dei seminativi italiani è biologico) e la politica climatica (al 12° posto). Per le emissioni di carbonio invece, l’Italia occupa solo la 37esima posizione. 

Ranking green Italia

Il Green Future Index è un programma di ricerca del MIT Technology Review Insights sponsorizzato da Morgan Stanley, Citrix e Iris Ceramica Group. La ricerca si è conclusa a gennaio 2022 (prima del conflitto Russia – Ucraina).

Fonte: MIT Technology Review 

Analisi di mercato
SACE SIMEST Export italiano gennaio 2023
SACE SIMEST Export italiano gennaio 2023
L'export a gennaio è cresciuto del 15,3% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, sulla spinta dei valori medi unitari (+12,7%) e, in parte, del dato in volume (+2,4%).
Export ortofrutta 2022: vendite a 5,3 miliardi
Export ortofrutta 2022: vendite a 5,3 miliardi
Secondo Fruitimprese, il comparto ortofrutta tiene in un anno molto difficile grazie soprattutto alla frutta fresca (mele, uva da tavola e kiwi).
Bio Made in Italy in Giappone
Bio Made in Italy in Giappone
Nomisma ha condotto un’analisi sulle opportunità commerciali dei prodotti biologici italiani nel mercato giapponese.
La ripresa del turismo e la filiera agro-alimentare
La ripresa del turismo e la filiera agro-alimentare
Secondo i dati provvisori relativi al 2022, le presenze turistiche sono aumentate del 37% rispetto all’anno precedente (clienti non residenti +81,2% e residenti +11,3%).
Indagine conoscitiva sul Made in Italy
Indagine conoscitiva sul Made in Italy
L’Istat ha presentato il Dossier “Contributi alla ripresa del Made in Italy e segnali di vulnerabilità dei Sistemi Locali del Lavoro” alla Commissione Attività produttive della Camera dei Deputati.
Previsioni Demoskopika flussi turistici 2023
Previsioni Demoskopika flussi turistici 2023
“Tourism Forecast 2023” dell’Istituto Demoskopika stima arrivi, presenze e spesa turistica per regione, elaborando la serie storica dei flussi dal 2010 al 2022.
Export distretti: Piemonte, Lombardia e Triveneto
Export distretti: Piemonte, Lombardia e Triveneto
Risultati export delle principali regioni del nord ad elevata intensità distrettuale nei primi 9 mesi 2022, elaborati dal Centro Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo.
Le maggiori aziende Moda con sede  in Italia
Le maggiori aziende Moda con sede in Italia
L’Area Studi Mediobanca ha pubblicato il nuovo report sulle Maggiori aziende Moda Italia che aggrega i dati finanziari di 152 società con sede in Italia e fatturato superiore a € 100mln.
Classifica 10 migliori formaggi al mondo: 8 sono italiani
Classifica 10 migliori formaggi al mondo: 8 sono italiani
Secondo la graduatoria globale di TasteAtlas, l’atlante internazionale dei piatti e dei prodotti tipici locali, i formaggi italiani sono i migliori al mondo tra gli oltre 100 analizzati.
SACE SIMEST Export italiano dicembre 2022
SACE SIMEST Export italiano dicembre 2022
Le vendite oltreconfine di beni Made in Italy hanno chiuso il 2022 in crescita del 19,9% sfiorando così i 625 miliardi di euro.