20 marzo 2018

Export lombardo: i mercati trainanti nel 2017

di lettura

I dati pubblicati da Istat sulle esportazioni dei territori italiani confermano nel IV trimestre del 2017 la buona crescita dell'export lombardo: +7.5% nei valori in euro rispetto al corrispondente periodo 2016. In particolare, si segnalano le crescite a tassi a due cifre per le province di Brescia, Cremona e Varese, con Milano ad offrire i contributi di gran lunga più rilevanti in termini di valori complessivi.

Image

I dati visualizzati in Exportpedia consentono di cogliere in maniera immediata quali sono i mercati esteri che hanno determinato tale performance e l'andamento complessivo a consuntivo 2017. 
Le mappe riportate nelle tabelle sottoriportate presentano le variazioni delle esportazioni lombarde sui diversi mercati esteri, rispettivamente nell'ultimo trimestre 2017 e nel computo complessivo dell'anno scorso. Si noti che la dimensione associata a ciascun mercato è proporzionale all'importanza rivestita nel portafoglio estero delle imprese regionali.

Le “conferme” più positive sono date – a livello europeo – dai mercati di Svizzera, Polonia, Russia, Romania (con tassi di crescita superiori al +10% nei valori in euro), e - con riferimento ai mercati più lontani - da Giappone e Stati Uniti. Da segnalare, inoltre, le crescite a due cifre nei valori in euro registrate nel trimestre più recente dall'export lombardo sui mercati di Austria, Olanda, Repubblica Ceca, Ungheria, Turchia e Cina

Positive performance – anche se relativamente meno dinamiche (comprese tra il +2% e il +5% nei valori in euro) – hanno caratterizzato, infine, le vendite lombarde rivolte a Germania, Francia e Spagna (tradizionali mercati di riferimento dell'export regionale).

Andamento dei diversi mercati di destinazione dell'export lombardo
IV trimestre 2017

Cumulativo 2017

Scendendo ad un livello più disaggregato, si segnalano alcuni casi di “eccellenza” che hanno caratterizzato l'export lombardo nel corso del 2017: scorrendo la graduatoria della tabella sopra riportata, si evidenziano le esportazioni della provincia di Milano di Farmaci verso i mercati di Stati Uniti e Svizzera (cresciute rispettivamente di 567 e 196 milioni di euro rispetto al 2016), le vendite di Tabacco sul mercato giapponese, di Acciaio dalla provincia di Brescia in Germania, di Aerei dalla provincia di Varese in Polonia.

Tra gli altri casi di “eccellenza” 2017 che meritano una menzione è utile segnalare le vendite lodigiane di Elettronica per telecomunicazioni verso la Spagna, quelle di Farmaci dalla provincia di Bergamo negli Stati Uniti, di Aerei dalla provincia di Varese in Pakistan (e in Svezia).

Si conferma, inoltre, il ruolo centrale delle vendite lombarde di Sistema Moda-Persona, con le positive performance dell'export della provincia di Milano di Cuoio e Pelletteria verso la Cina, di Profumi e cosmetici dalla provincia di Monza-Brianza verso Stati Uniti ed Emirati Arabi. 

Non da ultimo, il comparto metalmeccanico segna crescite positive, con particolare riferimento alle vendite di Valvole, pompe e altra meccanica varia dalla provincia di Brescia negli Stati Uniti e in Germania, di Macchine non utensili dalla provincia di Milano in Egitto, di Bulloni, pentole e altri prodotti in metallo da Brescia in Germania.  

Annalisa Vignoli

Analisi di mercato
Startup turche: un ecosistema in crescita
4 dicembre 2023 Startup turche: un ecosistema in crescita
La crescita del sistema delle startup in Turchia è stata promossa dalla creazione di centri di incubazione, programmi di accelerazione e reti di angel investor.
Export extra UE - Ottobre 2023
29 novembre 2023 Export extra UE - Ottobre 2023
Dopo la battuta di arresto di settembre, l’export italiano verso i paesi extra Ue è cresciuto a ottobre grazie alle vendite di beni di consumo non durevoli e beni strumentali.
India, mercato strategico per l’export italiano
28 novembre 2023 India, mercato strategico per l’export italiano
Pubblichiamo la sintesi del Focus on India realizzato da SACE, curato da Claudio Cesaroni.
Turismo culturale in Italia
27 novembre 2023 Turismo culturale in Italia
Il turismo culturale è uno dei rami più dinamici dell’industria del turismo moderno. L’Istat ha pubblicato un approfondimento statistico in merito al suo significato e al suo ruolo in Italia.
Struttura e competitività delle imprese multinazionali nel 2021
21 novembre 2023 Struttura e competitività delle imprese multinazionali nel 2021
Secondo il report annuale dell’Istat aumenta il contributo delle imprese a controllo estero all’economia nazionale.
Export italiano settembre 2023
19 novembre 2023 Export italiano settembre 2023
Tra gennaio e agosto 2023 le vendite oltreconfine in valore sono cresciute dell’1% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Global wellness 2023
9 novembre 2023 Global wellness 2023
Secondo il Global Wellness Institute (GWI), quasi tutti i settori dell’economia del benessere si sono ripresi e hanno superato i livelli pre-pandemia.
Previsioni Confindustria autunno 2023
6 novembre 2023 Previsioni Confindustria autunno 2023
Centro Studi Confindustria ha pubblicato il rapporto di previsione: l’economia italiana e quella europea stanno scivolando verso modesti ritmi di crescita.
GreenItaly 2023
2 novembre 2023 GreenItaly 2023
La green economy e la sostenibilità supportano le imprese nel rispondere alle crisi e migliorano la loro competitività.
ISMEA: la competitività dell’agroalimentare italiano
31 ottobre 2023 ISMEA: la competitività dell’agroalimentare italiano
La prima edizione del Rapporto annuale ISMEA analizza le performance dell'agroalimentare nel contesto europeo e mondiale.