Incoterms® 2010

di lettura

La Camera di Commercio Internazionale ICC Italia ha realizzato l'edizione bilingue italiano - inglese della pubblicazione Incoterms® 2010. Sconto del 10% per i nostri utenti registrati.

Image

L'edizione bilingue italiano-inglese dei nuovi Incoterms® 2010 è disponibile, presso ICC Italia, al prezzo di € 62,00 Iva 4% inclusa (con spese di spedizione a carico dell'acquirente).

La revisione 2010 - entrata in vigore il 1° gennaio 2011 - presenta alcune novità tra cui:

  • la riduzione delle regole da 13 a 11, con la soppressione di 4 termini
  • la creazione di 2 nuovi termini, tra cui il DAT che prende in considerazione quale luogo di consegna il Terminal, attualmente molto utilizzato soprattutto per la merce in containers.

Le regole Incoterms® 2010 sono precedute da note esplicative e raccomandazioni per un più corretto utilizzo dei termini da parte degli operatori al fine di ridurre malintesi e contestazioni. 

Ufficio pubblicazioni di ICC Italia

Tel. 06 42034333
Fax 06 4882677
ufficiopubblicazioni@cciitalia.org

Incoterms® sono un marchio registrato della Camera di Commercio Internazionale. Tutti i diritti sono riservati e, come ogni pubblicazione o documento ufficiale ICC, sottoposti a copyright. Ne è vietata la riproduzione integrale o parziale con qualsiasi mezzo - grafico, elettronico o meccanico (inclusa fotocopiatrice, scanner, registrazione, ecc.) - salvo autorizzazione scritta da parte della ICC e, per quanto riguarda la versione italiana, da parte di ICC Italia.

Altre tematiche
“It’s the Lombardy way. YOUR Lombardy way!”
“It’s the Lombardy way. YOUR Lombardy way!”
I settori strategici del tessuto economico-produttivo lombardo e uno spaccato sul suo capitale umano raccontati attraverso booklet e video settoriali: Aerospace, Advanced Manufacturing, Agri Food Tech, Cleantech, Creative Industry, IT-ICT & Data Centers, Life Sciences, Microelectronics.
Acquisire PMI all’estero: come gestire la governance
Acquisire PMI all’estero: come gestire la governance
Una Pmi italiana che decida di effettuare un’operazione di acquisizione in un paese estero tendenzialmente si indirizzerà, per motivi di natura dimensionale e di complessità organizzativa, verso aziende simili, spesso di matrice familiare e imprenditoriale.
Brief CDP sulle materie prime critiche
Brief CDP sulle materie prime critiche
Transizione ecologica e digitale: il punto sulle materie prime critiche.
Contributo export su credito fornitore: nel 2022 SIMEST sostiene 88 operazioni
Contributo export su credito fornitore: nel 2022 SIMEST sostiene 88 operazioni
L’operatività di SIMEST a supporto delle esportazioni di impianti e macchinari - attraverso lo strumento “Contributo Export su Credito Fornitore” - nel corso del 2022 è cresciuta del 15%.
Perché un temporary manager locale per operazioni all’estero
Perché un temporary manager locale per operazioni all’estero
PMI e aziende di matrice familiare vengono spesso stimolate e incoraggiate ad aumentare la loro presenza sui mercati esteri e a sfruttare le opportunità offerte nello scenario globale.
Conftrasporto: il futuro dei trasporti e della logistica
Conftrasporto: il futuro dei trasporti e della logistica
Secondo i dati presentati a Roma al Convegno di Conftrasporto-Confcommercio, valichi alpini e porti sono le principali vie di accesso del nostro Paese al commercio internazionale.
Il rilancio del Porto di Ravenna
Il rilancio del Porto di Ravenna
Il porto di Ravenna è il solo porto commerciale dell’Emilia Romagna e movimenta ogni anno oltre 27 milioni di tonnellate.
Emirati Arabi Uniti: introdotta l’imposizione fiscale delle società
Emirati Arabi Uniti: introdotta l’imposizione fiscale delle società
E’ stata emanata la nuova legge sull’imposta delle società (Legge Federale n. 47 del 2022). Le disposizioni della c.d. CT Law si applicheranno ai periodi di imposta che iniziano il 1° giugno 2023.
Guida: La libera circolazione dei servizi nell’UE
Guida: La libera circolazione dei servizi nell’UE
Tra le quattro libertà di circolazione sulle quali si fonda il mercato interno dell’Unione europea, quella relativa ai servizi è di importanza fondamentale per imprese, lavoratori autonomi e professionisti.
10 interventi chiave per l’efficienza energetica
10 interventi chiave per l’efficienza energetica
Uno studio indipendente suggerisce 10 interventi che aiutano il mondo produttivo a migliorare da subito l’efficienza energetica.