14 dic 2011 12:58 14 dicembre 2011

Conformità macchinari: cresce la sorveglianza in Europa

di lettura

In occasione della Conferenza sulla sorveglianza del mercato dei beni strumentali ospitata della Commissione Europea, è stata presentata una piattaforma web sulla conformità di macchinari e attrezzature ai requisiti richiesti dal regolamento dell’Unione Europea. 

Il sistema di sorveglianza non è attualmente in grado di impedire la circolazione di un numero significativo di macchine non conformi nel mercato comunitario. Le autorità doganali sono chiamate a svolgere un ruolo sempre più incisivo per impedire l’importazione di tali prodotti.

Anche sette associazioni europee del settore (CECE, CECIMO, CECIP, CEMA, EUROMAP, FEM e Orgalime) si impegnano per il miglioramento della sorveglianza dei mercati e sottoscrivono un documento che contiene 10 raccomandazioni. Obiettivo: aumentare la concorrenza, la protezione ambientale, l’innovazione, l’occupazione, la salute e la sicurezza dei lavoratori che operano sul macchinario.

L’industria dei beni strumentali si impegna a collaborare con le autorità e a fornire assistenza, sia sotto forma di supporto tecnico (come previsto dall’accordo che istituisce la banca dati), sia allertando le autorità sull’ingresso o la circolazione nel mercato domestico di macchinari non conformi.  

********************************************************************************************************

  • Cecimo è l’associazione europea delle industrie della macchina utensile. Raggruppa 15 associazioni nazionali di costruttori di macchine utensili, che rappresentano approssimativamente 1.500 imprese industriali in Europa (Unione Europea + EFTA + Turchia), di cui oltre l’80% sono PMI. CECIMO copre più del 97% della produzione totale di macchine utensili in Europa e più di un terzo di quella mondiale. Essa conta almeno 150.000 dipendenti per un fatturato di circa 17 miliardi di euro nel 2010. Nel 2010, circa tre quarti della produzione dei paesi CECIMO e stata destinata all’estero, in particolare (più della metà) ai paesi extra-Europei.
  • European Weighing Industry Association
    www.cecip.eu
  • European Agricultural Machinery Association
    www.cema-agri.org
  • Europe’s Association for Plastics and Rubber Machinery Manufacturers
    www.euromap.org
  • European Materials Handling Federation
    www.fem-eur.com
  • European Engineering Industries Association
    www.orgalime.org
Analisi di mercato
Battuta d’arresto per il lusso globale
10 luglio 2025 Battuta d’arresto per il lusso globale
L’instabilità influisce sulla fiducia dei consumatori dell’alto di gamma: soffrono USA e Cina, più stabili UE e Giappone. Medio Oriente, America Latina e Sud-Est Asiatico si confermano positivi.
1° Rapporto Turismo DOP in Italia
30 giugno 2025 1° Rapporto Turismo DOP in Italia
Fondazione Qualivita ha presentato il 1° Rapporto Turismo DOP, realizzato da in collaborazione con Origin Italia.
Esportazioni delle regioni italiane 2024
20 giugno 2025 Esportazioni delle regioni italiane 2024
Secondo l'Istat, nel 2024, il 72,4% dell’export è stato realizzato da 5 regioni: Lombardia (oltre un quarto del valore nazionale), Emilia-Romagna, Veneto, Toscana e Piemonte.
Polonia crescita al 3,3% e investimenti nell’eolico offshore
11 giugno 2025 Polonia crescita al 3,3% e investimenti nell’eolico offshore
La Commissione Europea ha rivisto al ribasso le previsioni di crescita: l’UE scende all’1,1% per risalire, nel 2026, all’1,5%. Molto migliore la dinamica del Pil polacco: +3,3% quest’anno e nel 2026 +3%.
Coface: in aumento le insolvenze nell’Europa centro-orientale
10 giugno 2025 Coface: in aumento le insolvenze nell’Europa centro-orientale
Coface, tra i leader nell'assicurazione del credito e nella gestione del rischio commerciale, ha pubblicato il report annuale sulle insolvenze in Europa centro-orientale (CEE).
Export 2024 Parmigiano reggiano e Gorgonzola
9 giugno 2025 Export 2024 Parmigiano reggiano e Gorgonzola
Nel 2024, il Parmigiano reggiano ha raggiunto il record di 3,2 miliardi di euro al consumo (vendite Italia +5,2%; estero +13,7%). Il gorgonzola festeggia il record di forme prodotte (5.277.959), mentre l’export cresce del 5%.
Artigianato, futuro del made in Italy
6 giugno 2025 Artigianato, futuro del made in Italy
La campagna promozionale “Artigianato, futuro del made in Italy” è promossa da Confartigianato, CNA e Casartigiani, in collaborazione con Fondazione Symbola.
Imprese estere in Italia
29 maggio 2025 Imprese estere in Italia
Il VII Rapporto dell’Osservatorio Imprese Estere esplora il ruolo delle imprese a controllo estero in Italia e il loro contributo alla trasformazione del sistema economico nazionale.
Linee guida per rifornimento di GNL da nave a nave nei porti italiani
28 maggio 2025 Linee guida per rifornimento di GNL da nave a nave nei porti italiani
Pubblicato il primo schema di regolamento portuale per le operazioni di bunkeraggio GNL/bioGNL ship to ship che individua regole comuni per tutti i porti italiani.
Settore vinicolo in Italia 2025
27 maggio 2025 Settore vinicolo in Italia 2025
Area Studi Mediobanca analizza il mercato italiano del vino e le performance economico-finanziarie di 255 società italiane che esprimono il 94,9% del fatturato nazionale del settore.