17 dicembre 2010

Incoterms® 2010: cosa cambia nei rapporti commerciali?

di lettura

Nell'ambito delle relazioni commerciali internazionali, le parti devono definire dove e come avviene la consegna delle merci, chi paga il trasporto, chi sopporta i rischi, chi effettua lo sdoganamento, chi paga per tutte le altre operazioni.

In virtù della libertà contrattuale, gli operatori possono definire tali aspetti come meglio credono, nel rispetto delle reciproche esigenze commerciali. Viste le ampie diversità negli usi commerciali nei vari paesi del mondo è però preferibile riferirsi a un set di norme conosciute che codificano le più diffuse prassi commerciali internazionali: gli Incoterms® della Camera di Commercio Internazionale di Parigi (di seguito CCI).

Dopo l'edizione del 2000, la CCI ha recentemente proposto l'edizione del 2010 (Pubblicazione n. 715E) che andrà in vigore a partire dal 1° gennaio 2011. I termini di tre lettere non sostituiscono il contratto (ne fanno pienamente parte) e vanno correlati al corretto “place/port” con l'indicazione “Incoterms® 2010”.

Cambiamenti proposti con l’edizione 2010 degli Incoterms®

Soppressione termini

Sono stati soppressi 4 termini del gruppo D - il DAF, il DES, il DEQ e il DDU - “sostituiti” dai termini DAP e DAT.

I termini DES e DEQ sono stati ritenuti obsoleti, visto che la maggior parte delle merci, destinate in un porto, vengono di solito consegnate in un terminal. Il nuovo e più flessibile termine DAT (Delivered at Terminal) trova dunque applicazione ogni qual volta la consegna delle merci avviene in un terminal.

I termini DAF e DDU sono stati soppressi in quanto poco adatti ai commerci intracomunitari, vista l'eliminazione dei dazi e delle dogane. Il termine DAP (Delivered at Place) può essere dunque adoperato in sostituzione dei “vecchi” termini DAF e DDU.

Nuova classificazione dei termini

L'edizione 2000 prevedeva una classificazione per cumulo di obbligazioni a carico del venditore, con i termini divisi in 4 gruppi: E, F, C, D.

L'edizione 2010, invece, classifica i termini per modalità di trasporto, distinguendo:

  • i termini per il trasporto fluviale/marittimo (FAS, FOB, CFR, CIF)
  • i termini che utilizzano “qualsiasi modo di trasporto” (EXW, FCA, CPT, CIP, DAP, DAT e DDP).

Le caratteristiche dei “vecchi” gruppi C e D, in particolare, sono rimaste invariate:

  • nei termini C il venditore paga il trasporto, ma il rischio rimane del compratore
  • nei termini D il venditore paga il trasporto e ne sopporta anche i relativi rischi.

Ship's rail

È stata eliminata l'indicazione “ship's rail” come punto di passaggio dei rischi nei termini FOB, CFR e CIF. In questi termini, infatti, ora il passaggio dei rischi avviene al caricamento delle merci a bordo della nave in partenza.

Chain-of-custody information

Con i nuovi Incoterms®, si prevedono obblighi, fra le parti, di ottenere/fornire assistenza, attraverso la “chain-of-custody information” (in considerazione delle problematiche relative alla sicurezza delle merci e dei trasporti, sempre più sentite dalle autorità governative).

Terminal handling charges

Gli Incoterms® 2010 prevedono un’allocazione delle cd “Terminal handling charges” più chiara nei termini CPT, CIP, CFR, CIF, DAT, DAP, e DDP.

Procure Goods Shipped

Gli Incoterms® 2010 includono l'obbligazione “to procure goods shipped”, come alternativa all'obbligazione “to ship goods”. Ciò in relazione alle cosiddette vendite a catena nell'ambito dei commerci di merci come petrolio, cereali, ecc.

Scaricamento delle merci a destino

Nell'edizione 2010, il venditore è obbligato a scaricare le merci solo nella resa DAT.

Suggerimenti

Oltre a questi cambiamenti di carattere tecnico, i nuovi Incoterms® offrono interessanti suggerimenti:

  • non adottare i termini FAS/FOB – CFR/CIF per merci che viaggiano in container (preferendo, rispettivamente, FCA e CPT/CIP in quanto le merci in container vengono consegnate a un vettore presso un terminal)
  • utilizzare gli Incoterms® anche nelle operazioni domestiche
  • essere molto precisi nella definizione del place/port of shipment/destination, e più formali nell’indicazione della parola Incoterms® (e non Incoterm incoterms o Incoterms).

Sdoganamento

Rispetto all'edizione del 2000, nulla è cambiato rispetto agli obblighi di sdoganamento delle merci:

  • il venditore si occuperà sempre, tranne che nella resa EXW, di sdoganare la merce all'export (anche se nel nostro paese questo adempimento è sempre a carico del venditore)
  • il compratore si occuperà sempre dello sdoganamento all'import tranne che nella resa DDP.

Come per l'edizione 2000, inoltre:

  • nei termini EXW, FCA, FAS, FOB, DAT, DAP, e DDP il luogo di consegna coincide col luogo di trasferimento dei rischi
  • nei termini CFR, CIF, CPT e CIP il luogo di consegna differisce dal luogo di trasferimento dei rischi.

Si ribadisce, infine, che l'obbligo di assicurare le merci rimane, a carico del venditore, solo nei termini CIP/CIF, venditore che adempirà ai suoi obblighi di assicurare le merci riferendosi a clausolari per le coperture minime e per rischi di rara frequenza.

È sempre opportuno, a maggior ragione per le controparti acquirenti, definire di volta in volta le caratteristiche della polizza assicurativa per minimizzare i rischi dell'operazione.

Domenico Del Sorbo

Tag dell'informativa
Altre tematiche
Approvata la “direttiva sul diritto alla riparazione” dei beni di consumo
3 luglio 2024 Approvata la “direttiva sul diritto alla riparazione” dei beni di consumo
Si conclude il percorso legislativo di un atto che promuove l’economia circolare e sostenibile, con enormi ricadute sul mondo delle imprese produttrici e dei consumatori.
Adottata dal Consiglio UE la Direttiva Due Diligence per la sostenibilità aziendale
3 luglio 2024 Adottata dal Consiglio UE la Direttiva Due Diligence per la sostenibilità aziendale
É stata annunciata l'adozione della Direttiva CS3D, che mira ad assicurare il rispetto dei diritti umani e dell'ambiente, non solo all'interno Unione Europea. Sono molte le ricadute per le imprese interessate.
Un quadro generale sul sıstema dı proprıeta’ ıntellettuale turco per le azıende ıtalıane
6 giugno 2024 Un quadro generale sul sistema di proprietà intellettuale turco per le aziende italiane
Italia - Turchia: relazioni commerciali e proprietà intellettuale.
Nuove sanzioni UE contro la Russia
29 maggio 2024 Nuove sanzioni UE contro la Russia
Approvato il Regolamento che sancisce un nuovo e diverso quadro di misure restrittive, non correlate all’aggressione dell’Ucraina, ma alla repressione interna in Russia.
Expo 2025 si avvicina
24 maggio 2024 Expo 2025 si avvicina
Expo 2025, si terrà a Osaka, in Giappone, dal 13 aprile al 13 ottobre 2025
Raccomandazione della Commissione Europea: EU toolbox contro la contraffazione
14 maggio 2024 Raccomandazione della Commissione Europea: "EU toolbox contro la contraffazione"
Si raccomandano azioni per combattere la contraffazione e proteggere meglio i diritti di proprietà intellettuale, che interessano il 50% del PIL dell'UE.
Dhl Express: 5 nuovi voli settimanali Malpensa - Hong Kong
4 aprile 2024 Dhl Express: 5 nuovi voli settimanali Malpensa - Hong Kong
Dhl Express Italy ha inaugurato il nuovo collegamento diretto, con 5 voli settimanali, tra l’aeroporto di Milano Malpensa e quello di Hong Kong
Corridoi ed efficienza logistica dei territori 2024
3 aprile 2024 Corridoi ed efficienza logistica dei territori 2024
Contship Italia e Srm hanno pubblicato i risultati dell'indagine che analizza le scelte logistiche e l’utilizzo dell’intermodalità e delle clausole Incoterms di 400 aziende di Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto.
Brevetti in Europa 2023
19 marzo 2024 Brevetti in Europa 2023
L’indice dei brevetti dell’EPO dimostra che l’innovazione è rimasta solida nel 2023, con aziende e inventori che hanno depositato un numero record di domande di brevetto europeo.
Rincari per il trasporto marittimo su grandi navi
20 febbraio 2024 Rincari per il trasporto marittimo su grandi navi
La direttiva UE 2023/959 ha ampliato l'ambito di applicazione del sistema EU ETS estendendo gli obblighi derivanti dalla direttiva 2003/87/CE alle emissioni prodotte dal trasporto marittimo.