Sviluppo e trend delle conferme delle lettere di credito conseguenza Covid-19

di lettura

L'aumento del rischio di mancato pagamento, della domanda di servizi commerciali personalizzati e la crescita in termini e condizioni rigorose guidano la crescita del mercato globale della conferma delle lettere di credito.

Image

L’Allied Market Research, importate società di consulenza e ricerche di mercato, ha recentemente pubblicato un rapporto, "Letter of Credit Confirmation Market”, riguardante l’analisi delle opportunità globali e previsioni del settore delle conferme delle lettere di credito 2020-2027.

La lettera di credito è un’importante strumento di pagamento internazionale. La conferma di un credito corrisponde al momento in cui una banca, diversa dalla banca emittente, s'impegna direttamente nei confronti del beneficiario, ed autonomamente rispetto all'impegno assunto dalla banca emittente, ad eseguire la prestazione (il pagamento, l'accettazione o la negoziazione).

Secondo il rapporto, l'industria globale delle lettere di credito è stata fissata a 4,30 miliardi di dollari nel 2019 e dovrebbe raggiungere i 4,99 miliardi di dollari entro il 2027, crescendo a un CAGR  (Compounded Average Growth Rate - crescita percentuale media in un lasso di tempo) del 3,18% dal 2020 al 2027.

Il rapporto offre un'analisi approfondita di mutevoli dinamiche di mercato, strategie vincenti, performance aziendale, segmenti principali e scenario competitivo.

L'aumento del rischio di mancato pagamento, della domanda di servizi commerciali personalizzati e l'emergere di termini e condizioni rigorosi guidano la crescita del mercato globale delle conferme delle lettere di credito. I nuovi sviluppi tecnologici e il potenziale inutilizzato delle economie emergenti dovrebbero creare opportunità redditizie per gli attori del mercato nei prossimi anni.

La pandemia ha notevolmente influenzato il settore globale della conferma delle lettere di credito.

Lo studio segmenta il mercato della lettera di credito in base a vari fattori. I più importati sono:

  1. Tipologia di lettera di credito
  2. Grandezza delle imprese
  3. Zona Geografica

Il segmento lettera di credito con pagamento a vista ha dominato il mercato. Deteneva la quota maggiore nel 2019, rappresentando oltre i due terzi del mercato, grazie alle sue caratteristiche di pagamento istantaneo e tempestivo che sono ampiamente utilizzate dai trader. Il mercato, tuttavia si sta muovendo verso pagamenti differiti, con le conseguenze di un maggior costo per le conferme e un’eventuale problematica riguardante lo smobilizzo del credito.

Il CAGR più alto del 4,1% secondo la società di consulenza, verrà registrato dagli strumenti che consentono un differimento di pagamento, in quanto questo aiuta a costruire la fiducia a lungo termine tra gli acquirenti e i venditori coinvolti nelle transazioni commerciali internazionali.

Il segmento delle PMI registrerà la crescita maggiore. Si prevede che il segmento delle piccole imprese rappresenterà l’aumento in percentuale più elevato per utilizzo di L/C con un aumento del 5,6% dal 2020 al 2027. Tale dato evidenzia una inversione di tendenza rispetto al passato. Le grandi imprese hanno infatti detenuto fino ad oggi  la quota maggiore di utilizzo di L/C  (circa un terzo quarto del mercato). Ciò grazie alla presenza di grandi aziende nei settori come sanità, società di media e tecnologia, industrie di energia e servizi pubblici .

Zona geografica LAMEA (Latin America, Middle East and Africa), seguita da Asia-Pacifico e Nord America, registrano  la crescita più elevata.

Il mercato in tutta LAMEA dovrebbe registrare il CAGR più rapido del 4,4% durante il periodo di studio, poiché le banche confermanti ed emittenti stanno ampliando le loro offerte di finanza commerciale e fornendo accesso ai finanziamenti per i settori produttivi chiave nella regione.

Fino ad oggi  il mercato Asia-Pacifico ha fatto la parte del leone nel 2019, rappresentando quasi i due quinti del mercato, a causa delle economie emergenti e del mutevole contesto normativo.

Il mercato Nordamericano dovrebbe raggiungere il 2,2% durante il periodo di previsione.

Il maggior utilizzo previsto di L/C confermate indica alle aziende la necessità di:

  • Formazione sulle UCP 600  (Uniform Custom Practice) e sulla prassi bancaria internazionale regolanti le L/C.
  • Linee di credito al fine di confermare se necessario le lettere di credito in esportazione o aprire lettere di credito in importazione.
  • Scelta degli istituti di credito maggiormente internazionalizzati al fine di svolgere tali operazioni al fine di non trovarsi impreparati agli scenari futuri.

Marco Bertozzi

Tag dell'informativa

Altre tematiche
Corridoi ed efficienza logistica dei territori
Corridoi ed efficienza logistica dei territori
La Survey di SRM e Contship ha coinvolto 400 aziende manifatturiere - che esportano e/o importano via mare utilizzando i container – che opreano in Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto.
“It’s the Lombardy way. YOUR Lombardy way!”
“It’s the Lombardy way. YOUR Lombardy way!”
I settori strategici del tessuto economico-produttivo lombardo e uno spaccato sul suo capitale umano raccontati attraverso booklet e video settoriali: Aerospace, Advanced Manufacturing, Agri Food Tech, Cleantech, Creative Industry, IT-ICT & Data Centers, Life Sciences, Microelectronics.
Acquisire PMI all’estero: come gestire la governance
Acquisire PMI all’estero: come gestire la governance
Una Pmi italiana che decida di effettuare un’operazione di acquisizione in un paese estero tendenzialmente si indirizzerà, per motivi di natura dimensionale e di complessità organizzativa, verso aziende simili, spesso di matrice familiare e imprenditoriale.
Brief CDP sulle materie prime critiche
Brief CDP sulle materie prime critiche
Transizione ecologica e digitale: il punto sulle materie prime critiche.
Contributo export su credito fornitore: nel 2022 SIMEST sostiene 88 operazioni
Contributo export su credito fornitore: nel 2022 SIMEST sostiene 88 operazioni
L’operatività di SIMEST a supporto delle esportazioni di impianti e macchinari - attraverso lo strumento “Contributo Export su Credito Fornitore” - nel corso del 2022 è cresciuta del 15%.
Perché un temporary manager locale per operazioni all’estero
Perché un temporary manager locale per operazioni all’estero
PMI e aziende di matrice familiare vengono spesso stimolate e incoraggiate ad aumentare la loro presenza sui mercati esteri e a sfruttare le opportunità offerte nello scenario globale.
Conftrasporto: il futuro dei trasporti e della logistica
Conftrasporto: il futuro dei trasporti e della logistica
Secondo i dati presentati a Roma al Convegno di Conftrasporto-Confcommercio, valichi alpini e porti sono le principali vie di accesso del nostro Paese al commercio internazionale.
Il rilancio del Porto di Ravenna
Il rilancio del Porto di Ravenna
Il porto di Ravenna è il solo porto commerciale dell’Emilia Romagna e movimenta ogni anno oltre 27 milioni di tonnellate.
Emirati Arabi Uniti: introdotta l’imposizione fiscale delle società
Emirati Arabi Uniti: introdotta l’imposizione fiscale delle società
E’ stata emanata la nuova legge sull’imposta delle società (Legge Federale n. 47 del 2022). Le disposizioni della c.d. CT Law si applicheranno ai periodi di imposta che iniziano il 1° giugno 2023.
Guida: La libera circolazione dei servizi nell’UE
Guida: La libera circolazione dei servizi nell’UE
Tra le quattro libertà di circolazione sulle quali si fonda il mercato interno dell’Unione europea, quella relativa ai servizi è di importanza fondamentale per imprese, lavoratori autonomi e professionisti.