10 ottobre 2017

Business Guide: Esportare prodotti agroalimentari negli USA

di lettura

Unioncamere Lombardia ha pubblicato un aggiornamento della guida per le imprese che esportano prodotti food negli Stati Uniti. Scopri le novità relative alla normativa statunitense, alle procedure di importazione e ai requisiti specifici richiesti sulla base della natura dei prodotti.

Image

Gli Stati Uniti continuano ad essere un partner commerciale di primaria importanza per l’export agroalimentare italiano.

Nel 2016, le importazioni USA dall’Italia del settore agroalimentare e bevande hanno registrato un aumento del +4% rispetto al 2015. Ben 5 prodotti dell’agroalimentare italiano si posizionano come leader del mercato USA, in termini di prodotti importati: vino (+8%), olio d’oliva, formaggi, pasta e acque minerali. Posizioni di rilievo sono da registrare anche per quanto riguarda i prodotti da forno, gelato e carni lavorate.

La Business Guide, sviluppata insieme allo Studio Associato Tupponi, De Marinis, Russo & Partners,  è suddivisa in due sezioni:

  • la prima riguarda la normativa statunitense e le procedure d’importazione
  • mentre la seconda analizza i requisiti specifici richiesti sulla base della natura dei prodotti.

Inserirsi nel mercato statunitense, dal punto di vista commerciale, richiede non solo conoscenze degli aspetti tecnici e di mercato, ma, anche, competenze in materia contrattuale, logistico – doganale, nonché gestione dei pagamenti nelle operazioni con l’estero. La conoscenza integrata di questi aspetti permetterà sicuramente un approccio vincente per relazionarsi con gli operatori e i consumatori statunitensi per poter operare stabilmente nel mercato USA.

Scarica la guida 

Analisi di mercato
Startup turche: un ecosistema in crescita
4 dicembre 2023 Startup turche: un ecosistema in crescita
La crescita del sistema delle startup in Turchia è stata promossa dalla creazione di centri di incubazione, programmi di accelerazione e reti di angel investor.
Export extra UE - Ottobre 2023
29 novembre 2023 Export extra UE - Ottobre 2023
Dopo la battuta di arresto di settembre, l’export italiano verso i paesi extra Ue è cresciuto a ottobre grazie alle vendite di beni di consumo non durevoli e beni strumentali.
India, mercato strategico per l’export italiano
28 novembre 2023 India, mercato strategico per l’export italiano
Pubblichiamo la sintesi del Focus on India realizzato da SACE, curato da Claudio Cesaroni.
Turismo culturale in Italia
27 novembre 2023 Turismo culturale in Italia
Il turismo culturale è uno dei rami più dinamici dell’industria del turismo moderno. L’Istat ha pubblicato un approfondimento statistico in merito al suo significato e al suo ruolo in Italia.
Struttura e competitività delle imprese multinazionali nel 2021
21 novembre 2023 Struttura e competitività delle imprese multinazionali nel 2021
Secondo il report annuale dell’Istat aumenta il contributo delle imprese a controllo estero all’economia nazionale.
Export italiano settembre 2023
19 novembre 2023 Export italiano settembre 2023
Tra gennaio e agosto 2023 le vendite oltreconfine in valore sono cresciute dell’1% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Global wellness 2023
9 novembre 2023 Global wellness 2023
Secondo il Global Wellness Institute (GWI), quasi tutti i settori dell’economia del benessere si sono ripresi e hanno superato i livelli pre-pandemia.
Previsioni Confindustria autunno 2023
6 novembre 2023 Previsioni Confindustria autunno 2023
Centro Studi Confindustria ha pubblicato il rapporto di previsione: l’economia italiana e quella europea stanno scivolando verso modesti ritmi di crescita.
GreenItaly 2023
2 novembre 2023 GreenItaly 2023
La green economy e la sostenibilità supportano le imprese nel rispondere alle crisi e migliorano la loro competitività.
ISMEA: la competitività dell’agroalimentare italiano
31 ottobre 2023 ISMEA: la competitività dell’agroalimentare italiano
La prima edizione del Rapporto annuale ISMEA analizza le performance dell'agroalimentare nel contesto europeo e mondiale.