22 settembre 2021

Inaugurato l’innovativo polo logistico di Yoox Net-A-Porter a Landriano

di lettura

L’hub da 47 milioni di euro rappresenta uno degli investimenti più significativi degli ultimi 20 anni in termini logistici e operativi fatti da Yoox Net-A-Porter Group in Italia.

Image

Il polo logistico di Landriano, vicino Milano, si sviluppa su 54.000 mq. e permette di stoccare 4 milioni di articoli. Dall’hub vengono gestite le operazioni di NET-A-PORTER e MR PORTER per raggiungere da un’unica sede i milioni di clienti sparsi in tutto il mondo, raddoppiando la capacità dell’inventario dei due online retailer del lusso.

Il modello omnistock adottato dal Gruppo permette ai clienti di avere una visione completa di tutto l’inventario e di accedere al prodotto a prescindere dal centro di distribuzione in cui si trovi.

Oltre al centro di distribuzione globale, Landriano ospita anche l’Hub di Produzione digitale: 6.000 mq dedicati all’innovazione creativa e alla creazione di contenuti visivi per i brand di lusso italiani e internazionali venduti da NET-A-PORTER e MR PORTER.

Intervenendo all’inaugurazione Mariastella Gelmini, Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, ha dichiarato: “La Lombardia è un simbolo dell’eccellenza della moda a livello mondiale, e rimane competitiva e capace di attrarre investimenti. Il nuovo polo di Landriano sarà fra i più innovativi in Europa, e, grazie ad una riqualificazione dell’area periferica, migliorerà la vita di molti cittadini”.

Il sistema smart di ripartizione ed evasione dei prodotti garantisce massima flessibilità, velocità di consegna e riduzione dei costi. Il personale confeziona le scatole con gli abiti, i maglioni, le scarpe destinati ai clienti e le appoggia sui carrelli. I lettori ottici interpretano i codici e fanno confluire il prodotto sul binario che lo trasporta fino al camion.

I tempi di consegna prevedono: in giornata a Milano, 1 giorno a Berlino o Parigi, 3/4 giorni per le consegne extra Ue.

YOOX NET-A-PORTER GROUP

Il Gruppo, che fa parte di Richemont, è leader globale nel lusso e nella moda online con 4.5 milioni di clienti alto spendenti in 180 Paesi. Da 20 anni vende direttamente i brand del lusso più desiderati attraverso i propri negozi online multimarca: NET-A-PORTER, MR PORTER, YOOX e THE OUTNET.

La divisione Online Flagship Stores collabora con molti marchi leader del lusso per sviluppare le loro piattaforme di e-commerce. Intelligenza artificiale, realtà aumentata, ricerca vocale e visiva sono le innovazioni che il Gruppo sta sviluppando per arricchire l’esperienza di acquisto, che è quasi sempre da smartphone.

Il servizio al cliente altamente localizzato è supportato da uffici e attività logistiche negli Stati Uniti, in Europa, Medio Oriente, Giappone, Cina e Hong Kong. Il Gruppo ha rafforzato la sua presenza nei mercati cinesi e mediorientali attraverso joint venture con i più forti partner locali (Alibaba e Symphony Investments di Mohamed Alabbar).

NET-A-PORTER

Fa parte di YOOX NET-A-PORTER GROUP ed è l’e-tailer di lusso leader con la selezione più autorevole e influente a livello globale. Il sito offre un’accurata scelta di prodotti dei più importanti brand della moda, un eccezionale assortimento di orologi e gioielli e oltre 200 marchi di punta nel settore della bellezza e dei cosmetici.

Il servizio clienti garantisce consegne in giornata o il giorno successivo in Regno Unito, Stati Uniti, Hong Kong, Germania, Francia, Australia e Singapore, una shopping experience di alto livello su tutti i dispositivi, resi facili, team multilingue di assistenza clienti e personal shopping.

MR PORTER

MR PORTER fa parte di YOOX NET-A-PORTER GROUP e si è affermato come la destinazione online nel settore della moda maschile, con un’offerta che comprende i migliori marchi di abbigliamento maschile e di lusso: dall’alta orologeria fino ai prodotti lifestyle, passando dalle proprie label Mr P. e Kingsman.

FonteYOOX NET-A-PORTER GROUP

Altre tematiche
Voto UE sul nuovo regolamento imballaggi (PPWR)
1 dicembre 2023 Voto UE sul nuovo regolamento imballaggi (PPWR)
La revisione del mercato europeo degli imballaggi e dei rifiuti di imballaggio è essenziale per la competitività e l'innovazione europea e per allineare ambizioni ambientali e realtà industriale.
Come progettare un piano efficace di vendite all’estero?
24 novembre 2023 Come progettare un piano efficace di vendite all’estero?
Il piano di export deve definire: mercati-obiettivo, canali distributivi, segmentazione clienti locali, promozione dell’offerta pensata per canali / buyer persona.
Infoexport: spedizione via mare Italia - USA
19 novembre 2023 Infoexport: spedizione via mare Italia - USA
Che modalità  di trasporto conviene utilizzare per spedire negli Stati Uniti e in Canada 1.000 forni a pellet  (peso di 30 kg), considerando anche la successiva consegna ai clienti?
Interventi a favore delle imprese toscane colpite dall’alluvione
7 novembre 2023 Interventi a favore delle imprese toscane colpite dall’alluvione
Il ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani ha coinvolto Cdp, Ice, Simest e Sace per predisporre un intervento a favore delle aziende vittime del maltempo in Toscana.
Shop Circle raccoglie $120 milioni e costruisce il futuro dell’e-commerce
17 ottobre 2023 Shop Circle raccoglie $120 milioni e costruisce il futuro dell’e-commerce
Shop Circle è una società tecnologica italo-inglese leader nello sviluppo e commercializzazione di app per gli operatori dell’e-commerce.
Emilia Romagna: ristori per perdita di reddito per le imprese colpite dalle alluvioni
15 ottobre 2023 Emilia Romagna: ristori per perdita di reddito per le imprese colpite dalle alluvioni
SIMEST gestirà una nuova misura per le imprese esportatrici delle aree colpite dalle alluvioni dello scorso maggio per le quali è stato dichiarato lo stato di emergenza (all. 1 del DL 61/2023).
Il catalogo per l’export: sempre più flessibile e personalizzato
28 settembre 2023 Il catalogo per l’export: sempre più flessibile e personalizzato
Il catalogo da strumento di informazione complessiva si è trasformato in una leva di vendita mirata e portatrice di informazioni aggiuntive.
SIMEST: al via la nuova finanza agevolata del Fondo 394
11 agosto 2023 SIMEST: al via la nuova finanza agevolata del Fondo 394
Il Fondo 394, gestito da Simest in convenzione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, finanzia gli investimenti dedicati alla crescita estera delle imprese italiane.
Container Port Performance Index 2022
13 giugno 2023 Container Port Performance Index 2022
Il report pubblicato da Banca Mondiale e S&P Global Market Intelligence è dedicato al Container Port Performance Index (CPPI) che confronta il tempo di permanenza delle navi porta container nei principali porti internazionali.
SIMEST: Misure per le imprese esportatrici dell’Emilia Romagna colpite dall’alluvione
9 giugno 2023 SIMEST: Misure per le imprese esportatrici dell’Emilia Romagna colpite dall’alluvione
La misura a sostegno delle imprese esportatrici dei territori colpiti dall’alluvione di maggio 2023 prevede contributi a fondo perduto a copertura dei danni materiali subiti e finanziamenti agevolati.