Conformità macchinari: cresce la sorveglianza in Europa

di lettura

In occasione della Conferenza sulla sorveglianza del mercato dei beni strumentali ospitata della Commissione Europea, è stata presentata una piattaforma web sulla conformità di macchinari e attrezzature ai requisiti richiesti dal regolamento dell’Unione Europea. 

Il sistema di sorveglianza non è attualmente in grado di impedire la circolazione di un numero significativo di macchine non conformi nel mercato comunitario. Le autorità doganali sono chiamate a svolgere un ruolo sempre più incisivo per impedire l’importazione di tali prodotti.

Anche sette associazioni europee del settore (CECE, CECIMO, CECIP, CEMA, EUROMAP, FEM e Orgalime) si impegnano per il miglioramento della sorveglianza dei mercati e sottoscrivono un documento che contiene 10 raccomandazioni. Obiettivo: aumentare la concorrenza, la protezione ambientale, l’innovazione, l’occupazione, la salute e la sicurezza dei lavoratori che operano sul macchinario.

L’industria dei beni strumentali si impegna a collaborare con le autorità e a fornire assistenza, sia sotto forma di supporto tecnico (come previsto dall’accordo che istituisce la banca dati), sia allertando le autorità sull’ingresso o la circolazione nel mercato domestico di macchinari non conformi.  

********************************************************************************************************

  • Cecimo è l’associazione europea delle industrie della macchina utensile. Raggruppa 15 associazioni nazionali di costruttori di macchine utensili, che rappresentano approssimativamente 1.500 imprese industriali in Europa (Unione Europea + EFTA + Turchia), di cui oltre l’80% sono PMI. CECIMO copre più del 97% della produzione totale di macchine utensili in Europa e più di un terzo di quella mondiale. Essa conta almeno 150.000 dipendenti per un fatturato di circa 17 miliardi di euro nel 2010. Nel 2010, circa tre quarti della produzione dei paesi CECIMO e stata destinata all’estero, in particolare (più della metà) ai paesi extra-Europei.
  • European Weighing Industry Association
    www.cecip.eu
  • European Agricultural Machinery Association
    www.cema-agri.org
  • Europe’s Association for Plastics and Rubber Machinery Manufacturers
    www.euromap.org
  • European Materials Handling Federation
    www.fem-eur.com
  • European Engineering Industries Association
    www.orgalime.org
Analisi di mercato
SACE SIMEST Export italiano gennaio 2023
SACE SIMEST Export italiano gennaio 2023
L'export a gennaio è cresciuto del 15,3% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, sulla spinta dei valori medi unitari (+12,7%) e, in parte, del dato in volume (+2,4%).
Export ortofrutta 2022: vendite a 5,3 miliardi
Export ortofrutta 2022: vendite a 5,3 miliardi
Secondo Fruitimprese, il comparto ortofrutta tiene in un anno molto difficile grazie soprattutto alla frutta fresca (mele, uva da tavola e kiwi).
Bio Made in Italy in Giappone
Bio Made in Italy in Giappone
Nomisma ha condotto un’analisi sulle opportunità commerciali dei prodotti biologici italiani nel mercato giapponese.
La ripresa del turismo e la filiera agro-alimentare
La ripresa del turismo e la filiera agro-alimentare
Secondo i dati provvisori relativi al 2022, le presenze turistiche sono aumentate del 37% rispetto all’anno precedente (clienti non residenti +81,2% e residenti +11,3%).
Indagine conoscitiva sul Made in Italy
Indagine conoscitiva sul Made in Italy
L’Istat ha presentato il Dossier “Contributi alla ripresa del Made in Italy e segnali di vulnerabilità dei Sistemi Locali del Lavoro” alla Commissione Attività produttive della Camera dei Deputati.
Previsioni Demoskopika flussi turistici 2023
Previsioni Demoskopika flussi turistici 2023
“Tourism Forecast 2023” dell’Istituto Demoskopika stima arrivi, presenze e spesa turistica per regione, elaborando la serie storica dei flussi dal 2010 al 2022.
Export distretti: Piemonte, Lombardia e Triveneto
Export distretti: Piemonte, Lombardia e Triveneto
Risultati export delle principali regioni del nord ad elevata intensità distrettuale nei primi 9 mesi 2022, elaborati dal Centro Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo.
Le maggiori aziende Moda con sede  in Italia
Le maggiori aziende Moda con sede in Italia
L’Area Studi Mediobanca ha pubblicato il nuovo report sulle Maggiori aziende Moda Italia che aggrega i dati finanziari di 152 società con sede in Italia e fatturato superiore a € 100mln.
Classifica 10 migliori formaggi al mondo: 8 sono italiani
Classifica 10 migliori formaggi al mondo: 8 sono italiani
Secondo la graduatoria globale di TasteAtlas, l’atlante internazionale dei piatti e dei prodotti tipici locali, i formaggi italiani sono i migliori al mondo tra gli oltre 100 analizzati.
SACE SIMEST Export italiano dicembre 2022
SACE SIMEST Export italiano dicembre 2022
Le vendite oltreconfine di beni Made in Italy hanno chiuso il 2022 in crescita del 19,9% sfiorando così i 625 miliardi di euro.