Foreign Direct Investment 2021

di lettura

I flussi globali degli Investimenti Diretti Esteri sono aumentati dell'88% nel 2021 a 1.815 miliardi di USD (+37% rispetto ai livelli pre-pandemici). Tuttavia, le prospettive restano incerte, dato l'attuale contesto geopolitico.

Image

Questa crescita è stata trainata dall'area OCSE in cui gli IDE in entrata e in uscita hanno raggiunto i l loro livelli più alti dal 2005. Gli afflussi nell'area OCSE hanno superato il periodo pre pandemia del 5% e i flussi in uscita hanno raggiunto il valore più alto degli ultimi sette anni.

Secondo il Report dell’Ocse, nel 2021 gli Stati Uniti sono stati la prima destinazione mondiale degli IDE, seguiti da Cina, Canada e Brasile.

Le operazioni di fusione e acquisizione transfrontaliere completate hanno superato del 50% i livelli pre-pandemia nelle economie avanzate e del 25% nelle economie emergenti e in via di sviluppo.

L'attività di investimento greenfield è aumentata nelle economie avanzate superando del 16% i livelli pre-pandemia, ma rimane sotto tono nelle economie emergenti e in quelle in via di sviluppo.

Global FDI flows (1999 - 2021)

FDI 2021

Flussi in entrata

Nell'area OCSE, i flussi di IDE in entrata sono aumentati del 75% a 809 miliardi di USD, il 5% in più rispetto ai livelli pre-pandemici. Gli afflussi di IDE nell'area OCSE hanno rappresentato il 45% dei flussi globali in entrata di IDE nel 2021.

L'aumento è stato principalmente trainato dai rimbalzi nei flussi in entrata degli Stati Uniti (382 miliardi di USD), sostenuti da livelli record di reinvestimento di utili e da maggiori afflussi di capitale in relazione a importanti operazioni di fusione e acquisizione. Incrementi importanti sono stati registrati in Canada (60 miliardi di dollari), Svizzera (37 miliardi di USD) e Giappone (25 miliardi di USD).

Al contrario, gli IDE in entrata nei paesi dell'UE a 27 nel complesso diminuiscono del 30% (in calo Irlanda, Germania, Lussemburgo e Olanda).

Rispetto ai livelli pre-pandemici, gli IDE in entrata nei paesi non OCSE sono aumentati del 47%, in gran parte trainati dagli incrementi in Brasile, Cina, Russia e Sud Africa.

Inflows IDE 2021

Flussi in uscita

Gli IDE provenienti dall'area OCSE sono aumentati del 74% rispetto ai livelli pre-pandemia, a 1.303 miliardi di USD, il livello più alto dal 2015. Si sono registrati grandi flussi di IDE da Stati Uniti, Germania e Canada; ma anche da Irlanda, Paesi Bassi e Regno Unito.

Nel 2021, gli Stati Uniti sono stati la principale fonte di deflussi di IDE in tutto il mondo (434 miliardi di dollari) grazie al massiccio reinvestimento degli utili. Germania, Giappone, Cina e Regno Unito registrano oltre 100 miliardi di dollari di FDI in uscita.

FDI in uscita 2021

Fonte: FDI in figures Oecd (Aprile 2022

Analisi di mercato
Export vino italiano 2022
Export vino italiano 2022
Lo scorso anno l’export di vino italiano ha raggiunto il record in valore: 7,9 mld di euro (+9,8%), a volumi  invariati (-0,6%).
SACE SIMEST Export italiano gennaio 2023
SACE SIMEST Export italiano gennaio 2023
L'export a gennaio è cresciuto del 15,3% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, sulla spinta dei valori medi unitari (+12,7%) e, in parte, del dato in volume (+2,4%).
Export ortofrutta 2022: vendite a 5,3 miliardi
Export ortofrutta 2022: vendite a 5,3 miliardi
Secondo Fruitimprese, il comparto ortofrutta tiene in un anno molto difficile grazie soprattutto alla frutta fresca (mele, uva da tavola e kiwi).
Bio Made in Italy in Giappone
Bio Made in Italy in Giappone
Nomisma ha condotto un’analisi sulle opportunità commerciali dei prodotti biologici italiani nel mercato giapponese.
La ripresa del turismo e la filiera agro-alimentare
La ripresa del turismo e la filiera agro-alimentare
Secondo i dati provvisori relativi al 2022, le presenze turistiche sono aumentate del 37% rispetto all’anno precedente (clienti non residenti +81,2% e residenti +11,3%).
Indagine conoscitiva sul Made in Italy
Indagine conoscitiva sul Made in Italy
L’Istat ha presentato il Dossier “Contributi alla ripresa del Made in Italy e segnali di vulnerabilità dei Sistemi Locali del Lavoro” alla Commissione Attività produttive della Camera dei Deputati.
Previsioni Demoskopika flussi turistici 2023
Previsioni Demoskopika flussi turistici 2023
“Tourism Forecast 2023” dell’Istituto Demoskopika stima arrivi, presenze e spesa turistica per regione, elaborando la serie storica dei flussi dal 2010 al 2022.
Export distretti: Piemonte, Lombardia e Triveneto
Export distretti: Piemonte, Lombardia e Triveneto
Risultati export delle principali regioni del nord ad elevata intensità distrettuale nei primi 9 mesi 2022, elaborati dal Centro Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo.
Le maggiori aziende Moda con sede  in Italia
Le maggiori aziende Moda con sede in Italia
L’Area Studi Mediobanca ha pubblicato il nuovo report sulle Maggiori aziende Moda Italia che aggrega i dati finanziari di 152 società con sede in Italia e fatturato superiore a € 100mln.
Classifica 10 migliori formaggi al mondo: 8 sono italiani
Classifica 10 migliori formaggi al mondo: 8 sono italiani
Secondo la graduatoria globale di TasteAtlas, l’atlante internazionale dei piatti e dei prodotti tipici locali, i formaggi italiani sono i migliori al mondo tra gli oltre 100 analizzati.