Nel 2020 SIMEST supporta 3.842 aziende

di lettura

Secondo il bilancio 2020, SIMEST ha più che raddoppiato le aziende supportate (+112%) e concesso oltre € 1miliardo di finanziamenti agevolati per l’internazionalizzazione (+263%), con risorse mobilitate complessive pari a € 4,3 miliardi.

Image

L’Assemblea degli azionisti di SIMEST (Gruppo CDP) ha approvato il Bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2020. SIMEST ha registrato un utile lordo di 9,2 milioni di euro. L’utile netto è pari a 4,6 milioni di euro.

Complessivamente il numero di aziende supportate da SIMEST lo scorso anno è passato a 3.842, mentre i Paesi di destinazione degli interventi sono saliti a 112 da 105.

Primo trimestre 2021

Nei primi tre mesi dell'anno SIMEST ha supportato l’export di 18 PMI e MidCap (imprese non qualificabili come PMI con un fatturato non superiore a 500 milioni di euro) consentendo loro di esportare in 20 Paesi.

Il sostegno è avvenuto su operazioni di Credito fornitore nelle quali SIMEST è intervenuta concedendo il “Contributo Export”, un contributo a fondo perduto a parziale o totale riduzione del costo dello smobilizzo di titoli di pagamento che vengono normalmente emessi dall’acquirente estero a fronte di contratti di vendita. Alcune di queste operazioni hanno beneficiato anche della copertura SACE. Tra le imprese supportate:

  • Celli Papers, PMI della provincia di Lucca che ha esportato in Ucraina un impianto di produzione di carta per 11 milioni di euro.
  • Desmet Ballestra, MidCap della provincia di Milano, leader mondiale nello sviluppo, ingegnerizzazione e fornitura di tecnologie, macchinari di lavorazione e produzione per i settori del Cibo e mangimi e Prodotti chimici. Grazie al Contributo Export di SIMEST ha venduto impianti per la produzione di sapone in America Latina, Asia e Africa, per circa 7,5 milioni di euro. Tra i Paesi destinatari: Colombia, Malesia, Angola, Iraq e Pakistan.
  • Marzoli Machine Textile, PMI di Palazzolo sull’Oglio (BS), che produce macchinari per la preparazione e la filatura di fibre a taglio cotoniero per i settori dei tessuti e dei tessuti non tessuti. La società del Gruppo Camozzi ne ha esportati 2 in Pakistan per un totale di 2,4 milioni di euro.

Contributo Export su Credito fornitore

Strumento che SIMEST gestisce in convenzione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Tramite il fondo pubblico (Fondo 295/73) SIMEST eroga un contributo in conto interessi a fondo perduto direttamente all’esportatore italiano consentendogli di offrire dilazioni di pagamento e condizioni di acquisto competitive.

Viene erogato all’azienda italiana – principalmente PMI e MidCap - nel momento in cui avviene lo sconto dei titoli di pagamento presso un istituto scontante (cambiali, stand by L/C, lettere di garanzia) emessi dall’acquirente estero a fronte delle rate di pagamento dovute.

Il Contributo Export va a compensare la differenza – se positiva – tra il tasso di sconto richiesto dall’istituto scontante e il tasso di interesse per la dilazione del pagamento ottenuto dall’esportatore italiano consentendo a quest’ultimo di azzerare/minimizzare i costi dell’operazione.

Fonte: SIMEST (Gruppo Cdp)

Altre tematiche
Corridoi ed efficienza logistica dei territori
Corridoi ed efficienza logistica dei territori
La Survey di SRM e Contship ha coinvolto 400 aziende manifatturiere - che esportano e/o importano via mare utilizzando i container – che opreano in Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto.
“It’s the Lombardy way. YOUR Lombardy way!”
“It’s the Lombardy way. YOUR Lombardy way!”
I settori strategici del tessuto economico-produttivo lombardo e uno spaccato sul suo capitale umano raccontati attraverso booklet e video settoriali: Aerospace, Advanced Manufacturing, Agri Food Tech, Cleantech, Creative Industry, IT-ICT & Data Centers, Life Sciences, Microelectronics.
Acquisire PMI all’estero: come gestire la governance
Acquisire PMI all’estero: come gestire la governance
Una Pmi italiana che decida di effettuare un’operazione di acquisizione in un paese estero tendenzialmente si indirizzerà, per motivi di natura dimensionale e di complessità organizzativa, verso aziende simili, spesso di matrice familiare e imprenditoriale.
Brief CDP sulle materie prime critiche
Brief CDP sulle materie prime critiche
Transizione ecologica e digitale: il punto sulle materie prime critiche.
Contributo export su credito fornitore: nel 2022 SIMEST sostiene 88 operazioni
Contributo export su credito fornitore: nel 2022 SIMEST sostiene 88 operazioni
L’operatività di SIMEST a supporto delle esportazioni di impianti e macchinari - attraverso lo strumento “Contributo Export su Credito Fornitore” - nel corso del 2022 è cresciuta del 15%.
Perché un temporary manager locale per operazioni all’estero
Perché un temporary manager locale per operazioni all’estero
PMI e aziende di matrice familiare vengono spesso stimolate e incoraggiate ad aumentare la loro presenza sui mercati esteri e a sfruttare le opportunità offerte nello scenario globale.
Conftrasporto: il futuro dei trasporti e della logistica
Conftrasporto: il futuro dei trasporti e della logistica
Secondo i dati presentati a Roma al Convegno di Conftrasporto-Confcommercio, valichi alpini e porti sono le principali vie di accesso del nostro Paese al commercio internazionale.
Il rilancio del Porto di Ravenna
Il rilancio del Porto di Ravenna
Il porto di Ravenna è il solo porto commerciale dell’Emilia Romagna e movimenta ogni anno oltre 27 milioni di tonnellate.
Emirati Arabi Uniti: introdotta l’imposizione fiscale delle società
Emirati Arabi Uniti: introdotta l’imposizione fiscale delle società
E’ stata emanata la nuova legge sull’imposta delle società (Legge Federale n. 47 del 2022). Le disposizioni della c.d. CT Law si applicheranno ai periodi di imposta che iniziano il 1° giugno 2023.
Guida: La libera circolazione dei servizi nell’UE
Guida: La libera circolazione dei servizi nell’UE
Tra le quattro libertà di circolazione sulle quali si fonda il mercato interno dell’Unione europea, quella relativa ai servizi è di importanza fondamentale per imprese, lavoratori autonomi e professionisti.