03 mag 2021 17:37 3 maggio 2021

Andamento Euro-coin

di lettura

€-coin è l’indicatore sviluppato dalla Banca d’Italia che fornisce una stima sintetica del quadro congiunturale corrente nell’area dell’euro.

Andamento Euro-coin

gennaio 2021 €-coin è salito a 0,99 (da 0,38 in dicembre), proseguendo il recupero della dinamica di fondo dell’economia dell’area dell’euro. L’andamento dell’indicatore riflette la tenuta dell’attività manifatturiera e gli elevati livelli della fiducia delle imprese del comparto. A febbraio è rimasto sostanzialmente stabile (0,96).

In marzo €-coin è balzato a 1,36 (è proseguito il recupero della fiducia delle imprese manifatturiere e si è attenuato il pessimismo nel settore dei servizi. La produzione industriale ha continuato a sostenere l’attività anche grazie alla buona ripresa del commercio mondiale).

Dopo la fiammata di marzo, ad aprile l'indice è sceso a 0,92 (da 1,36 in marzo), ma continua a segnalare l’espansione della dinamica di fondo dell’economia dell’area dell’euro. Un lieve indebolimento dell’attività industriale ha compensato un ulteriore miglioramento delle attese di famiglie e imprese.

Valori più recenti dell’indicatore

Mese

€-COIN

Gennaio 2020

0,37

Febbraio 2020

0,32

Marzo 2020

0,13

Aprile 2020

-0,34

Maggio 2020

-0,24

Giugno 2020

-1,05

Luglio 2020

-1,22

Agosto 2020

-1,59

Settembre 2020

-1,45

Ottobre 2020

0,11

Novembre 2020

0,11

Dicembre 2020

0,38

Gennaio 2021

0,99

Febbraio 2021

0,96

Marzo 2021 

1,36

Aprile 2021

0,92

Per la stima della dinamica del PIL, gli analisti prendono in considerazione vari parametri, tra cui: indici di produzione industriale, sondaggi congiunturali, indicatori di domanda e indici di borsa. €-coin precede di alcuni mesi l’uscita del dato ufficiale sulla crescita trimestrale del PIL dell’area rilasciato dall’Eurostat e ne anticipa il segnale.

Fonte: Banca d'Italia 

Analisi di mercato
Commercio con l'estero nel 2024: segnali positivi nonostante le difficoltà
4 marzo 2025 Commercio con l'estero nel 2024: segnali positivi nonostante le difficoltà
Il 2024 si chiude con una riduzione del deficit energetico e un significativo miglioramento del surplus commerciale, mentre l'export registra una lieve flessione in valore, ma cresce in alcuni settori chiave.
crescita
Istat: cresce l’export italiano verso i paesi extra UE
Il nostro paese nel 2024 ha ottenuto un risultato di portata decennale, esportando beni per 305,3 miliardi di euro.
Previsioni 2025
Pubblicato il “World Economic Situation and Prospects 2025” delle Nazioni Unite
Il report dell'ONU prevede per il nostro paese un 2025 con consumi moderati ed esportazioni fiacche.
Previsioni della Commissione europea: crescita in accelerazione, consumi e investimenti in ripresa
Previsioni della Commissione europea: crescita in accelerazione, consumi e investimenti in ripresa
L'UE torna a crescere, anche se a piccoli passi, mentre prosegue il percorso di disinflazione. 
Istat: area euro stabile, su l’export verso USA, UK e Spagna, giù le vendite verso Germania e Francia
11 ottobre 2024 Istat: area euro stabile, su l’export verso USA, UK e Spagna, giù le vendite verso Germania e Francia
Il Presidente dell’Istituto nazionale di statistica ha descritto un’area euro stabile e grandi economie condizionate da vari fattori di incertezza, aggiornando quanto già pubblicato dall'Istat a settembre.
Istat: andamento e prospettive dell'economia italiana
Istat: andamento e prospettive dell'economia italiana
30 luglio 2024 Il rapporto di luglio 2024 dell’Istat fornisce un quadro complesso, ma moderatamente ottimistico, dell'economia italiana. 
L’Export agroalimentare italiano: crescita tra innovazione e tradizione
L’Export agroalimentare italiano: crescita tra innovazione e tradizione
31 maggio 2024 Un'analisi delle tendenze e delle prospettive future del settore tra mercati emergenti e tecnologie avanzate.
Export italiano febbraio 2024
22 aprile 2024 Export italiano febbraio 2024
Tra gennaio e febbraio le vendite italiane oltreconfine sono risultate in rialzo dello 0,8%, sul supporto dei valori medi unitari (+1%) e a fronte di un contributo pressoché nullo del dato in volume (-0,2%).
Design economy 2024
19 aprile 2024 Design economy 2024
Il Rapporto Design Economy di Fondazione Symbola fornisce dati e approfondimenti sul comparto del design italiano e sui nuovi trend.
Buone prospettive per l’export di vino italiano
15 aprile 2024 Buone prospettive per l’export di vino italiano
Nel 2023 le esportazioni enologiche italiane, che rappresentano più del 20% dell’export totale del settore alimentari e bevande, hanno raggiunto € 7,8 miliardi (in leggera flessione rispetto al 2022).