23 set 2016 11:16 23 settembre 2016

Export italiano di Sistema Casa: le performance nel primo semestre 2016

di lettura

Nel primo semestre 2016 le esportazioni italiane di Sistema Casa hanno registrato un aumento tendenziale complessivamente contenuto, pari al +3.6% in euro rispetto al corrispondente periodo 2015. Tuttavia, si evidenziano andamenti anche significativamente differenti a livello di settori, mercati e territori.

Export italiano di Sistema Casa: le performance nel primo semestre 2016

Qui di seguito viene presentata una analisi di tali andamenti, ricavata dalle info-grafiche disponibili nel sito Exportpedia.

Settori trainanti e frenanti

Esportazioni italiane di Sistema Casa: var. % tendenziali Gennaio – Giugno 2016

Nel primo semestre 2016 Piastrelle è il principale settore trainante l’export italiano di Sistema Casa, insieme a Mobili, Illuminotecnica, Prodotti in plastica e Legno e prodotti in legno.

Poco dinamiche, invece, le vendite all’estero di Elettrodomestici, Pietre ornamentali lavorate e Vetro e prodotti in vetro.

Mercati trainanti e frenanti

Esportazioni italiane di Sistema Casa: var. % tendenziali Gennaio – Giugno 2016

Nel primo semestre 2016 Emirati Arabi Uniti, Repubblica Ceca e Romania sono risultati i principali mercati trainanti l’export italiano di Sistema Casa; in crescita anche le vendite in Germania, Austria, Spagna, Svezia, Polonia, Stati Uniti, Canada, Cina.

Negativi, invece, i risultati tendenziali annui in Russia, Arabia Saudita, Medio Oriente, Nord Africa, Sud America.

Territori trainanti e frenanti

Esportazioni italiane di Sistema Casa: var. % tendenziali Gennaio – Giugno 2016

Nel primo semestre 2016 l’export italiano di Sistema Casa ha visto positive performance in particolare per Trentino-Alto Adige, Emilia Romagna, Umbria, Molise e Basilicata.

Poco dinamiche, invece, le vendite all’estero di Sistema Casa delle imprese localizzate in Friuli Venezia Giulia, Marche, Abruzzo e Valle d’Aosta.

Fonte: Sistema Informativo Ulisse

Analisi di mercato
Esportazioni delle regioni italiane 2024
20 giugno 2025 Esportazioni delle regioni italiane 2024
Nel 2024, il 72,4% dell’export è stato realizzato da 5 regioni: Lombardia (oltre un quarto del valore nazionale), Emilia-Romagna, Veneto, Toscana e Piemonte.
Polonia crescita al 3,3% e investimenti nell’eolico offshore
11 giugno 2025 Polonia crescita al 3,3% e investimenti nell’eolico offshore
La Commissione Europea ha rivisto al ribasso le previsioni di crescita: l’UE scende all’1,1% per risalire, nel 2026, all’1,5%. Molto migliore la dinamica del Pil polacco: +3,3% quest’anno e nel 2026 +3%.
Coface: in aumento le insolvenze nell’Europa centro-orientale
10 giugno 2025 Coface: in aumento le insolvenze nell’Europa centro-orientale
Coface, tra i leader nell'assicurazione del credito e nella gestione del rischio commerciale, ha pubblicato il report annuale sulle insolvenze in Europa centro-orientale (CEE).
Export 2024 Parmigiano reggiano e Gorgonzola
9 giugno 2025 Export 2024 Parmigiano reggiano e Gorgonzola
Nel 2024, il Parmigiano reggiano ha raggiunto il record di 3,2 miliardi di euro al consumo (vendite Italia +5,2%; estero +13,7%). Il gorgonzola festeggia il record di forme prodotte (5.277.959), mentre l’export cresce del 5%.
Artigianato, futuro del made in Italy
6 giugno 2025 Artigianato, futuro del made in Italy
La campagna promozionale “Artigianato, futuro del made in Italy” è promossa da Confartigianato, CNA e Casartigiani, in collaborazione con Fondazione Symbola.
Imprese estere in Italia
29 maggio 2025 Imprese estere in Italia
Il VII Rapporto dell’Osservatorio Imprese Estere esplora il ruolo delle imprese a controllo estero in Italia e il loro contributo alla trasformazione del sistema economico nazionale.
Linee guida per rifornimento di GNL da nave a nave nei porti italiani
28 maggio 2025 Linee guida per rifornimento di GNL da nave a nave nei porti italiani
Pubblicato il primo schema di regolamento portuale per le operazioni di bunkeraggio GNL/bioGNL ship to ship che individua regole comuni per tutti i porti italiani.
Settore vinicolo in Italia 2025
27 maggio 2025 Settore vinicolo in Italia 2025
Area Studi Mediobanca analizza il mercato italiano del vino e le performance economico-finanziarie di 255 società italiane che esprimono il 94,9% del fatturato nazionale del settore.
Nuove rotte collegano Genova a Varsavia - Cracovia
21 maggio 2025 Nuove rotte collegano Genova a Varsavia - Cracovia
L’aeroporto di Genova ha presentato a Varsavia un piano di investimenti di 100 milioni di euro e due nuove rotte Wizz Air da Genova a Varsavia - Cracovia.
Export italiano marzo 2025
19 maggio 2025 Export italiano marzo 2025
A marzo 2025, l’Istat stima una leggera flessione congiunturale delle esportazioni (-1%) dovuta al calo delle vendite verso l’area Ue  del 5% (le esportazioni extra UE crescono invece del 3,3%).