9 aprile 2008

Stand by letter of credit

di lettura
La stand-by letter of credit è un impegno della banca emittente nei confronti del beneficiario a onorare la sua eventuale richiesta di rimborso (solitamente a mezzo di una sua semplice dichiarazione di mancato adempimento da parte dell'ordinante degli impegni contrattuali).

Questo strumento riassume le caratteristiche del credito documentario e della lettera di garanzia: per tale ragione è prevista e regolata dalle Norme ed Usi uniformi relativi ai crediti documentari.

Rispetto al credito documentario la stand-by letter of credit è uno strumento più snello. Infatti, utilizzando questa forma tecnica, il pagamento della fornitura viene effettuato al di fuori della stessa stand-by letter of credit (analogamente a quanto avviene per la lettera di garanzia), normalmente a mezzo di bonifico bancario.

Specialmente in caso di merci che richiedono spedizioni per via aerea, la stand-by espleta tutta la sua convenienza (e questa è indubbiamente una buona argomentazione di vendita): merci e documenti partono insieme, evitando in tal modo che i beni possano essere gravati da spese di sosta e magazzinaggio a destinazione in attesa della documentazione che, qualora debba seguire l'iter bancario richiesto dal credito documentario, può ritardare anche di qualche settimana impedendo all'importatore di sdoganare la merce.

In fase di trattativa occorrerà pertanto concordare con l'importatore straniero che il pagamento della fornitura dovrà avvenire con bonifico bancario a una data stabilita. A garanzia di tale adempimento, bisogna richiedere l'emissione da parte di una primaria banca straniera (proponendo lo standard attraverso la banca con cui operate abitualmente) di una stand-by letter of credit emessa a vostro favore con una data di scadenza più ampia rispetto alla data stabilita per il regolamento a mezzo bonifico bancario.

Se allo scadere della dilazione di tempo concessa per effettuare il bonifico bancario non avrete ottenuto il pagamento della fornitura in virtù della stand by letter of credit emessa a vostro favore, avrete il diritto di utilizzarla presentando una vostra dichiarazione attestante il mancato pagamento da parte del compratore (ordinante della stand-by letter of credit) e, se è il caso, le copie dei documenti di spedizione, potendo così incassare l'importo previsto senza difficoltà.

In altre parole, quando il compratore non onora il proprio impegno di pagamento, la forma tecnica costituita dalla stand-by letter of credit ha la stessa efficacia di un normale credito documentario.

Giovanna Bongiovanni

Tag dell'informativa
Ideale per le spedizioni aeree

Altre tematiche
Voto UE sul nuovo regolamento imballaggi (PPWR)
1 dicembre 2023 Voto UE sul nuovo regolamento imballaggi (PPWR)
La revisione del mercato europeo degli imballaggi e dei rifiuti di imballaggio è essenziale per la competitività e l'innovazione europea e per allineare ambizioni ambientali e realtà industriale.
Come progettare un piano efficace di vendite all’estero?
24 novembre 2023 Come progettare un piano efficace di vendite all’estero?
Il piano di export deve definire: mercati-obiettivo, canali distributivi, segmentazione clienti locali, promozione dell’offerta pensata per canali / buyer persona.
Infoexport: spedizione via mare Italia - USA
19 novembre 2023 Infoexport: spedizione via mare Italia - USA
Che modalità  di trasporto conviene utilizzare per spedire negli Stati Uniti e in Canada 1.000 forni a pellet  (peso di 30 kg), considerando anche la successiva consegna ai clienti?
Interventi a favore delle imprese toscane colpite dall’alluvione
7 novembre 2023 Interventi a favore delle imprese toscane colpite dall’alluvione
Il ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani ha coinvolto Cdp, Ice, Simest e Sace per predisporre un intervento a favore delle aziende vittime del maltempo in Toscana.
Shop Circle raccoglie $120 milioni e costruisce il futuro dell’e-commerce
17 ottobre 2023 Shop Circle raccoglie $120 milioni e costruisce il futuro dell’e-commerce
Shop Circle è una società tecnologica italo-inglese leader nello sviluppo e commercializzazione di app per gli operatori dell’e-commerce.
Emilia Romagna: ristori per perdita di reddito per le imprese colpite dalle alluvioni
15 ottobre 2023 Emilia Romagna: ristori per perdita di reddito per le imprese colpite dalle alluvioni
SIMEST gestirà una nuova misura per le imprese esportatrici delle aree colpite dalle alluvioni dello scorso maggio per le quali è stato dichiarato lo stato di emergenza (all. 1 del DL 61/2023).
Il catalogo per l’export: sempre più flessibile e personalizzato
28 settembre 2023 Il catalogo per l’export: sempre più flessibile e personalizzato
Il catalogo da strumento di informazione complessiva si è trasformato in una leva di vendita mirata e portatrice di informazioni aggiuntive.
SIMEST: al via la nuova finanza agevolata del Fondo 394
11 agosto 2023 SIMEST: al via la nuova finanza agevolata del Fondo 394
Il Fondo 394, gestito da Simest in convenzione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, finanzia gli investimenti dedicati alla crescita estera delle imprese italiane.
Container Port Performance Index 2022
13 giugno 2023 Container Port Performance Index 2022
Il report pubblicato da Banca Mondiale e S&P Global Market Intelligence è dedicato al Container Port Performance Index (CPPI) che confronta il tempo di permanenza delle navi porta container nei principali porti internazionali.
SIMEST: Misure per le imprese esportatrici dell’Emilia Romagna colpite dall’alluvione
9 giugno 2023 SIMEST: Misure per le imprese esportatrici dell’Emilia Romagna colpite dall’alluvione
La misura a sostegno delle imprese esportatrici dei territori colpiti dall’alluvione di maggio 2023 prevede contributi a fondo perduto a copertura dei danni materiali subiti e finanziamenti agevolati.