Elettromedicali: i top mercati mondiali sui segmenti premium nel 2015

di lettura

Stati Uniti, Cina e Germania principali mercati ricchi;  rilevanti anche Russia, Sud Corea, Brasile, India, Singapore.

Image

Nel 2015 la domanda mondiale di Elettromedicali  ha registrato una crescita nei valori in euro del +12.2%, attestandosi su nuovi livelli di massimo, pari a 56.3 miliardi di euro (fonte: Sistema Informativo Ulisse).

La componente di domanda Premium-Price  del settore si è confermata predominante: nel 2015 le importazioni “premium” di Elettromedicali, riconducibili alla Fascia Alta e Medio-Alta di Prezzo, sono arrivate a toccare i 34 miliardi di euro (pari al 60% dei flussi totali).

La graduatoria dei mercati più rilevanti per importazioni Premium-Price del settore vede ai primi tre posti i seguenti paesi:

  • Stati Uniti (con oltre 5 miliardi di euro di acquisti dall'estero di Elettromedicali di Fascia Alta e Medio-Alta di prezzo)
  • Cina  (con ben 4 miliardi di euro di importazioni settoriali “premium”)
  • Germania (con oltre 3 miliardi di euro relativi ai segmenti “Premium-Price”).  
  • Si evidenziano, inoltre, i posizionamenti rilevanti sui segmenti Premium-Price delle importazioni di Olanda, Giappone, Francia, Regno Unito e Belgio, con valori 2015 relativi alle fasce “premium” superiori ad 1 miliardo di euro.
  • Si segnalano, infine, valori di importazioni Premium-Price già significativi per alcuni mercati emergenti come Russia (0.67 miliardi di euro di importazioni di Elettromedicali dei segmenti “Premium”), Corea del Sud (0.61 miliardi di euro), Brasile (0.48 miliardi di euro), India (0.40 miliardi di euro) e Singapore (0.35 miliardi di euro).

Fonte: Sistema informativo Ulisse

Analisi di mercato
SACE SIMEST Export italiano gennaio 2023
SACE SIMEST Export italiano gennaio 2023
L'export a gennaio è cresciuto del 15,3% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, sulla spinta dei valori medi unitari (+12,7%) e, in parte, del dato in volume (+2,4%).
Export ortofrutta 2022: vendite a 5,3 miliardi
Export ortofrutta 2022: vendite a 5,3 miliardi
Secondo Fruitimprese, il comparto ortofrutta tiene in un anno molto difficile grazie soprattutto alla frutta fresca (mele, uva da tavola e kiwi).
Bio Made in Italy in Giappone
Bio Made in Italy in Giappone
Nomisma ha condotto un’analisi sulle opportunità commerciali dei prodotti biologici italiani nel mercato giapponese.
La ripresa del turismo e la filiera agro-alimentare
La ripresa del turismo e la filiera agro-alimentare
Secondo i dati provvisori relativi al 2022, le presenze turistiche sono aumentate del 37% rispetto all’anno precedente (clienti non residenti +81,2% e residenti +11,3%).
Indagine conoscitiva sul Made in Italy
Indagine conoscitiva sul Made in Italy
L’Istat ha presentato il Dossier “Contributi alla ripresa del Made in Italy e segnali di vulnerabilità dei Sistemi Locali del Lavoro” alla Commissione Attività produttive della Camera dei Deputati.
Previsioni Demoskopika flussi turistici 2023
Previsioni Demoskopika flussi turistici 2023
“Tourism Forecast 2023” dell’Istituto Demoskopika stima arrivi, presenze e spesa turistica per regione, elaborando la serie storica dei flussi dal 2010 al 2022.
Export distretti: Piemonte, Lombardia e Triveneto
Export distretti: Piemonte, Lombardia e Triveneto
Risultati export delle principali regioni del nord ad elevata intensità distrettuale nei primi 9 mesi 2022, elaborati dal Centro Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo.
Le maggiori aziende Moda con sede  in Italia
Le maggiori aziende Moda con sede in Italia
L’Area Studi Mediobanca ha pubblicato il nuovo report sulle Maggiori aziende Moda Italia che aggrega i dati finanziari di 152 società con sede in Italia e fatturato superiore a € 100mln.
Classifica 10 migliori formaggi al mondo: 8 sono italiani
Classifica 10 migliori formaggi al mondo: 8 sono italiani
Secondo la graduatoria globale di TasteAtlas, l’atlante internazionale dei piatti e dei prodotti tipici locali, i formaggi italiani sono i migliori al mondo tra gli oltre 100 analizzati.
SACE SIMEST Export italiano dicembre 2022
SACE SIMEST Export italiano dicembre 2022
Le vendite oltreconfine di beni Made in Italy hanno chiuso il 2022 in crescita del 19,9% sfiorando così i 625 miliardi di euro.