Export una guida per partire

di lettura

La Farnesina - in collaborazione con le Regioni, ICE, SACE e SIMEST – ha elaborato una guida digitale, per  far conoscere gli strumenti pubblici a sostegno dell’internazionalizzazione delle imprese.

Image

Conoscenza e formazione sono il punto di partenza per affrontare con consapevolezza una sfida internazionale.

La prima parte dell’e-book presenta quindi le proposte formative digitali a distanza proposte da SACE, Simest, Ice Agenzia, e il progetto SEI di Unioncamere, Promos Italia e il sistema camerale italiano. Il Progetto SEI offre gratuitamente alle Micro, piccole e medie imprese italiane il servizio di export check-up per identificare i bisogni e valutare le potenzialità delle aziende verso l’export, aiuto per individuare i mercati più promettenti e supporto per sviluppare un piano export.

La seconda parte presenta le fonti informative utili alle imprese che operano con l’estero: Info Mercati Esteri, Approfondimenti sui mercati e note settoriali di Agenzia Ice, i progetti a supporto dell’e-commerce e dell’export digitale e le informazioni sulle gare d’appalto internazionali (Extender)

La terza parte presenta gli strumenti finanziari e assicurativi di SACE e Simest e i finanziamenti agevolati per l’internazionalizzazione.

La quarta pagina offre la mappatura dei servizi per l’export a livello regionale. Ogni scheda presenta le principali iniziative a favore delle imprese e i soggetti di riferimento (Regione, Camere di Commercio, Uffici Polo internazionalizzazione Gruppo Cassa depositi e prestiti…).

Download

Altre tematiche
“It’s the Lombardy way. YOUR Lombardy way!”
“It’s the Lombardy way. YOUR Lombardy way!”
I settori strategici del tessuto economico-produttivo lombardo e uno spaccato sul suo capitale umano raccontati attraverso booklet e video settoriali: Aerospace, Advanced Manufacturing, Agri Food Tech, Cleantech, Creative Industry, IT-ICT & Data Centers, Life Sciences, Microelectronics.
Acquisire PMI all’estero: come gestire la governance
Acquisire PMI all’estero: come gestire la governance
Una Pmi italiana che decida di effettuare un’operazione di acquisizione in un paese estero tendenzialmente si indirizzerà, per motivi di natura dimensionale e di complessità organizzativa, verso aziende simili, spesso di matrice familiare e imprenditoriale.
Brief CDP sulle materie prime critiche
Brief CDP sulle materie prime critiche
Transizione ecologica e digitale: il punto sulle materie prime critiche.
Contributo export su credito fornitore: nel 2022 SIMEST sostiene 88 operazioni
Contributo export su credito fornitore: nel 2022 SIMEST sostiene 88 operazioni
L’operatività di SIMEST a supporto delle esportazioni di impianti e macchinari - attraverso lo strumento “Contributo Export su Credito Fornitore” - nel corso del 2022 è cresciuta del 15%.
Perché un temporary manager locale per operazioni all’estero
Perché un temporary manager locale per operazioni all’estero
PMI e aziende di matrice familiare vengono spesso stimolate e incoraggiate ad aumentare la loro presenza sui mercati esteri e a sfruttare le opportunità offerte nello scenario globale.
Conftrasporto: il futuro dei trasporti e della logistica
Conftrasporto: il futuro dei trasporti e della logistica
Secondo i dati presentati a Roma al Convegno di Conftrasporto-Confcommercio, valichi alpini e porti sono le principali vie di accesso del nostro Paese al commercio internazionale.
Il rilancio del Porto di Ravenna
Il rilancio del Porto di Ravenna
Il porto di Ravenna è il solo porto commerciale dell’Emilia Romagna e movimenta ogni anno oltre 27 milioni di tonnellate.
Emirati Arabi Uniti: introdotta l’imposizione fiscale delle società
Emirati Arabi Uniti: introdotta l’imposizione fiscale delle società
E’ stata emanata la nuova legge sull’imposta delle società (Legge Federale n. 47 del 2022). Le disposizioni della c.d. CT Law si applicheranno ai periodi di imposta che iniziano il 1° giugno 2023.
Guida: La libera circolazione dei servizi nell’UE
Guida: La libera circolazione dei servizi nell’UE
Tra le quattro libertà di circolazione sulle quali si fonda il mercato interno dell’Unione europea, quella relativa ai servizi è di importanza fondamentale per imprese, lavoratori autonomi e professionisti.
10 interventi chiave per l’efficienza energetica
10 interventi chiave per l’efficienza energetica
Uno studio indipendente suggerisce 10 interventi che aiutano il mondo produttivo a migliorare da subito l’efficienza energetica.