Agroalimentare: i top mercati mondiali sui segmenti premium nel 2015

di lettura

Stati Uniti mercato ricco per eccellenza, davanti a Germania, UK e Giappone; Cina e Hong Kong nuovi mercati ricchi

Image

Nel 2015 la domanda mondiale di Alimentari confezionati e bevande  ha registrato una crescita nei valori in euro di circa il 10%, arrivando vicina ai 450 miliardi di euro (fonte: Sistema Informativo Ulisse ).

In particolare, l'anno scorso è stata la componente di domanda Premium-Price  ad evidenziare le maggiori crescite: nel 2015 le importazioni “premium” di Alimentari confezionati e bevande sono stimate essere state pari a 138 miliardi di euro, con un incremento del 14% rispetto all'anno precedente.

  • Nel 2015 si è consolidato il primato del mercato degli Stati Uniti, che ha importato dal mondo circa 48 miliardi di euro di Alimentari confezionati e bevande, dei quali oltre 16 miliardi di euro relativi ai segmenti “Premium-Price”.  
  • Al secondo posto nella graduatoria mondiale per importazioni del settore la Germania (30 miliardi di euro di importazioni complessive di Alimentari confezionati e bevande, di cui 10 miliardi di euro di Fascia Alta e Medio Alta di prezzo), davanti a Regno Unito (29 miliardi di euro totali, di cui 10 Premium-Price) e Francia (22 miliardi di euro complessivi, di cui oltre 7 miliardi di euro sui segmenti  Premium-Price).
  • Si evidenzia, soprattutto, la rilevante presenza sui segmenti Premium-Price del mercato giapponese: nel 2015 le importazioni del Giappone di Alimentari confezionati e bevande di Fascia Alta e Medio Alta di prezzo si sono attestate vicine agli 8 miliardi di euro (+2 miliardi di euro rispetto al 2014), corrispondenti alla metà delle importazioni complessive del mercato.
  • Da segnalare, inoltre, i flussi Premium-Price del settore rivolti ai mercati di Cina e Hong Kong, che insieme hanno totalizzato 10.7 miliardi di euro (circa l'8% della domanda mondiale “premium”).  

Fonte: Sistema informativo Ulisse

Analisi di mercato
Previsioni Confindustria Primavera 2023
Previsioni Confindustria Primavera 2023
Centro Studi Confindustria ha pubblicato le previsioni per l’economia italiana nel 2023 – 24.
Export vino italiano 2022
Export vino italiano 2022
Lo scorso anno l’export di vino italiano ha raggiunto il record in valore: 7,9 mld di euro (+9,8%), a volumi  invariati (-0,6%).
SACE SIMEST Export italiano gennaio 2023
SACE SIMEST Export italiano gennaio 2023
L'export a gennaio è cresciuto del 15,3% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, sulla spinta dei valori medi unitari (+12,7%) e, in parte, del dato in volume (+2,4%).
Export ortofrutta 2022: vendite a 5,3 miliardi
Export ortofrutta 2022: vendite a 5,3 miliardi
Secondo Fruitimprese, il comparto ortofrutta tiene in un anno molto difficile grazie soprattutto alla frutta fresca (mele, uva da tavola e kiwi).
Bio Made in Italy in Giappone
Bio Made in Italy in Giappone
Nomisma ha condotto un’analisi sulle opportunità commerciali dei prodotti biologici italiani nel mercato giapponese.
La ripresa del turismo e la filiera agro-alimentare
La ripresa del turismo e la filiera agro-alimentare
Secondo i dati provvisori relativi al 2022, le presenze turistiche sono aumentate del 37% rispetto all’anno precedente (clienti non residenti +81,2% e residenti +11,3%).
Indagine conoscitiva sul Made in Italy
Indagine conoscitiva sul Made in Italy
L’Istat ha presentato il Dossier “Contributi alla ripresa del Made in Italy e segnali di vulnerabilità dei Sistemi Locali del Lavoro” alla Commissione Attività produttive della Camera dei Deputati.
Previsioni Demoskopika flussi turistici 2023
Previsioni Demoskopika flussi turistici 2023
“Tourism Forecast 2023” dell’Istituto Demoskopika stima arrivi, presenze e spesa turistica per regione, elaborando la serie storica dei flussi dal 2010 al 2022.
Export distretti: Piemonte, Lombardia e Triveneto
Export distretti: Piemonte, Lombardia e Triveneto
Risultati export delle principali regioni del nord ad elevata intensità distrettuale nei primi 9 mesi 2022, elaborati dal Centro Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo.
Le maggiori aziende Moda con sede  in Italia
Le maggiori aziende Moda con sede in Italia
L’Area Studi Mediobanca ha pubblicato il nuovo report sulle Maggiori aziende Moda Italia che aggrega i dati finanziari di 152 società con sede in Italia e fatturato superiore a € 100mln.