8 novembre 2022

Arabia Saudita: appalti pubblici, sede regionale e visto per visita d’affari

di lettura

Le forniture di beni e servizi alla maggior parte delle aziende possedute dal governo sono disciplinate dalla Legge sulle gare d'appalto e sugli appalti pubblici, emanata nel 2006.

Image

L’Arabia Saudita ha annunciato che, dal 2024, un’azienda che voglia firmare contratti con il governo e le istituzioni statali saudite dovrà necessariamente avere la propria sede regionale nel Regno (tale decisione non avrà alcun impatto sulla possibilità per gli investitori di fare affari nel settore privato).

Il Ministero degli Investimenti saudita (MISA) ha pubblicato ulteriori indicazioni sul programma Regional Headquarters, che incentiva le aziende straniere a stabilire la propria sede regionale in Arabia Saudita richiedendo la “licenza commerciale per Regional Headquarters”.

Possono ottenere la licenza commerciale di sede regionale le società che conducono affari in più di una giurisdizione e che intendono stabilire una presenza in Arabia Saudita per sostenere, gestire e fornire direttive alle loro filiali, consociate e affiliate in Medio Oriente e Nord Africa.

Le aziende che ottengono la licenza commerciale di sede regionale possono beneficiare di esenzioni in materia fiscale e giuslavoristica, anche se non sono ancora stati pubblicati dettagli o meccanismi specifici.

L’Arabia Saudita mira a diventare il principale hub dell’economia, del commercio e del turismo regionale, oltre che il principale polo di attrazione dei talenti. Obiettivi che rischiano di porre Riyadh in rotta di collisione con gli Emirati Arabi Uniti, in particolare con l’emirato di Dubai. Proprio a Dubai hanno infatti sede gli headquarters regionali delle principali aziende che operano attualmente nell’area: ad attrarle non solo gli incentivi fiscali e il clima economico favorevole, ma anche la possibilità di condurre uno stile di vita vicino a quello occidentale.

Ingresso nel paese

Nell’ambito delle riforme introdotte da Saudi Vision 2030 c’è anche il nuovo sistema dei visti turistici che ha aperto le porte ai visitatori di tutto il mondo con il programma e-visa.

I visitatori possono acquisire attraverso una procedura online un visto per ingressi multipli valido per un anno che consente di soggiornare nel Paese per un massimo di 90 giorni. Il visto riguarda le attività legate al turismo.

Il visto per visita d'affari è il nuovo visto unificato per affari. Il Ministero degli Affari Esteri saudita ha iniziato a emettere anche un nuovo formato di lettera di invito, che non indica più lo scopo della visita (ad esempio visita di lavoro).

Attività commerciali consentite con il visto business

Le attività consentite dipendono dalle attività e dalla qualifica professionale citate nella lettera d'invito.

Di seguito sono riportati alcuni esempi di attività consentite per i richiedenti con qualifica manageriale o di livello superiore (Development Manager, Sales Manager, Direttore finanziario): partecipare a riunioni di lavoro o discussioni, ricevere una formazione tecnica pratica, acquistare beni da vendere al di fuori del Paese, negoziare contratti, assistere e partecipare a una fiera, visitare strutture e impianti, partecipare a seminari o conferenze.

I seguenti sono esempi di attività consentite ai candidati con qualifiche tecniche (ingegnere, consulente, tecnico, caposquadra, geometra): Riparazioni e manutenzione tecnica, facilitazione della formazione tecnica, supervisione tecnica, installazione di sistemi, revisione contabile, consulenza, preparazione dell'inventario).

Per gli italiani, il visto per ingresso singolo ha validità di 90 giorni dal rilascio, quello multiplo di 1 anno.

Stefano Meani

Altre tematiche
Voto UE sul nuovo regolamento imballaggi (PPWR)
1 dicembre 2023 Voto UE sul nuovo regolamento imballaggi (PPWR)
La revisione del mercato europeo degli imballaggi e dei rifiuti di imballaggio è essenziale per la competitività e l'innovazione europea e per allineare ambizioni ambientali e realtà industriale.
Come progettare un piano efficace di vendite all’estero?
24 novembre 2023 Come progettare un piano efficace di vendite all’estero?
Il piano di export deve definire: mercati-obiettivo, canali distributivi, segmentazione clienti locali, promozione dell’offerta pensata per canali / buyer persona.
Infoexport: spedizione via mare Italia - USA
19 novembre 2023 Infoexport: spedizione via mare Italia - USA
Che modalità  di trasporto conviene utilizzare per spedire negli Stati Uniti e in Canada 1.000 forni a pellet  (peso di 30 kg), considerando anche la successiva consegna ai clienti?
Interventi a favore delle imprese toscane colpite dall’alluvione
7 novembre 2023 Interventi a favore delle imprese toscane colpite dall’alluvione
Il ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani ha coinvolto Cdp, Ice, Simest e Sace per predisporre un intervento a favore delle aziende vittime del maltempo in Toscana.
Shop Circle raccoglie $120 milioni e costruisce il futuro dell’e-commerce
17 ottobre 2023 Shop Circle raccoglie $120 milioni e costruisce il futuro dell’e-commerce
Shop Circle è una società tecnologica italo-inglese leader nello sviluppo e commercializzazione di app per gli operatori dell’e-commerce.
Emilia Romagna: ristori per perdita di reddito per le imprese colpite dalle alluvioni
15 ottobre 2023 Emilia Romagna: ristori per perdita di reddito per le imprese colpite dalle alluvioni
SIMEST gestirà una nuova misura per le imprese esportatrici delle aree colpite dalle alluvioni dello scorso maggio per le quali è stato dichiarato lo stato di emergenza (all. 1 del DL 61/2023).
Il catalogo per l’export: sempre più flessibile e personalizzato
28 settembre 2023 Il catalogo per l’export: sempre più flessibile e personalizzato
Il catalogo da strumento di informazione complessiva si è trasformato in una leva di vendita mirata e portatrice di informazioni aggiuntive.
SIMEST: al via la nuova finanza agevolata del Fondo 394
11 agosto 2023 SIMEST: al via la nuova finanza agevolata del Fondo 394
Il Fondo 394, gestito da Simest in convenzione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, finanzia gli investimenti dedicati alla crescita estera delle imprese italiane.
Container Port Performance Index 2022
13 giugno 2023 Container Port Performance Index 2022
Il report pubblicato da Banca Mondiale e S&P Global Market Intelligence è dedicato al Container Port Performance Index (CPPI) che confronta il tempo di permanenza delle navi porta container nei principali porti internazionali.
SIMEST: Misure per le imprese esportatrici dell’Emilia Romagna colpite dall’alluvione
9 giugno 2023 SIMEST: Misure per le imprese esportatrici dell’Emilia Romagna colpite dall’alluvione
La misura a sostegno delle imprese esportatrici dei territori colpiti dall’alluvione di maggio 2023 prevede contributi a fondo perduto a copertura dei danni materiali subiti e finanziamenti agevolati.