17 luglio 2014

Exportpedia

di lettura

Exportpedia e Promos insieme per comprendere i cambiamenti in atto nelle esportazioni italiane e per sostenere le imprese.

Image

Exportpedia è un nuovo strumento informativo finalizzato a monitorare l'evoluzione dei processi di internazionalizzazione, in termini di esportazioni, dei territori italiani, per valutarne nel tempo i cambiamenti, apprezzarne i successi e comprenderne meglio i limiti. Da poco ha sviluppato una collaborazione con Promos, uno dei principali player in Italia  sull’internazionalizzazione. 

Exportpedia è un portale, sviluppato dalle società Servabit, StudiaBo, Aderit, che veicola nella forma di mappe interattive le informazioni ricavate dalle dichiarazioni di esportazione delle imprese italiane, disponibili a livello provinciale, per settore e per paese di destinazione

Exportpedia si rivolge a tutti gli attori interessati e coinvolti in questi processi. L'accesso (gratuito) è rivolto, in primis, al mondo delle imprese, che stanno sperimentando sul campo le difficoltà di questa fase difficile della nostra economia e che sono ormai obbligate a prendere decisioni basate il più possibile su informazioni “oggettive” e documentate.

Il prodotto è pensato anche per supportare il mondo degli erogatori di servizi all'internazionalizzazione, affinché, grazie alla capacità di “leggere” sempre meglio i comportamenti e i bisogni dei propri potenziali utenti, possano perseguire un percorso di crescente specializzazione dei propri servizi.

Exportpedia si rivolge, non da ultimo, al mondo delle istituzioni, chiamate a indirizzare e favorire i processi di internazionalizzazione delle imprese dei vari territori, attraverso una corretta interpretazione dello scenario di riferimento e il suo obiettivo è di supportare questi diversi stakeholder nello svolgere sempre meglio il proprio ruolo, offrendo loro uno strumento di facile consultazione, innovativo nelle modalità di presentazione dei contenuti di informazione, costantemente aggiornato.

Analisi di mercato
Banca d’Italia: Relazione sullo stato di attuazione del PNRR
21 settembre 2023 Banca d’Italia: Relazione sullo stato di attuazione del PNRR
Nella Memoria, aggiornata al 31 maggio 2023, Banca d’Italia esamina i contenuti della terza Relazione presentata dal Governo sullo stato di attuazione del PNRR e formula alcune osservazioni.
Export regioni italiane II trimestre 2023
19 settembre 2023 Export regioni italiane II trimestre 2023
Nel secondo trimestre dell’anno l’Istat stima una flessione congiunturale delle esportazioni per il Centro (-15,7%), Nord-est (-2,6%), Sud e Isole (-2,4%). Solo il Nord-ovest risulta stazionario.
Turchia: opportunità di investimento in Innovazione, Ricerca & Sviluppo
18 settembre 2023 Turchia: opportunità di investimento in Innovazione, Ricerca & Sviluppo
Negli ultimi due decenni la Turchia si è distinta per la capacità di attrarre investimenti diretti esteri (IDE).
Export italiano luglio 2023
15 settembre 2023 Export italiano luglio 2023
Nei primi sette mesi del 2023 l'export di beni è cresciuto del 2,3% in valore rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, accentuando il rallentamento iniziato negli scorsi mesi.
PMI: Export e potenzialità di sviluppo della transizione green e digitale
11 settembre 2023 PMI: Export e potenzialità di sviluppo della transizione green e digitale
SACE ha presentato, al Forum The European House – Ambrosetti a Cernobbio, lo studio “Piccole, medie e più competitive: le PMI italiane alla prova dell'export tra transizione sostenibile e digitale”.
Indice PMI Composito dell’Eurozona agosto 2023
5 settembre 2023 Indice PMI Composito dell’Eurozona agosto 2023
Secondo i dati raccolti tra il 10 e il 25 agosto, l’indice PMI della Produzione Composita dell’Eurozona arretra a 46.7, valore minimo in 33 mesi.
La resilienza delle esportazioni italiane
4 settembre 2023 La resilienza delle esportazioni italiane
Banca d’Italia ha pubblicato il report “Esplorando la recente resilienza delle esportazioni italiane di beni: competitività, intensità energetica e strozzature dell’offerta” (EN).
Io sono cultura 2023
22 agosto 2023 Io sono cultura 2023
Secondo il rapporto annuale di Fondazione Symbola e Unioncamere, a livello globale le industrie culturali e creative rappresentano il 3% del Pil. La filiera cresce ogni anno in media del 9%.
Analisi del settore e dei consumi cosmetici in Italia nel 2022
16 agosto 2023 Analisi del settore e dei consumi cosmetici in Italia nel 2022
Cosmetica Italia ha pubblicato l’Annuario con le statistiche relative al sistema cosmetico e approfondimenti sui più recenti cambiamenti in tema di offerta e di trend di consumo.
Export italiano giugno 2023
14 agosto 2023 Export italiano giugno 2023
Tra gennaio e giugno le esportazioni italiane di beni in valore sono cresciute del 4,1% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, proseguendo la fase di rallentamento (+4,8% a gen-mag 23 vs. gen-mag 22).