21 febbraio 2023

Classifica 10 migliori formaggi al mondo: 8 sono italiani

di lettura

Secondo la graduatoria globale di TasteAtlas, l’atlante internazionale dei piatti e dei prodotti tipici locali, i formaggi italiani sono i migliori al mondo tra gli oltre 100 analizzati.

Image

Italia e Francia sono i due Paesi Europei con la maggiore tradizione culinaria e si contendono primati nell’agricoltura e nell’alimentare. Nella top ten dei migliori formaggi di TasteAtlas, l’Italia occupa ben 8 posizioni:

  1. Parmigiano Reggiano
  2. Gorgonzola piccante
  3. Burrata
  4. Grana padano
  5. Oaxaca (Messico)
  6. Stracchino di Crescenza
  7. Mozzarella di Bufala
  8. Queijo Serra de Estrela (Spagna)
  9. Pecorino Sardo
  10. Pecorino Toscano

La Francia, malgrado la forte vocazione e tradizione resta esclusa dalle prime dieci posizioni: il miglior formaggio francese quest'anno raggiunge appena il tredicesimo posto con il Reblochion dell’Alta Savoia.

Una vittoria tricolore schiacciante che ridimensiona le aspirazioni della Francia nella produzione di formaggi di qualità. Del resto le esportazioni di formaggi italiani verso Parigi sono cresciute di quasi il 27% in valore l’anno scorso (oltre 900 milioni di euro per una quantità che sfiora i 130 milioni di chili).

Con gli ultimi riconoscimenti comunitari salgono a 55 i formaggi italiani a denominazione di origine protetta (Dop/Igp) tutelati dall’Unione Europea, lo stesso numero di quelli francesi.

L’Italia purtroppo vince anche nelle falsificazioni con Grana Padano e Parmigiano Reggiano che sono i formaggi più imitati nel mondo, ma copiati sono anche il Pecorino, l’Asiago e il Gorgonzola.

La ricchezza enogastronomica italiana viene confermata anche dal record storico delle esportazioni alimentari Made in Italy che hanno raggiunto nel 2022 i 60,7 miliardi di euro (+17% rispetto all’anno precedente) grazie al successo dei prodotti simbolo della Dieta Mediterranea.

Migliori formaggi al mondo

Analisi di mercato
Startup turche: un ecosistema in crescita
4 dicembre 2023 Startup turche: un ecosistema in crescita
La crescita del sistema delle startup in Turchia è stata promossa dalla creazione di centri di incubazione, programmi di accelerazione e reti di angel investor.
Export extra UE - Ottobre 2023
29 novembre 2023 Export extra UE - Ottobre 2023
Dopo la battuta di arresto di settembre, l’export italiano verso i paesi extra Ue è cresciuto a ottobre grazie alle vendite di beni di consumo non durevoli e beni strumentali.
India, mercato strategico per l’export italiano
28 novembre 2023 India, mercato strategico per l’export italiano
Pubblichiamo la sintesi del Focus on India realizzato da SACE, curato da Claudio Cesaroni.
Turismo culturale in Italia
27 novembre 2023 Turismo culturale in Italia
Il turismo culturale è uno dei rami più dinamici dell’industria del turismo moderno. L’Istat ha pubblicato un approfondimento statistico in merito al suo significato e al suo ruolo in Italia.
Struttura e competitività delle imprese multinazionali nel 2021
21 novembre 2023 Struttura e competitività delle imprese multinazionali nel 2021
Secondo il report annuale dell’Istat aumenta il contributo delle imprese a controllo estero all’economia nazionale.
Export italiano settembre 2023
19 novembre 2023 Export italiano settembre 2023
Tra gennaio e agosto 2023 le vendite oltreconfine in valore sono cresciute dell’1% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Global wellness 2023
9 novembre 2023 Global wellness 2023
Secondo il Global Wellness Institute (GWI), quasi tutti i settori dell’economia del benessere si sono ripresi e hanno superato i livelli pre-pandemia.
Previsioni Confindustria autunno 2023
6 novembre 2023 Previsioni Confindustria autunno 2023
Centro Studi Confindustria ha pubblicato il rapporto di previsione: l’economia italiana e quella europea stanno scivolando verso modesti ritmi di crescita.
GreenItaly 2023
2 novembre 2023 GreenItaly 2023
La green economy e la sostenibilità supportano le imprese nel rispondere alle crisi e migliorano la loro competitività.
ISMEA: la competitività dell’agroalimentare italiano
31 ottobre 2023 ISMEA: la competitività dell’agroalimentare italiano
La prima edizione del Rapporto annuale ISMEA analizza le performance dell'agroalimentare nel contesto europeo e mondiale.