12 giugno 2013

Dubai Airport Freezone: 27 le imprese italiane già insediate

di lettura

L'export italiano negli Emirati Arabi nel 2012 ha toccato i 5,5 miliardi di euro. Tra le imprese italiane insediate nella Dubai Airport Freezone anche Luxottica, Ariston e Guzzini.

Image

La presenza italiana negli Emirati Arabi Uniti si sta rafforzando: nel 2012 le nostre esportazioni sono cresciute del 16,7% rispetto al 2011 (dati Ambasciata Italiana ad Abu Dhabi).

Situata al crocevia tra Europa, Asia e Africa, la Dubai Airport Freezone (DAFZA), nata con l’obiettivo di favorire gli scambi commerciali internazionali, è un’interessante porta d’accesso per i mercati del Medio Oriente. Le realtà europee attualmente rappresentano il 31% di tutte le aziende presenti nella Dubai Airport Freezone; di queste, 27 sono italiane.

Luxottica, Montegrappa, Ariston, Frey Wille, Guzzini, tanto per citarne alcune, hanno scelto di sfruttare questo punto d’appoggio strategico vicino a Dubai, e di beneficiare dell’esenzione fiscale prevista dalla Dubai Airport Freezone che non pone alcuna restrizione all’ingresso di aziende a capitale straniero.

La Dubai Airport Freezone sta ulteriormente ampliando le strutture (70.000 metri quadri di nuove costruzioni) e migliorando i servizi a disposizione degli operatori stranieri:

  • in cantiere un esclusivo centro direzionale di sette piani che ospiterà gli uffici di società internazionali e di numerose istituzioni governative partner della Freezone con un’area comune con ristoranti e servizi di prossimità
  • la centrale tecnologica a servizio del complesso verrà potenziata del 40% per far fronte alle nuove esigenze energetiche.

I primati della Dubai Airport Freezone

Nel 2012 la Dubai Airport Freezone è stata definita Prima Freezone del mondo dal Foreign Direct Investment (fDi), in crescita rispetto al secondo posto del 2011.

Altri riconoscimenti recentemente ottenuti dall’fDi includono il titolo di Migliore Freezone del Medio Oriente per il Futuro, Migliore Freezone degli Emirati Arabi e Migliore Freezone del Medio Oriente.

La Dubai Airport Freezone è inoltre in possesso della certificazione internazionale ISO per la qualità, il rispetto dell’ambiente, la salute e sicurezza dei lavoratori, la gestione dei sistemi informativi e del servizio clienti.

Nel 2010 la Dubai Airport Freezone si è aggiudicata il Dubai Quality Appreciation Programme, assegnato dal Dipartimento per lo Sviluppo Economico del Governo di Dubai alle aziende che si distinguono per l’adozione di best practice volte al raggiungimento di elevati standard qualitativi.

Informazioni

Ketchum Italia
Elena Bonatti
Tel. 02 62411937
elena.bonatti@ketchum.com 

Tag dell'informativa

Analisi di mercato
Banca d’Italia: Relazione sullo stato di attuazione del PNRR
21 settembre 2023 Banca d’Italia: Relazione sullo stato di attuazione del PNRR
Nella Memoria, aggiornata al 31 maggio 2023, Banca d’Italia esamina i contenuti della terza Relazione presentata dal Governo sullo stato di attuazione del PNRR e formula alcune osservazioni.
Export regioni italiane II trimestre 2023
19 settembre 2023 Export regioni italiane II trimestre 2023
Nel secondo trimestre dell’anno l’Istat stima una flessione congiunturale delle esportazioni per il Centro (-15,7%), Nord-est (-2,6%), Sud e Isole (-2,4%). Solo il Nord-ovest risulta stazionario.
Turchia: opportunità di investimento in Innovazione, Ricerca & Sviluppo
18 settembre 2023 Turchia: opportunità di investimento in Innovazione, Ricerca & Sviluppo
Negli ultimi due decenni la Turchia si è distinta per la capacità di attrarre investimenti diretti esteri (IDE).
Export italiano luglio 2023
15 settembre 2023 Export italiano luglio 2023
Nei primi sette mesi del 2023 l'export di beni è cresciuto del 2,3% in valore rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, accentuando il rallentamento iniziato negli scorsi mesi.
PMI: Export e potenzialità di sviluppo della transizione green e digitale
11 settembre 2023 PMI: Export e potenzialità di sviluppo della transizione green e digitale
SACE ha presentato, al Forum The European House – Ambrosetti a Cernobbio, lo studio “Piccole, medie e più competitive: le PMI italiane alla prova dell'export tra transizione sostenibile e digitale”.
Indice PMI Composito dell’Eurozona agosto 2023
5 settembre 2023 Indice PMI Composito dell’Eurozona agosto 2023
Secondo i dati raccolti tra il 10 e il 25 agosto, l’indice PMI della Produzione Composita dell’Eurozona arretra a 46.7, valore minimo in 33 mesi.
La resilienza delle esportazioni italiane
4 settembre 2023 La resilienza delle esportazioni italiane
Banca d’Italia ha pubblicato il report “Esplorando la recente resilienza delle esportazioni italiane di beni: competitività, intensità energetica e strozzature dell’offerta” (EN).
Io sono cultura 2023
22 agosto 2023 Io sono cultura 2023
Secondo il rapporto annuale di Fondazione Symbola e Unioncamere, a livello globale le industrie culturali e creative rappresentano il 3% del Pil. La filiera cresce ogni anno in media del 9%.
Analisi del settore e dei consumi cosmetici in Italia nel 2022
16 agosto 2023 Analisi del settore e dei consumi cosmetici in Italia nel 2022
Cosmetica Italia ha pubblicato l’Annuario con le statistiche relative al sistema cosmetico e approfondimenti sui più recenti cambiamenti in tema di offerta e di trend di consumo.
Export italiano giugno 2023
14 agosto 2023 Export italiano giugno 2023
Tra gennaio e giugno le esportazioni italiane di beni in valore sono cresciute del 4,1% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, proseguendo la fase di rallentamento (+4,8% a gen-mag 23 vs. gen-mag 22).