14 dicembre 2011

Conformità macchinari: cresce la sorveglianza in Europa

di lettura

In occasione della Conferenza sulla sorveglianza del mercato dei beni strumentali ospitata della Commissione Europea, è stata presentata una piattaforma web sulla conformità di macchinari e attrezzature ai requisiti richiesti dal regolamento dell’Unione Europea. 

Il sistema di sorveglianza non è attualmente in grado di impedire la circolazione di un numero significativo di macchine non conformi nel mercato comunitario. Le autorità doganali sono chiamate a svolgere un ruolo sempre più incisivo per impedire l’importazione di tali prodotti.

Anche sette associazioni europee del settore (CECE, CECIMO, CECIP, CEMA, EUROMAP, FEM e Orgalime) si impegnano per il miglioramento della sorveglianza dei mercati e sottoscrivono un documento che contiene 10 raccomandazioni. Obiettivo: aumentare la concorrenza, la protezione ambientale, l’innovazione, l’occupazione, la salute e la sicurezza dei lavoratori che operano sul macchinario.

L’industria dei beni strumentali si impegna a collaborare con le autorità e a fornire assistenza, sia sotto forma di supporto tecnico (come previsto dall’accordo che istituisce la banca dati), sia allertando le autorità sull’ingresso o la circolazione nel mercato domestico di macchinari non conformi.  

********************************************************************************************************

  • Cecimo è l’associazione europea delle industrie della macchina utensile. Raggruppa 15 associazioni nazionali di costruttori di macchine utensili, che rappresentano approssimativamente 1.500 imprese industriali in Europa (Unione Europea + EFTA + Turchia), di cui oltre l’80% sono PMI. CECIMO copre più del 97% della produzione totale di macchine utensili in Europa e più di un terzo di quella mondiale. Essa conta almeno 150.000 dipendenti per un fatturato di circa 17 miliardi di euro nel 2010. Nel 2010, circa tre quarti della produzione dei paesi CECIMO e stata destinata all’estero, in particolare (più della metà) ai paesi extra-Europei.
  • European Weighing Industry Association
    www.cecip.eu
  • European Agricultural Machinery Association
    www.cema-agri.org
  • Europe’s Association for Plastics and Rubber Machinery Manufacturers
    www.euromap.org
  • European Materials Handling Federation
    www.fem-eur.com
  • European Engineering Industries Association
    www.orgalime.org
Analisi di mercato
Cosmetica in Lombardia 2023
3 ottobre 2023 Cosmetica in Lombardia 2023
Centro Studi Assolombarda e Centro Studi Cosmetica Italia hanno pubblicato il report annuale che offre una panoramica sul settore cosmetico in Lombardia.
Banca d’Italia: Relazione sullo stato di attuazione del PNRR
21 settembre 2023 Banca d’Italia: Relazione sullo stato di attuazione del PNRR
Nella Memoria, aggiornata al 31 maggio 2023, Banca d’Italia esamina i contenuti della terza Relazione presentata dal Governo sullo stato di attuazione del PNRR e formula alcune osservazioni.
Export regioni italiane II trimestre 2023
19 settembre 2023 Export regioni italiane II trimestre 2023
Nel secondo trimestre dell’anno l’Istat stima una flessione congiunturale delle esportazioni per il Centro (-15,7%), Nord-est (-2,6%), Sud e Isole (-2,4%). Solo il Nord-ovest risulta stazionario.
Turchia: opportunità di investimento in Innovazione, Ricerca & Sviluppo
18 settembre 2023 Turchia: opportunità di investimento in Innovazione, Ricerca & Sviluppo
Negli ultimi due decenni la Turchia si è distinta per la capacità di attrarre investimenti diretti esteri (IDE).
Export italiano luglio 2023
15 settembre 2023 Export italiano luglio 2023
Nei primi sette mesi del 2023 l'export di beni è cresciuto del 2,3% in valore rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, accentuando il rallentamento iniziato negli scorsi mesi.
PMI: Export e potenzialità di sviluppo della transizione green e digitale
11 settembre 2023 PMI: Export e potenzialità di sviluppo della transizione green e digitale
SACE ha presentato, al Forum The European House – Ambrosetti a Cernobbio, lo studio “Piccole, medie e più competitive: le PMI italiane alla prova dell'export tra transizione sostenibile e digitale”.
Indice PMI Composito dell’Eurozona agosto 2023
5 settembre 2023 Indice PMI Composito dell’Eurozona agosto 2023
Secondo i dati raccolti tra il 10 e il 25 agosto, l’indice PMI della Produzione Composita dell’Eurozona arretra a 46.7, valore minimo in 33 mesi.
La resilienza delle esportazioni italiane
4 settembre 2023 La resilienza delle esportazioni italiane
Banca d’Italia ha pubblicato il report “Esplorando la recente resilienza delle esportazioni italiane di beni: competitività, intensità energetica e strozzature dell’offerta” (EN).
Io sono cultura 2023
22 agosto 2023 Io sono cultura 2023
Secondo il rapporto annuale di Fondazione Symbola e Unioncamere, a livello globale le industrie culturali e creative rappresentano il 3% del Pil. La filiera cresce ogni anno in media del 9%.
Analisi del settore e dei consumi cosmetici in Italia nel 2022
16 agosto 2023 Analisi del settore e dei consumi cosmetici in Italia nel 2022
Cosmetica Italia ha pubblicato l’Annuario con le statistiche relative al sistema cosmetico e approfondimenti sui più recenti cambiamenti in tema di offerta e di trend di consumo.