30 mag 2017 00:00 30 maggio 2017

Emirati Arabi Uniti: riforma della Legge federale sulle società commerciali

di lettura

Il Consiglio Federale degli Emirati Arabi Uniti ha approvato, il 28 maggio 2017, la riforma della Legge Federale sulle Società  Commerciali (Legge n. 8 del 1984), più volte emendata negli anni, intorno alla quale era in corso fin dal 2004 un dibattito a livello governativo.

Emirati Arabi Uniti: riforma della Legge federale sulle società  commerciali

I 383 articoli del nuovo testo regoleranno la formazione, le strutture e le modalità operative di tutte le società commerciali costituite nel Paese.

Dalle scarne notizie fornite dai locali quotidiani circa le modifiche tecniche introdotte alla normativa, emerge soprattutto la rimozione della clausola che avrebbe consentito una partecipazione straniera di maggioranza nelle partnership commerciali, lasciando quindi invariata la regola della proprietà del 51% dell'azienda in favore del partner emiratino.

La nuova legge dovrebbe comunque assicurare uno stretto monitoraggio sulle responsabilità delle società quotate in borsa, e sui diritti degli azionisti; definirà anche chiaramente le responsabilità dei consigli di amministrazione, dei dirigenti e dei sindaci per garantire che possano essere chiamati a rispondere.

Tra i punti che avevano tenuto bloccate le decisioni del Consiglio negli ultimi mesi (oltre alla nuova denominazione da far assumere alla normativa, poi definita "Companies Law"), vi erano anche le definizioni legali di responsabilità sociali d'impresa, il diritto di voto, le definizioni delle affinità e dei tipi di società che la stessa legge deve coprire.

La nuova legge riguarda soltanto le attività commerciali e verrà in futuro integrata da nuova separata normativa per le figure professionali e le società di servizi.

In attesa di esaminare il testo definitivo della nuova normativa emiratina, che verrà pubblicato solo dopo l'approvazione presidenziale, si ha già però la certezza che la tanto auspicata possibilità di una partecipazione straniera maggioritaria nelle partnership locali non verrà introdotta.

I nove anni di discussioni sulla legge non sono evidentemente bastati al Governo emiratino a convincersi ad intraprendere quell'atteso cambio di marcia che certamente avrebbe incoraggiato un maggiore afflusso degli investimenti esteri nel Paese.

Fonte: Ambasciata d’Italia ad Abu Dhabi

Tag dell'informativa
Analisi di mercato
Esportazioni di vino italiano nel 2024
15 aprile 2025 Esportazioni di vino italiano nel 2024
Nel 2024, l'Italia ha riconquistato il primo posto a livello mondiale nella produzione di vino, con 41 milioni di ettolitri.
Rapporto sulla competitività dei settori produttivi 2025
7 aprile 2025 Rapporto sulla competitività dei settori produttivi 2025
Il Rapporto annuale dell’Istat fornisce un approfondimento sulla struttura, la performance e la dinamica del sistema produttivo italiano.
Commercio con l'estero nel 2024: segnali positivi nonostante le difficoltà
4 marzo 2025 Commercio con l'estero nel 2024: segnali positivi nonostante le difficoltà
Il 2024 si chiude con una riduzione del deficit energetico e un significativo miglioramento del surplus commerciale, mentre l'export registra una lieve flessione in valore, ma cresce in alcuni settori chiave.
crescita
Istat: cresce l’export italiano verso i paesi extra UE
Il nostro paese nel 2024 ha ottenuto un risultato di portata decennale, esportando beni per 305,3 miliardi di euro.
Previsioni 2025
Pubblicato il “World Economic Situation and Prospects 2025” delle Nazioni Unite
Il report dell'ONU prevede per il nostro paese un 2025 con consumi moderati ed esportazioni fiacche.
Istat: area euro stabile, su l’export verso USA, UK e Spagna, giù le vendite verso Germania e Francia
11 ottobre 2024 Istat: area euro stabile, su l’export verso USA, UK e Spagna, giù le vendite verso Germania e Francia
Il Presidente dell’Istituto nazionale di statistica ha descritto un’area euro stabile e grandi economie condizionate da vari fattori di incertezza, aggiornando quanto già pubblicato dall'Istat a settembre.
Istat: andamento e prospettive dell'economia italiana
Istat: andamento e prospettive dell'economia italiana
30 luglio 2024 Il rapporto di luglio 2024 dell’Istat fornisce un quadro complesso, ma moderatamente ottimistico, dell'economia italiana. 
L’Export agroalimentare italiano: crescita tra innovazione e tradizione
L’Export agroalimentare italiano: crescita tra innovazione e tradizione
31 maggio 2024 Un'analisi delle tendenze e delle prospettive future del settore tra mercati emergenti e tecnologie avanzate.
Export italiano febbraio 2024
22 aprile 2024 Export italiano febbraio 2024
Tra gennaio e febbraio le vendite italiane oltreconfine sono risultate in rialzo dello 0,8%, sul supporto dei valori medi unitari (+1%) e a fronte di un contributo pressoché nullo del dato in volume (-0,2%).
Design economy 2024
19 aprile 2024 Design economy 2024
Il Rapporto Design Economy di Fondazione Symbola fornisce dati e approfondimenti sul comparto del design italiano e sui nuovi trend.