Stand by letter of credit

di lettura
La stand-by letter of credit è un impegno della banca emittente nei confronti del beneficiario a onorare la sua eventuale richiesta di rimborso (solitamente a mezzo di una sua semplice dichiarazione di mancato adempimento da parte dell'ordinante degli impegni contrattuali).

Questo strumento riassume le caratteristiche del credito documentario e della lettera di garanzia: per tale ragione è prevista e regolata dalle Norme ed Usi uniformi relativi ai crediti documentari.

Rispetto al credito documentario la stand-by letter of credit è uno strumento più snello. Infatti, utilizzando questa forma tecnica, il pagamento della fornitura viene effettuato al di fuori della stessa stand-by letter of credit (analogamente a quanto avviene per la lettera di garanzia), normalmente a mezzo di bonifico bancario.

Specialmente in caso di merci che richiedono spedizioni per via aerea, la stand-by espleta tutta la sua convenienza (e questa è indubbiamente una buona argomentazione di vendita): merci e documenti partono insieme, evitando in tal modo che i beni possano essere gravati da spese di sosta e magazzinaggio a destinazione in attesa della documentazione che, qualora debba seguire l'iter bancario richiesto dal credito documentario, può ritardare anche di qualche settimana impedendo all'importatore di sdoganare la merce.

In fase di trattativa occorrerà pertanto concordare con l'importatore straniero che il pagamento della fornitura dovrà avvenire con bonifico bancario a una data stabilita. A garanzia di tale adempimento, bisogna richiedere l'emissione da parte di una primaria banca straniera (proponendo lo standard attraverso la banca con cui operate abitualmente) di una stand-by letter of credit emessa a vostro favore con una data di scadenza più ampia rispetto alla data stabilita per il regolamento a mezzo bonifico bancario.

Se allo scadere della dilazione di tempo concessa per effettuare il bonifico bancario non avrete ottenuto il pagamento della fornitura in virtù della stand by letter of credit emessa a vostro favore, avrete il diritto di utilizzarla presentando una vostra dichiarazione attestante il mancato pagamento da parte del compratore (ordinante della stand-by letter of credit) e, se è il caso, le copie dei documenti di spedizione, potendo così incassare l'importo previsto senza difficoltà.

In altre parole, quando il compratore non onora il proprio impegno di pagamento, la forma tecnica costituita dalla stand-by letter of credit ha la stessa efficacia di un normale credito documentario.

Giovanna Bongiovanni

Tag dell'informativa
Ideale per le spedizioni aeree

Altre tematiche
Corridoi ed efficienza logistica dei territori
Corridoi ed efficienza logistica dei territori
La Survey di SRM e Contship ha coinvolto 400 aziende manifatturiere - che esportano e/o importano via mare utilizzando i container – che opreano in Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto.
“It’s the Lombardy way. YOUR Lombardy way!”
“It’s the Lombardy way. YOUR Lombardy way!”
I settori strategici del tessuto economico-produttivo lombardo e uno spaccato sul suo capitale umano raccontati attraverso booklet e video settoriali: Aerospace, Advanced Manufacturing, Agri Food Tech, Cleantech, Creative Industry, IT-ICT & Data Centers, Life Sciences, Microelectronics.
Acquisire PMI all’estero: come gestire la governance
Acquisire PMI all’estero: come gestire la governance
Una Pmi italiana che decida di effettuare un’operazione di acquisizione in un paese estero tendenzialmente si indirizzerà, per motivi di natura dimensionale e di complessità organizzativa, verso aziende simili, spesso di matrice familiare e imprenditoriale.
Brief CDP sulle materie prime critiche
Brief CDP sulle materie prime critiche
Transizione ecologica e digitale: il punto sulle materie prime critiche.
Contributo export su credito fornitore: nel 2022 SIMEST sostiene 88 operazioni
Contributo export su credito fornitore: nel 2022 SIMEST sostiene 88 operazioni
L’operatività di SIMEST a supporto delle esportazioni di impianti e macchinari - attraverso lo strumento “Contributo Export su Credito Fornitore” - nel corso del 2022 è cresciuta del 15%.
Perché un temporary manager locale per operazioni all’estero
Perché un temporary manager locale per operazioni all’estero
PMI e aziende di matrice familiare vengono spesso stimolate e incoraggiate ad aumentare la loro presenza sui mercati esteri e a sfruttare le opportunità offerte nello scenario globale.
Conftrasporto: il futuro dei trasporti e della logistica
Conftrasporto: il futuro dei trasporti e della logistica
Secondo i dati presentati a Roma al Convegno di Conftrasporto-Confcommercio, valichi alpini e porti sono le principali vie di accesso del nostro Paese al commercio internazionale.
Il rilancio del Porto di Ravenna
Il rilancio del Porto di Ravenna
Il porto di Ravenna è il solo porto commerciale dell’Emilia Romagna e movimenta ogni anno oltre 27 milioni di tonnellate.
Emirati Arabi Uniti: introdotta l’imposizione fiscale delle società
Emirati Arabi Uniti: introdotta l’imposizione fiscale delle società
E’ stata emanata la nuova legge sull’imposta delle società (Legge Federale n. 47 del 2022). Le disposizioni della c.d. CT Law si applicheranno ai periodi di imposta che iniziano il 1° giugno 2023.
Guida: La libera circolazione dei servizi nell’UE
Guida: La libera circolazione dei servizi nell’UE
Tra le quattro libertà di circolazione sulle quali si fonda il mercato interno dell’Unione europea, quella relativa ai servizi è di importanza fondamentale per imprese, lavoratori autonomi e professionisti.