15 novembre 2022

Focus SACE: rallenta l’economia cinese

di lettura

L’effetto dei continui lockdown è stato stimato in 1,2 p.p. di Pil reale nel 2022 dal Fondo Monetario Internazionale, che ha tagliato le stime di crescita del Paese a +3,2%.

Focus SACE: rallenta l’economia cinese

La Cina ha adottato con estremo rigore restrizioni che hanno inizialmente avuto successo nel contenere la diffusione del virus. Il sopraggiungere della variante Omicron ha però rivelato la debolezza dell’approccio cinese: mentre il resto del mondo è oggi passato a una fase di convivenza con il virus, Pechino continua a applicare la zero-Covid policy.

Il rallentamento di Pechino è osservato con preoccupazione dal resto del mondo. In un contesto di minor crescita della Cina e delle altre economie asiatiche, anche parte delle esportazioni italiane verso la regione potrebbe risentire del conseguente rallentamento della domanda di importazioni.

SACE ha calcolato l’elasticità dell’export italiano all’andamento del Pil delle geografie asiatiche per determinare la “perdita” del nostro export verso i Paesi asiatici nel 2021 nel caso in cui la crescita di Pechino fosse stata inferiore di 1 p.p. rispetto a quella effettiva. L’impatto complessivo sul totale delle esportazioni italiane avrebbe superato i €4 miliardi, una riduzione dell’11% rispetto ai valori effettivamente realizzati .

In particolare la perdita di export stimata in Cina è superiore a €2 miliardi, seguita da Corea del Sud (€489 mln, 9,3%), Thailandia (€373 mln, 23,7%), Hong Kong (€283 mln, 5,9%) e Vietnam (€171 mln, 14,4%). L’effetto su mercati Cambogia, Mongolia, Nepal e Laos risulta inferiore in valore, sebbene elevato in percentuale, in virtù del basso livello delle vendite italiane in questi mercati.

Impatto del rallentamento della crescita cinese di 1 p.p. sull’export italiano

Export italiano verso Asean

Nel medio-lungo periodo, le aziende italiane, così come i loro competitor internazionali, potrebbero però trarre vantaggio da un ridimensionato ruolo della Cina in Asia Pacifico. Il rallentamento economico e il cambio di rotta delle politiche di sviluppo di Pechino potrebbero, infatti, avere un impatto negativo sulla quantità di risorse da investire al di fuori del Paese, aprendo opportunità ad altri attori internazionali.

Il rallentamento di Pechino non è solo questione di lockdown

Dall’analisi degli elementi strutturali della crescita economica di lungo periodo (demografia, processi di accumulazione di capitale e capacità di innovare), è possibile affermare che il rallentamento della Cina diventerà un fenomeno stabile nei prossimi anni.

Il modello di crescita seguito finora, basato sul rapido sviluppo dell’industria manifatturiera e sul ruolo preminente delle esportazioni, ha richiesto che buona parte del Pil fosse investita, anziché consumata. Il governo ha contribuito in maniera diretta, tramite la spesa delle amministrazioni centrali e locali e delle imprese a controllo statale, e attraverso la creazione di un sistema finanziario che ha garantito abbondante liquidità a costi contenuti.

Nelle fasi iniziali dello sviluppo dell’economia cinese questo approccio ha funzionato, ma nel tempo sono emersi i suoi limiti in termini di sostenibilità e efficienza. La politica di sovrainvestimento ha spesso diretto risorse verso utilizzi poco efficienti, creando un eccesso di capacità produttiva in diversi settori e alimentando squilibri finanziari.

La Cina si trova in una fase intermedia del proprio sviluppo e ha già beneficiato dei fenomeni in grado di generare gli aumenti più consistenti di produttività, quali il passaggio da una economia pianificata a una di mercato, l’apertura al commercio internazionale, la riduzione del peso del settore agricolo nell’economia a favore dell’industria e dei servizi e i processi di urbanizzazione.

Infine, le crescenti tensioni tra Cina e Occidente rischiano di isolare Pechino, compromettendo la possibilità di accedere ai mercati e alle tecnologie occidentali, che hanno fornito un contribuito decisivo al miracolo economico cinese.

A cura di Claudio Cesaroni e Federico Tsipas

Fonte: SACE Focus on “La Cina dopo il Covid: il rallentamento non è solo una questione di lockdown

Analisi di mercato
Istat: andamento e prospettive dell'economia italiana
30 luglio 2024 Istat: andamento e prospettive dell'economia italiana
Il rapporto di luglio 2024 dell’Istat fornisce un quadro complesso, ma moderatamente ottimistico, dell'economia italiana. 
L’Export agroalimentare italiano: crescita tra innovazione e tradizione
31 maggio 2024 L’Export agroalimentare italiano: crescita tra innovazione e tradizione
Un'analisi delle tendenze e delle prospettive future del settore tra mercati emergenti e tecnologie avanzate.
Export italiano febbraio 2024
22 aprile 2024 Export italiano febbraio 2024
Tra gennaio e febbraio le vendite italiane oltreconfine sono risultate in rialzo dello 0,8%, sul supporto dei valori medi unitari (+1%) e a fronte di un contributo pressoché nullo del dato in volume (-0,2%).
Design economy 2024
19 aprile 2024 Design economy 2024
Il Rapporto Design Economy di Fondazione Symbola fornisce dati e approfondimenti sul comparto del design italiano e sui nuovi trend.
Buone prospettive per l’export di vino italiano
15 aprile 2024 Buone prospettive per l’export di vino italiano
Nel 2023 le esportazioni enologiche italiane, che rappresentano più del 20% dell’export totale del settore alimentari e bevande, hanno raggiunto € 7,8 miliardi (in leggera flessione rispetto al 2022).
Bilancia agroalimentare italiana 2023
8 aprile 2024 Bilancia agroalimentare italiana 2023
Nel 2023 le esportazioni italiane di prodotti agroalimentari hanno registrato una crescita del 5,7% rispetto al 2022, raggiungendo i 64 miliardi di euro (prodotti trasformati 55,3 miliardi, prodotti agricoli 8,8 miliardi).
Proiezioni per l’economia italiana 2024 – 2026
4 aprile 2024 Proiezioni per l’economia italiana 2024 – 2026
Secondo le proiezioni macroeconomiche elaborate dalla Banca d’Italia, il PIL nazionale aumenterebbe dello 0,6% nel 2024, dell’1% nel 2025 e dell’1,2% nel 2026.
Istat: Rapporto sulla competitività dei settori produttivi 2024
2 aprile 2024 Istat: Rapporto sulla competitività dei settori produttivi 2024
Il XII Rapporto sulla competitività dei settori produttivi analizza gli shock che dal 2020 hanno colpito l’economia italiana e valuta le conseguenze sulla performance del sistema e sui comportamenti d’impresa.
Export prodotti cosmetici nel 2023
25 marzo 2024 Export prodotti cosmetici nel 2023
Centro Studi di Cosmetica Italia ha presentato al Cosmoprof Worldwide Bologna 2024 i dati congiunturali e l’andamento dell'export del settore cosmetico nazionale.
Geografia produttiva delle rinnovabili in Italia 2024
21 marzo 2024 Geografia produttiva delle rinnovabili in Italia 2024
Fondazione Symbola racconta il futuro delle energie rinnovabili da qui al 2030 e aggiorna la geografia delle imprese attive nelle filiere del fotovoltaico, eolico, idroelettrico, geotermico e bioenergie.