30 maggio 2017

Emirati Arabi Uniti: riforma della Legge federale sulle società commerciali

di lettura

Il Consiglio Federale degli Emirati Arabi Uniti ha approvato, il 28 maggio 2017, la riforma della Legge Federale sulle Società  Commerciali (Legge n. 8 del 1984), più volte emendata negli anni, intorno alla quale era in corso fin dal 2004 un dibattito a livello governativo.

Image

I 383 articoli del nuovo testo regoleranno la formazione, le strutture e le modalità operative di tutte le società commerciali costituite nel Paese.

Dalle scarne notizie fornite dai locali quotidiani circa le modifiche tecniche introdotte alla normativa, emerge soprattutto la rimozione della clausola che avrebbe consentito una partecipazione straniera di maggioranza nelle partnership commerciali, lasciando quindi invariata la regola della proprietà del 51% dell'azienda in favore del partner emiratino.

La nuova legge dovrebbe comunque assicurare uno stretto monitoraggio sulle responsabilità delle società quotate in borsa, e sui diritti degli azionisti; definirà anche chiaramente le responsabilità dei consigli di amministrazione, dei dirigenti e dei sindaci per garantire che possano essere chiamati a rispondere.

Tra i punti che avevano tenuto bloccate le decisioni del Consiglio negli ultimi mesi (oltre alla nuova denominazione da far assumere alla normativa, poi definita "Companies Law"), vi erano anche le definizioni legali di responsabilità sociali d'impresa, il diritto di voto, le definizioni delle affinità e dei tipi di società che la stessa legge deve coprire.

La nuova legge riguarda soltanto le attività commerciali e verrà in futuro integrata da nuova separata normativa per le figure professionali e le società di servizi.

In attesa di esaminare il testo definitivo della nuova normativa emiratina, che verrà pubblicato solo dopo l'approvazione presidenziale, si ha già però la certezza che la tanto auspicata possibilità di una partecipazione straniera maggioritaria nelle partnership locali non verrà introdotta.

I nove anni di discussioni sulla legge non sono evidentemente bastati al Governo emiratino a convincersi ad intraprendere quell'atteso cambio di marcia che certamente avrebbe incoraggiato un maggiore afflusso degli investimenti esteri nel Paese.

Fonte: Ambasciata d’Italia ad Abu Dhabi

Tag dell'informativa

Analisi di mercato
Banca d’Italia: Relazione sullo stato di attuazione del PNRR
21 settembre 2023 Banca d’Italia: Relazione sullo stato di attuazione del PNRR
Nella Memoria, aggiornata al 31 maggio 2023, Banca d’Italia esamina i contenuti della terza Relazione presentata dal Governo sullo stato di attuazione del PNRR e formula alcune osservazioni.
Export regioni italiane II trimestre 2023
19 settembre 2023 Export regioni italiane II trimestre 2023
Nel secondo trimestre dell’anno l’Istat stima una flessione congiunturale delle esportazioni per il Centro (-15,7%), Nord-est (-2,6%), Sud e Isole (-2,4%). Solo il Nord-ovest risulta stazionario.
Turchia: opportunità di investimento in Innovazione, Ricerca & Sviluppo
18 settembre 2023 Turchia: opportunità di investimento in Innovazione, Ricerca & Sviluppo
Negli ultimi due decenni la Turchia si è distinta per la capacità di attrarre investimenti diretti esteri (IDE).
Export italiano luglio 2023
15 settembre 2023 Export italiano luglio 2023
Nei primi sette mesi del 2023 l'export di beni è cresciuto del 2,3% in valore rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, accentuando il rallentamento iniziato negli scorsi mesi.
PMI: Export e potenzialità di sviluppo della transizione green e digitale
11 settembre 2023 PMI: Export e potenzialità di sviluppo della transizione green e digitale
SACE ha presentato, al Forum The European House – Ambrosetti a Cernobbio, lo studio “Piccole, medie e più competitive: le PMI italiane alla prova dell'export tra transizione sostenibile e digitale”.
Indice PMI Composito dell’Eurozona agosto 2023
5 settembre 2023 Indice PMI Composito dell’Eurozona agosto 2023
Secondo i dati raccolti tra il 10 e il 25 agosto, l’indice PMI della Produzione Composita dell’Eurozona arretra a 46.7, valore minimo in 33 mesi.
La resilienza delle esportazioni italiane
4 settembre 2023 La resilienza delle esportazioni italiane
Banca d’Italia ha pubblicato il report “Esplorando la recente resilienza delle esportazioni italiane di beni: competitività, intensità energetica e strozzature dell’offerta” (EN).
Io sono cultura 2023
22 agosto 2023 Io sono cultura 2023
Secondo il rapporto annuale di Fondazione Symbola e Unioncamere, a livello globale le industrie culturali e creative rappresentano il 3% del Pil. La filiera cresce ogni anno in media del 9%.
Analisi del settore e dei consumi cosmetici in Italia nel 2022
16 agosto 2023 Analisi del settore e dei consumi cosmetici in Italia nel 2022
Cosmetica Italia ha pubblicato l’Annuario con le statistiche relative al sistema cosmetico e approfondimenti sui più recenti cambiamenti in tema di offerta e di trend di consumo.
Export italiano giugno 2023
14 agosto 2023 Export italiano giugno 2023
Tra gennaio e giugno le esportazioni italiane di beni in valore sono cresciute del 4,1% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, proseguendo la fase di rallentamento (+4,8% a gen-mag 23 vs. gen-mag 22).