Cresce l'export del sistema moda persona Italia negli USA

di lettura

In base alle pre-stime formulate da StudiaBo, utilizzando le dichiarazioni di commercio estero delle imprese americane, raccolte dall' U.S. Census Bureau, nel I trimestre 2018 le importazioni degli Stati Uniti dall’Italia sono aumentate di quasi il 20% in dollari rispetto al corrispondente periodo dello scorso anno. La crescita in euro è del +2.7% ma se si considera che, nell’arco degli ultimi 4 trimestri, l’euro si è apprezzato di circa il 15% nei confronti del dollaro, risulta evidente il risultato positivo ottenuto dal Belpaese.

Image

Il comparto Moda-Persona

Il comparto Moda-Persona rappresenta la principale voce delle esportazioni italiane verso gli USA. Nel 2017 i prodotti importati dall’Italia si sono avvicinati alla soglia dei 7 miliardi di euro.

Come mostra il grafico, il principale partner USA di prodotti per la Persona è la Cina, che nel I trimestre 2018 ha registrato 16 miliardi di euro di export verso Stati Uniti, nonostante un calo del 5% rispetto lo stesso trimestre del 2017.
A seguire il Vietnam e l’India rispettivamente in 2° ( 4 miliardi di euro) e 3° (3 miliardi di euro) posizione. Infine, l’Italia in quarta posizione con 2 miliardi di euro di esportazioni, pari ad una crescita superiore al +9% rispetto il I trimestre dell’anno precedente.  

Il Belpaese, grazie alla forza del made in Italy, è da diversi anni uno dei principali partner commerciali statunitensi nei prodotti di abbigliamento, calzature e occhialeria.
In particolare, nel settore Lenti e Occhiali, l’Italia nel I trimestre 2018 – con oltre 214 milioni di euro esportati negli USA - ricopre la seconda posizione del podio mondiale, preceduta dalla Cina (444 milioni di euro) e inseguita ‘a distanza’ dal Regno Unito (65 milioni di euro).
Nel settore delle calzature la Cina è sempre in testa alla classifica (con 3 miliardi di euro), seguita dal Vietnam (1.2 miliardi). L’Italia combatte con l’Indonesia per la terza posizione, entrambe con valori prossimi ai 300 milioni di euro, un decimo rispetto all'irraggiungibile Cina.

L’apprezzamento dell’euro non sembra, quindi, aver penalizzato le imprese italiane di questo comparto: la fidelizzazione dei consumatori americani ai prodotti di marca permette alle imprese di traslare sui prezzi di vendita in dollari le variazioni subite dal lato del cambio. 

Annalisa Vignoli
 

Tag dell'informativa

Analisi di mercato
Export ortofrutta 2022: vendite a 5,3 miliardi
Export ortofrutta 2022: vendite a 5,3 miliardi
Secondo Fruitimprese, il comparto ortofrutta tiene in un anno molto difficile grazie soprattutto alla frutta fresca (mele, uva da tavola e kiwi).
Bio Made in Italy in Giappone
Bio Made in Italy in Giappone
Nomisma ha condotto un’analisi sulle opportunità commerciali dei prodotti biologici italiani nel mercato giapponese.
La ripresa del turismo e la filiera agro-alimentare
La ripresa del turismo e la filiera agro-alimentare
Secondo i dati provvisori relativi al 2022, le presenze turistiche sono aumentate del 37% rispetto all’anno precedente (clienti non residenti +81,2% e residenti +11,3%).
Indagine conoscitiva sul Made in Italy
Indagine conoscitiva sul Made in Italy
L’Istat ha presentato il Dossier “Contributi alla ripresa del Made in Italy e segnali di vulnerabilità dei Sistemi Locali del Lavoro” alla Commissione Attività produttive della Camera dei Deputati.
Previsioni Demoskopika flussi turistici 2023
Previsioni Demoskopika flussi turistici 2023
“Tourism Forecast 2023” dell’Istituto Demoskopika stima arrivi, presenze e spesa turistica per regione, elaborando la serie storica dei flussi dal 2010 al 2022.
Export distretti: Piemonte, Lombardia e Triveneto
Export distretti: Piemonte, Lombardia e Triveneto
Risultati export delle principali regioni del nord ad elevata intensità distrettuale nei primi 9 mesi 2022, elaborati dal Centro Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo.
Le maggiori aziende Moda con sede  in Italia
Le maggiori aziende Moda con sede in Italia
L’Area Studi Mediobanca ha pubblicato il nuovo report sulle Maggiori aziende Moda Italia che aggrega i dati finanziari di 152 società con sede in Italia e fatturato superiore a € 100mln.
Classifica 10 migliori formaggi al mondo: 8 sono italiani
Classifica 10 migliori formaggi al mondo: 8 sono italiani
Secondo la graduatoria globale di TasteAtlas, l’atlante internazionale dei piatti e dei prodotti tipici locali, i formaggi italiani sono i migliori al mondo tra gli oltre 100 analizzati.
SACE SIMEST Export italiano dicembre 2022
SACE SIMEST Export italiano dicembre 2022
Le vendite oltreconfine di beni Made in Italy hanno chiuso il 2022 in crescita del 19,9% sfiorando così i 625 miliardi di euro.
L’industria internazionale del caffè
L’industria internazionale del caffè
Secondo il report di Area Studi Mediobanca, i torrefattori italiani sono primi in Europa per redditività e, nel 2021, hanno superato le vendite pre-covid.